Pagina 4 di 7

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 24/03/18 13:31
da Franc22
Sto ancora valutando altre soluzioni ma non riesco a vederne altre senza stravolgere tutto :(
l'unico dubbio che ho sulla soluzione postata è che allo stato attuale, sarà abitudine probabilmente, ma l'appartamento mi da una sensazione di ampiezza, dovuta anche al doppio passaggio. quando provo ad immaginare la soluzione pensata tutto mi sembra ridursi.
Penso che appena entrato a casa, dopo l'ingresso (escludendo lo studio), entro nell'unico vero ambiente della casa: il salone- pranzo. Bho, sicuramente sono sensazioni dovute all'abitudine e capisco che l'appartamento è anche abbastanza grande.
Poi valuto anche che effettivamente la cucina guadagna solo di luminosità e di ampiezza ma dal punto di vista dello spazio utilizzabile cambia veramente poco, solo magari la posizione di un frigo piùà grande sulla parete posizionata verticale nella immagine.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 25/03/18 9:59
da rossodicina
È molto soggettivo, nel mio caso sono i corridoi a darmi idea di ambiente piccolo. Ad esempio l'appartamento sopra il mio ha stessa metratura e disposizione, i proprietari hanno mantenuto parte del corridoio all'ingresso e cucina chiusa, mentre io ho creato un semi-open, entrando da loro mi sembra tutto piccolo e angusto.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 25/03/18 11:15
da Franc22
È soggettivo infatti. Ma nel tuo caso hai una zona living che paragonata a quella del tuo vicino é molto più grande.
Nel mio caso il soggiorno, seppur di buona metratura, rimarrà uguale ad adesso. Forse è questo che mi da L idea di cui scrivevo prima

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 11:12
da gina
franc hai un bell appartamento, sembra che tu stia cercando di convincerti a modificare una struttura che ti piace proprio.
lascia così, e magari un domani metterai la cucina al posto dello studio :P

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 11:56
da Franc22
gina ha scritto:franc hai un bell appartamento, sembra che tu stia cercando di convincerti a modificare una struttura che ti piace proprio.
lascia così, e magari un domani metterai la cucina al posto dello studio :P
:D :wink: potrebbe sembrare proprio questo.
La verità é che L appartamento per ora é vissuto solo da me ed ogni spazio mi sembra adeguato avendo stanze che quasi neanche uso ma tra un po’ saremo in due e le esigenze cambiano. Poi, dovendo fare altri lavori (impianto di riscaldamento su tutti, ma ci sono anche gli infissi, le porte e c’è anche il pavimento da cambiare) vorrei cercare, nel limite del possibile, di pensare a fare ora le modifiche necessarie per evitare di dover poi perdere parte del lavoro attuale. Il tutto cercando di salvare qualcosa per non fàre spese folli.
A parte qualche modifica di alcune porte e dell allargamento del bagno piccolo, potrei benissimo lasciare tutto così perché mi piace ma penso agli spazi...penso a dove poter mettere tutte quelle cose che in due o in futuro di più si moltiplicheranno (valigie, scarpe, scatole e scatoline varie :lol: , biancheria, cappotti ecc :? ) e mi verrebbe solo in mente di portare lo studio fuori e fare una stanza deposito ahahaha

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 12:15
da rossodicina
Tieni conto che se non fai lavori grossi adesso non li farai più (o comunque vivendoci diventa tutto più difficile, ci sono passata, meglio fare le cose una volta per tutte).
Per prendere una decisione con serenità dovresti prima di tutto fare una valutazione cominciando dal budget a disposizione per i lavori. Hai già in mano i preventivi per i lavori certi (infissi/pavimenti)?
In base a questi vedi quanto ti rimane da "investire".

Trovo un peccato sfruttare un stanza finestrata con balcone come stanza deposito.. Piuttosto come diceva gina, in futuro eventuale spostamento della cucina nello studio, predisponendo però ora attacchi e scarichi.

