klw ha scritto:
Come ho detto perché se un'azienda ha margine di guadagno c'è speranza che faccia le cose per bene e non al limite estremo delle regole, come è costretto a fare chi lavora con margini strettissimi.
Poi un marchio ben noto tende a non sputtanarsi al primo test indipendente, uno ignoto cambia nome e riparte da dove ha lasciato.
Non sono contrario agli acquisti di roba economica, anzi ne faccio spesso, ma mai su oggetti che considero importanti.
Ps: bel colpo Buba!
Continuo tendenzialmente a non essere d'accordo

, nel senso che preferisco valutare (con i miei limitatissimi mezzi) caso per caso e non basarmi su generalizzazioni. O almeno mi piace crederlo.
(Ps: 9 volte su 10 l'ampio margine di guadagno dipende dalle strategie di marketing - se vogliamo, dal valore percepito soggettivamente - più che dal valore intrinseco dell'oggetto proposto)
(La Lagostina Ingenio è fascia media o addirittura medio bassa.. ma quanto meno nikel-cadmio-Pb-PFOA free.. domani testo la resa del fondo e del rivestimento)