Inviato: 31/05/06 12:38
ooops, srybubu ha scritto: Io parlavo di PRIMA gravidanza a 40 anni....
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ooops, srybubu ha scritto: Io parlavo di PRIMA gravidanza a 40 anni....
No non è stato tanto il rischio di aborto (che comunque è intorno all'1%). E' stato proprio perchè ci hanno riflettuto a lungo e sono arrivati alla conclusione che, anche se l'amniocentesi avesse evidenziato handicap di qualsiasi genere, quel bambino lo avrebbero comunque tenuto.Fresno ha scritto:perchè è un esame con un rischio abortivo molto alto.bubu ha scritto: Scusa, come mai non ha voluto fare l'amniocentesi?
sia l'amniocentesi che la villocentesi
Claudia81 ha scritto:scusate...cos'è la villocentesi?
cmq considerando che il nostro amico virtual non è proprio un ragazzino....senza offesa ovviamentebubu ha scritto:Io parlavo di PRIMA gravidanza a 40 anni....virtual ha scritto:mia madre ha avuto in successione:bubu ha scritto: Ma allora è normale avere il primo figlio a 40 anni ed avere una gravidanza regolare?
a 33 anni: mio fratellone
a 38 anni: me
a 41: mio fratellino
tutti di peso "forma" (ovvero nessuno sotto i 4 kgs, io ero solo 4,4)
[/code]
Anche campo base è un piccolo miracolo: sua madre è rimasta incinta che aveva quasi 40 anni (e questo accadeva 40 ani fà)klara ha scritto: cmq considerando che il nostro amico virtual non è proprio un ragazzino....senza offesa ovviamente...la sua mamma è stata proprio in gamba!!! se nel 2006 avere un figlio a 40 anni sta diventando abbastanza diffuso negli anni 70 averlo oltre i 30 era già una bella prova!!! nn so voi, ma quando sono nata io nn c'era neanche l'ecografia, altro che amniocentesi!!!
Coraggiosa!Anna73 ha scritto:No non è stato tanto il rischio di aborto (che comunque è intorno all'1%). E' stato proprio perchè ci hanno riflettuto a lungo e sono arrivati alla conclusione che, anche se l'amniocentesi avesse evidenziato handicap di qualsiasi genere, quel bambino lo avrebbero comunque tenuto.Fresno ha scritto:perchè è un esame con un rischio abortivo molto alto.bubu ha scritto: Scusa, come mai non ha voluto fare l'amniocentesi?
sia l'amniocentesi che la villocentesi
perchè le donne hanno paura del dolore!!Claudia81 ha scritto:quello che mi fa pensare è come mai ad oggi si fanno tutti stì cesarei quando anni fa si cercava di evitarli alla grande (ed infatti erano tutti parti naturali in maggioranza...) forse le donne erano + forti? o i dottori si sbattevano di più?
Solo perchè è più comodo e si fatica di meno...Claudia81 ha scritto:quello che mi fa pensare è come mai ad oggi si fanno tutti stì cesarei quando anni fa si cercava di evitarli alla grande (ed infatti erano tutti parti naturali in maggioranza...) forse le donne erano + forti? o i dottori si sbattevano di più?
Il problema non è far conoscere l'epidurale, qualsiasi donna in attesa sa che cos'è.paprina ha scritto:perchè le donne hanno paura del dolore!!
infatti proprio in questi giorni si è parlato di far conoscere l'epidurale per evitare i cesarei!!
si ecco, non ricordavo la cosa come era.......grazie per le info!!Anna73 ha scritto:Il problema non è far conoscere l'epidurale, qualsiasi donna in attesa sa che cos'è.
Il fatto è che in Italia (mentre nel resto dell'Europa e in America non è così)non viene fatta, o viene fatta col contagocce![]()
Serve innanzitutto l'anestesista, reperibile 24 h su 24, e in molti ospedali non sono in grado di offrirla.
In parecchi ospedali poi, e questo è veramente uno schifo, ti garantiscono l'epidurale a pagamento (e costa cifre allucinanti: dai 600 ai 1.000 Euro!).
Tutto questo, ovviamente, se il travaglio ha determinate caratteristiche per cui l'epidurale possa essere fatta.
tu dici già tutto quello che vuoi ...paprina ha scritto:si ecco, non ricordavo la cosa come era.......grazie per le info!!Anna73 ha scritto:Il problema non è far conoscere l'epidurale, qualsiasi donna in attesa sa che cos'è.
Il fatto è che in Italia (mentre nel resto dell'Europa e in America non è così)non viene fatta, o viene fatta col contagocce![]()
Serve innanzitutto l'anestesista, reperibile 24 h su 24, e in molti ospedali non sono in grado di offrirla.
In parecchi ospedali poi, e questo è veramente uno schifo, ti garantiscono l'epidurale a pagamento (e costa cifre allucinanti: dai 600 ai 1.000 Euro!).
Tutto questo, ovviamente, se il travaglio ha determinate caratteristiche per cui l'epidurale possa essere fatta.![]()
io spero, quando sarà, di riuscire a partorire naturlamente: vuoi mettere dire tutto quelllo che mi passa per la testa in quel momento senza la paura di essere presa per pazza......"poverina è il dolore"![]()
a parte gli scherzi, spero davvero di partorire naturalmente!!!
in effetti non ho bisogno di aspettare il parto!!!Kalimeroxxx ha scritto: tu dici già tutto quello che vuoi ...![]()
e spesso sei presa per una pazza furiosa![]()
![]()
![]()