Un piccolo ripostiglio lo puoi ricavare spostando il tramezzo tra soggiorno e corridoio, in pratica nell'angolo con il pilastro, con apertura nel corridoio.
In genere, quando la famiglia si "allarga" (se non ho inteso male da post precedenti esiste questa eventualità) gli spazzi più sfruttati e condivisi rimangono living e cucina, almeno per un po' di anni. :D

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 12:21
da gina
puoi sempre fare un grande armadio a parete nello studio e usarlo appunto come ripostiglio.
anche nella cameretta, puoi mettere un armadio a tutta parete su due pareti intere e avresti più di 6 metri di armadiature e resta spazio comunque.

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 12:23
da rossodicina
Franc22 ha scritto:È soggettivo infatti. Ma nel tuo caso hai una zona living che paragonata a quella del tuo vicino é molto più grande.
Nel mio caso il soggiorno, seppur di buona metratura, rimarrà uguale ad adesso. Forse è questo che mi da L idea di cui scrivevo prima
Non è proprio così..
Entrambi gli appartamenti inizialmente erano così disposti: ingresso su lungo corridoio, sul quale si affacciavano in sequenza a porta cucina e porta soggiorno (due stanze separate con accesso dal corridoio).

Io ho eliminato completamente il corridoio, chiudendo solo ultimo tratto per creare un disimpegno con zona notte.
Il mio vicino invece ha lasciato il primo tratto di corridoio con cucina separata, abbattendo solo il muro tra corridoio e soggiorno. Abbiamo lo stesso living, ma lui cucina separata, mentre entrando in casa mia la cucina aperta è il primo ambiente che si incontra.

Re: Dubbi ideologie progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 12:36
da rossodicina
Franc22 ha scritto:Spero si veda bene. Questa è la situaziosione attuale. Pri a stanza entrando a sinistra è lo studio. Difronte all 'ingresso si entra nel soggiorno e stanza da pranzo. in fondo all'appartamento le due stanze da letto. Nella cucina il balcone in realtà è una veranda chiusa (adibita a lavenderia, piccolo ripostiglio) che da su uno spazio condominiale comunque luminossissimo.
Immagine
Ora che rileggo.. avresti già un ripostiglio in realtà, giusto?
Credo proprio che con alcune armadiature in più,non avresti problemi di contenimento.. e come già detto in precedenza, a parte forse una revisione del bagnetto, neanche io vedo problemi in questa planimetria, il fatto di eliminare o mantenere il corridoio a questo punto è solo una questione soggettiva :)

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 12:53
da Franc22
Al momento non c'è il rispostiglio.
Praticamente utilizzo una piccola zona della veranda per mettere qualche scatola ma niente di che, è un uso "improprio" che faccio ;) (l'uso principale della veranda è lavanderia stenditoio).

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 13:29
da gina
non so se sono tutti balconi a sbalzo, forse si potrebbe ricavare un armadio a muro nel balcone della cameretta...
ok che la veranda è adibita a lavanderia, ma un armadio a muro non ci sta?

oppure così, nell'ingresso, spostando un po' la porta del soggiorno

Immagine

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 14:04
da gina
mi sono venute un paio di idee...magari sono stupide :oops:

la prima è fare nello studio una paretina in cartongesso parallela all'altra per creare una stanza ripostiglio.

Immagine


la seconda è di realizzare la cucina nello studio attuale, diventerebbe molto grande e abitabile, e lo stdio al posto della cucina.
basta spostare gli attacchi da un lato all'altro della parete, rifacendo i pavimenti non è dispendioso.
resta comunque il problema del ripostiglio e avresti il problema della finestra affacciata sulla lavanderia :?

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 14:24
da Franc22
gina ha scritto:non so se sono tutti balconi a sbalzo, forse si potrebbe ricavare un armadio a muro nel balcone della cameretta...
ok che la veranda è adibita a lavanderia, ma un armadio a muro non ci sta?

oppure così, nell'ingresso, spostando un po' la porta del soggiorno
Sono tutti a sbalzo e quelli della camera da letto e del soggiorno danno sulla strada principale. Nella veranda non ci sono posti per mettere armadi a muro perchè è pieno di finestre/porte finestre e nell'unico angolo libero c'è lavatrice e caldaia. L'unico posto dove posso pensare di mettere qualcosa è nel balcone dello studio dove già pensavo di mettere un mobiletto metallico da esterni (il balcone è coperto dal balcone del piano di sopra ma quando piove arriva acqua) ma è sempre poca cosa.
Lo spostamento della porta del soggiorno lo sto valutando ma non so se si guadagna qualcosa anche perchè dovrei pensare alla posizione della porta del ripostiglio.




