Pagina 4 di 7

Re: Problemi con infissi

Inviato: 07/06/18 23:57
da vito59
Zazilla ha scritto:
Immagine

Immagine

Immagine
Così come è montato l'infisso e il distanziale avrai sempre l'acqua a casa.
E' la posizione dell'infisso, se noti rimane una nicchia in basso ai due lati esterni ed è lì che si accumula l'acqua e penetra all'interno.
Non capisco il motivo per cui il distanziale messo tra l'infisso e il muro non arriva fino a terra e questo sui due lati, quel distanziale andava messo fino a terra e attaccato al muro con MS polimero o con silicone di ottima qualità e prima di posare l'infisso andava fatto, dietro al distanziale, un cordone spesso di MS polimero o silicone di ottima qualità per tutta la profondità del distanziale stesso, questo per evitare una probabile infiltrazione d'acqua.
Stessa cosa vale anche per l'infisso.

Re: Problemi con infissi

Inviato: 08/06/18 10:16
da Zazilla
Scusate il ritardo sono vicina al mare.
Ecco il particolare soglia
Immagine

Immagine

Immagine

Re: Problemi con infissi

Inviato: 08/06/18 10:18
da Zazilla
@vito59 se si sta parlando della nicchia con profilo bianco quello è lo spazio per l'alloggio zanzariera

Re: Problemi con infissi

Inviato: 08/06/18 11:10
da Ungiornodifinestate
Allora, andando con ordine.
L'acqua entra sicuramente nella parte evidenziata in rosso! la freccia blu indica il solco che raccoglie l'acqua e poi la convoglia sui lati destro e sinistro.
Immagine
Poi: Soglia assemblata in maniera imbarazzante, poi se le foto non ingannano anche con un bel Ponte Termico questo mi pone molti interrogativi sui tanti bei discorsi fatti in questa community, ma mi fermo qui.

Per me, serramento non adatto alla tua zona climatica, un tanto vituperato serramento in Alluminio a Taglio termico con un bel giunto aperto era sicuramente più adatto, questo anche in virtù del fatto che hai un bicolore.
Quella soglia sarà sempre il punto nevralgico, ti auguro di riuscire a risolvere.

Re: Problemi con infissi

Inviato: 08/06/18 12:00
da Ungiornodifinestate
Zazilla, devi chiudere quella fessura tra la piastra con le 2 viti a stella e la soglia in alluminio argento.

Re: Problemi con infissi

Inviato: 08/06/18 12:48
da gigiotto
Ugdfe. Fammi un piacere. Torna a montare radiatori.
Non conosci profilo, sezione, materiali e ti lanci in commenti da fantascienza.
Lo scarica della soglia è frontale.
È a taglio termico.
L'acqua non passa da lì.
....devo andare avanti?

Re: Problemi con infissi

Inviato: 08/06/18 14:09
da francesco r.
Di sicuro a quella soglia mancano dei componenti fondamentali

Re: Problemi con infissi

Inviato: 08/06/18 15:11
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:Ugdfe. Fammi un piacere. Torna a montare radiatori.
Non conosci profilo, sezione, materiali e ti lanci in commenti da fantascienza.
Lo scarica della soglia è frontale.
È a taglio termico.
L'acqua non passa da lì.
....devo andare avanti?
Che lo scarico sia frontale lo vedo, solo che non funziona altrimenti l'utente non si lamenterebbe.

Dalle foto sembra non sia a taglio termico ma posso alche sbagliarmi, poi se ascolti un consiglio da un vecchietto, da oggi metti da parte l'orgoglio che hai e ricominci con un po di umiltà perchè da questa vicenda mi pare tu non ne esca bene.

Comunque se è o no a taglio termico ce lo può dire Zazilla, e ripeto quella soglia è una roba che non si può vedere!

Poi se vuoi continuare fai pure, poi continuo anche io.

Re: Problemi con infissi

Inviato: 08/06/18 17:42
da Zazilla
La soglia è a taglio termico, da contratto soglia in alluminio a taglio termico.

Re: Problemi con infissi

Inviato: 08/06/18 23:19
da gigiotto
Ungiornodifinestate ha scritto:
Che lo scarico sia frontale lo vedo, solo che non funziona altrimenti l'utente non si lamenterebbe.

Dalle foto sembra non sia a taglio termico ma posso alche sbagliarmi, poi se ascolti un consiglio da un vecchietto, da oggi metti da parte l'orgoglio che hai e ricominci con un po di umiltà perchè da questa vicenda mi pare tu non ne esca bene.

Comunque se è o no a taglio termico ce lo può dire Zazilla, e ripeto quella soglia è una roba che non si può vedere!

