Re: Stosa Maya... (e Arredo3 Kali)
Inviato: 08/02/18 11:10
Bellissima !!! complimenti ! 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
gina ha scritto:Bellissima !!! complimenti !
cla56 ha scritto:Mi pare sia venuta bene![]()
cla56
in effetti siamo molto contenti del risultato...ciccia80 ha scritto:Bellissima!!!
avevamo qualche dubbio sul top in fenix... invece come primo colpo d'occhio e come prima impressione tattile e di pulizia ci piace molto... tra l'altro abbiamo preso online (che ci deve ancora arrivare) un tavolo La Primavera "Giacomo" proprio con lo stesso Fenix zinco Doharossodicina ha scritto:Ciao mc, grazie per aver condiviso il risultato.
E' venita proprio bene, considerati i vincoli e le esigenze, bravi![]()
Mi piace molto come hai incassato il frigo (qualche fotina in più non guasterebbe), nel complesso una cucina molto minimale e funzionale, a mio parere!
Bello il colore del top in fenix... magari ci darai qualche feedback su come ti trovi, sono curiosa perché di solito si vede il fenix in colori scuri, sempre un pochino più difficili da gestire.
no, solo top da 70cm di profondita' con basi normali da 60cm...BirBa23 ha scritto: Ma alla fine avete optato per basi a profondità maggiorata?
quando ho un po' di tempo, mettero' un' altra fotina... adesso non abbiamo ancora traslocatobubamara98 ha scritto: Anche a me interessa qualche dettaglio in più sull'incasso del frigo free dato che anch'io sto ragionando da tempo sul modo di incassare il mio accanto alle colonne (più basse però: un pensile sopra non ci sta, solo mensola).
stessa cosa per noi... incrociamo le ditabubamara98 ha scritto:PS: ho anche un'altra richiesta: cosa avete utilizzato sulla parete destra accanto al lavello per proteggerla da eventuali schizzi e umidità? Vedo che non ci sono le piastrelle utilizzate per il rivestimento posteriore. Personalmente, avendo una situazione analoga, ho fatto dipingere con smalto bianco che dovrebbe essere lavabile ed impermeabile, ma non avendo ancora potuto montare la cucina, attendo suggerimenti ed opinioni.
ci hai dato una buona idea, anche se non vogliamo dare troppo "colore"Arredilowcost ha scritto: Piccolo appunto: ora ci vuole un po di movimento sulla parete laterale, qualcosa di decorativo, una scritta a rilievo, un immagine, quello che vuoi, ma un tocco di colore, anche tenue, è necessario per ravvivare un po il bianco predominante.
Mi intrometto per chiedere un'informazione ma, prima di tutto, complimenti! La linea di pensili color legno mi piace moltissimo!!mcmurphy ha scritto:stessa cosa per noi... incrociamo le ditabubamara98 ha scritto:PS: ho anche un'altra richiesta: cosa avete utilizzato sulla parete destra accanto al lavello per proteggerla da eventuali schizzi e umidità? Vedo che non ci sono le piastrelle utilizzate per il rivestimento posteriore. Personalmente, avendo una situazione analoga, ho fatto dipingere con smalto bianco che dovrebbe essere lavabile ed impermeabile, ma non avendo ancora potuto montare la cucina, attendo suggerimenti ed opinioni.
io non ho utilizzato lo smalto ma altra vernice lavabile facendo 2 intere pareti. dopo uno/due anni la vernice lavabile si è legermente ingiallita e si nota in corrispondenza degli angoli tra parete con vernice lavabile e parete/soffitto con vernice normale. non saprei con lo smalto.bubamara98 ha scritto:Noi lo abbiamo fatto solo da terra fino ad altezza pensili (h 150) e solo per la profondità delle basi (60cm). Lo stacco tra smalto bianco e tintura bianca si nota, ma non così tanto. Certo, col senno di poi avrei fatto tutto smalto.
Grazie mille ad entrambe, sono veramente indecisa sul da farsibayeen ha scritto:io non ho utilizzato lo smalto ma altra vernice lavabile facendo 2 intere pareti. dopo uno/due anni la vernice lavabile si è legermente ingiallita e si nota in corrispondenza degli angoli tra parete con vernice lavabile e parete/soffitto con vernice normale. non saprei con lo smalto.bubamara98 ha scritto:Noi lo abbiamo fatto solo da terra fino ad altezza pensili (h 150) e solo per la profondità delle basi (60cm). Lo stacco tra smalto bianco e tintura bianca si nota, ma non così tanto. Certo, col senno di poi avrei fatto tutto smalto.
mi aggiungo ai complimenti a Mcmurphy per la riuscita della cucina, soprattutto grazie di aver scampato la navicella spaziale![]()
![]()
![]()
![]()
a parte gli scherzi, grazie per aver condiviso le immagini.
una proposta: facciamo anche i nomi di questi rivenditori che si sono rivelati in gamba, potrebbe essere utile per altri utenti.