gina ha scritto:mi sono venute un paio di idee...magari sono stupide :oops:

la prima è fare nello studio una paretina in cartongesso parallela all'altra per creare una stanza ripostiglio.


la seconda è di realizzare la cucina nello studio attuale, diventerebbe molto grande e abitabile, e lo stdio al posto della cucina.
basta spostare gli attacchi da un lato all'altro della parete, rifacendo i pavimenti non è dispendioso.
resta comunque il problema del ripostiglio e avresti il problema della finestra affacciata sulla lavanderia :?
Ma quali idee stupide :) anzi...devo ringraziarvi tutti per la gentilezza e disponibilità. Tra mille idee qualcosa verrà fuori.
- la paretina in cartongesso per dividere lo studio non è male come idea ma li devo sistemare le misure perchè ho fatto qualche errore nel rilievo e devo rivederlo, probabilmente è più piccolino.
- invertire studio e cucina non vorrei farlo sia perchè al momento mi serve ancora la stanza studio ed è necessario che sia all'ingresso per non far passare nessuno, che sia solo per lavoro, dentro casa sia perchè la veranda è funzionale associata alla cucina.

Sto pensando anche ad altre ipotesi. In entrambe vorrei allargare la cucina nel corridoio (ma nelle immagine che posto ho dimenticato di farlo), almeno a livello visivo sarà meno chiusa. Poi allargherei la parete del bagno piccolo nella stanza da letto e lo dividerei in bagno di servizio e piccolo ripostiglio. In sostanza avrei un bagno che resterebbe sempre di servizio quindi senza doccia e ricaverei un piccolo vano ripostiglio. Le due ipotesi sono una con ingresso dal corridoio ed una dalla stanza. Bho :?: :cry:

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 14:45
da rossodicina
Francamente mi pare un pochino assurdo sacrificare il bagno (non grandissimo) quando hai a disposizione una zona giorno molto grande, dove ci sono spazi di "servizio" (corridoio e ingresso) che possono essere meglio sfruttati.
L'unico vantaggio che ti spinge a ragionare così è forse il fatto che devi mettere mano al bagnetto, ergo ricavi il ripostiglio e non tocchi il resto.

Sarebbe carino capire come è arredato o intendi arredare il soggiorno, perché secondo me un angolo 1,20x1m (..sparo)chiuso da ante, come suggerito anche da altri in vari interventi, tra ingresso/ripostiglio/corridoio in qualche modo lo ricavi, sempre tu voglia intervenire.

Per la cucina mi pare avessi già fatto proposta di "invadere" il corridoio, valida se rinunci però al doppio accesso, altrimenti non guadagni un granché, anzi crei una cucina "di passaggio", allora meglio lasciare la disposizione com'è ora.

edit: cmq ripostiglio con accesso dalla camera lo eviterei

Re: Dubbi idee progettuali zona giorno

Inviato: 26/03/18 16:05
da Franc22
Hai ragione sul discorso del bagno piccolo, resterebbe cmq un bagno molto piccolo e non avrebbe senso.
La dispozione dell'arredo del soggiorno dovrebbe essere più o meno qualla attuale: in linea di massima nella parete a sinistra nella immagine (quindi entrando a destra) mobile basso tv con divano difronte (divano lungo 2,70 m) che da le spalle alla zona "pranzo" che è posizionata nella parte a destra nell'immagine con tavolo (penso rettangolare ma ancora sono ipotesi) e mobile madia sulla parete che divide il soggiorno da una camera da letto.

Il soggiorno/pranzo è grande ma non grandissimo e vorrei evitare di togliergli spazio perchè poi alla fine è la stanza dove si sta più tempo. Se lascio tutto com'è ora credo che dovrò solo ampliare il bagno piccolo e come vani/ripostiglio cercare di sfruttare qualcosa negli armadi.
Altrimenti al momento l'unica altra idea che non stravolge tutto ma crea il ripostiglio e amplia la cucina è quella chiudendo il doppio passaggio.