Poi se vuoi continuare fai pure, poi continuo anche io.
Sei libero di sostenere tutte le tue tesi, ma
I vecchietti dovrebbero anche accettare il fatto che i giovani possano saperne più di loro.
Nel caso specifico conosco prodotto, posatore, sistema di posa e molte altre cose che mi mettono in condizioni di poter sostenere quanto affermato.
Detto questo, Ugdfe, non sono un professore, ma un professionista del settore che negli ultimi mesi si è occupato solo ed esclusivamente di sviluppare nodi di posa.
Vuoi saperne di più di me?
Potrebbe essere su profili in alluminio.
Questo profilo invece accetta il fatto che non lo conosci e permettimi di ribadire quanto sopra.
La soglia?
Immagine
Metti da parte l'orgoglio...
Il vano davanti al serramento non sai a cosa serve, come puoi determinare se è corretto o meno?
Buona notte

Re: Problemi con infissi

Inviato: 09/06/18 8:15
da Ungiornodifinestate
Zazilla ha scritto:La soglia è a taglio termico, da contratto soglia in alluminio a taglio termico.
Ma è una installazione sul nuovo o ristrutturazione?

Tradotto: Ti hanno murato un nuovo falsotelaio?

Re: Problemi con infissi

Inviato: 09/06/18 8:16
da gigiotto
UGDFE ti lascio dei numeri che potrebbero aiutarti 11173,10818 e 11673.

Re: Problemi con infissi

Inviato: 09/06/18 10:10
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:UGDFE ti lascio dei numeri che potrebbero aiutarti 11173,10818 e 11673.
Vabeh lo sapevo già, tu vai avanti come un treno, per come la vedo io chi ha bisogno di aiuto è prima di tutto Zazilla e poi tu, ma questa è rimane una opinione personale.

Re: Problemi con infissi

Inviato: 09/06/18 10:29
da salvo72
Sarò lungo, perdonatemi.

Il primo punto da chiarire è DA DOVE VIENE L'ACQUA, da dove passa?

Primo test.
Aspetta che sia tutto asciutto, pulisci con un pennello o una scopetta, chiudi il serramento e irroralo con un bel po' di acqua spruzzata a goccioline; usa i contenitori degli spray lavavetri, e spruzza tendenzialmente in centro, non accanirti sui laterali; deve formarsi un bel film di acqua, tipo pioggia battente che cola verso il basso, fa rivoletto sulle piastrelle e se ne va, guidata dalla giusta pendenza. (Se usi la canna da giardino apri poco poco e vaporizza bene, non mandare acqua da tutte le parti sennò non ci si capisce nulla).
Se l'acqua non se ne va bella bella ma tende a fare laghetto contro la soglia o, peggio da un lato solo della soglia, son problemi di pendenza.
Lascia sgocciolare per un po', poi apri le ante; il gocciolatoio puo' essere bagnato, ma non ci dovrebbero essere grossi ristagni di acqua, che dovrebbe essere uscita dai fori di scarico.
Controlla ovviamente che non sia entrata acqua in casa.

Secondo test.
Riempi direttamente il gocciolatoio, versandoci direttamente acqua, senza farlo traboccare: quella che versi deve uscire dalle fessure (e andarsene bella bella come sopra). Dovresti riuscire a mantenere un buon livello di acqua nel gocciolatoio, cosi da capire se i tappi indicati da UGDFE sono ben sigillati (e quindi l'acqua non entra) o se non lo sono (se l'acqua non riempie il gocciolatoio, puoi chiudere temporaneamente le asole di scarico).

Terzo
Passiamo all'esterno, nella gola che ospiterà la zanzariera; fai in modo che si formi una vaschetta d'acqua, bastano due o tre millimetri (Metti qualcosa che impedisca all'acqua di defluire)
Se la vaschetta si svuota ti troverai l'acqua in casa anche se il vano sembra ben sigillato, nelle foto.
Dovresti riuscire a capire se l'acqua entra tra serramento e controtelaio (al che, visto che ci è tornato piu' volte, tirerei le orecchie al posatore), o tra controtelaio ed opera muraria.

Bon.
A sto punto: se l'acqua non entra mai in nessuna delle tre, non so cosa dire.
Se entra sempre, in tutte e tre i casi, altrettanto.
Se entra in uno solo dei casi, dicci quale e vediamo cosa si puo' fare.

Ps. questo è quello che avrebbe fatto un buon perito, al quale cmq ti consiglio di rivolgerti.

Re: Problemi con infissi

Inviato: 09/06/18 10:42
da Zazilla
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Non appena fatto tutto vi aggiorno.