Rieccomi, scusate l'assenza per il molto lavoro che avuto in questi giorni, scusate anche se non sono stato preciso come avrei dovuto, tuttavia non ho la sensazione di aver girato a vuoto, anzi, mi sento molto vicino ad una soluzione quasi definitiva. Cerco di essere molto concreto.
-------
La parte di cucina che ho già e che riutilizzo, è quella a sinistra lineare (profondità 60 cm) con:
fuochi 90 cm +
lavastoviglie 60 cm +
lavello 60 cm
(tutto come nell'immagine sottostante, ho provato piazzando i fuochi vicino alla porta di usicta per i fumi, ma ovviamente la dispozione può essere anche diversa, con un nuovo top che comunque rifarò).
Con le misure come vedete ci siamo, da subito la mia cucina è risultata aderente con i primi rendering che sono stati fatti (ipotesi 1 e 2 della pagina 1 del thread).
Ho pensato che non fosse così rilevante se quella parte ce l'avessi già in casa o dovessi comprarla (tra l'altro per le modifiche ho un
amico falegname che è un mago), ma chiedo scusa se la cosa crea difficoltà.
Mi resta fuori il frigo che userò in cantina come secondario, alcuni altre parti di cucina non sfruttabili che potrebbero servire a rivestire l'isola dello stesso colore della parte lineare (così come invece potrebbe essere del colore delle colonnine, bisogna decidere).
Colonne, panca ed isola devo invece comprarle nuove.
-------
Nelle immagini aggiornate sottostanti c'è anche una specie di rendering che ho provato a fare (lo so, una schifezza...queste sono le mie competenze), da cui potete evincere che:
- il
tavolo in cucina serve quotidianamente per
2/3 persone, accogliendone fino a un massimo di 4/5
- il passaggio, relativamente comodo per il soggiorno, si rende necessario in caso di ospiti fino a 8/10 persone in tutto (in 12 iniziamo ad essere stretti). Il tavolo che vedete è chiuso, ma c'è lo spazio per aprirlo.
- in questo momento per me il dubbio più grande riguarda sempre la cucina e sempre come gestire
l'angolo alla sinistra della finestra. Ho visto tante foto e l'idea di
non avere alcuna colonna alla sinistra, potrebbe alleggerire in effetti la quantità di mobilio e aumentare la luce (come suggeriva anche Cla). I gatti dovrebbero stazionare sotto la finestra comunque, sia perchè si prevede il divanetto comodo, sia perchè sono attratti dal cortile/giaridno esterno.
- non saprei quali potrebbero essere le
misure ideali dell'isola (soprattutto in profondità: 90? 100?).
Qualsiasi suggerimento su qualsiasi aspetto è sempre ben accetto, per me siete davvero tutti (chi più chi meno, non siamo qui a fare delle classifiche) in gamba e mi state aiutando moltissimo.