Inviato: 19/07/06 11:06
io ho trovato il quasar vetri (e solo quello) all'iper gs
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
all'inizio mi sembravano prodotti dubbi dat aal aconfezione, salvo poi ricredermi, e il rapporto qualità prezzo e moolto buono!Nuvola ha scritto:il Quasar vetri mi stuzzica ....ma lo trovo ovunque???
mmmm negli scaffali non li ho mai visti questi prodotti...mmm
comunque i vetri son nuovi ..li ho cambiati e cosi devo pulirli grrrrrrrrrrrr
grazie a tutti
ho riesumato questo vecchio post che ho trovato con un cerca...Ing 76 ha scritto:Ho 33 buchi tra portafinestre e finestre
![]()
![]()
e nessuna donna delle pulizie
Mercury ha scritto:dopo una vita di acqua e ammoniaca, spugnetta e olio di gomito con lo strofinaccio... sono passata al metodo vetrineci metto metà tempo!
Quando uno ha una stanza vetrata in casa, si deve smaliziare![]()
Procurati un buon raschietto da lavavetri: un lato con la spugna, l'altro con la lama di gomma. Fai una bella saponata con acqua calda e detersivo per i piatti, quindi lava il vetro con la parte spugnata ben zuppa e asciuga subito con un colpo netto del lato in gommaè indifferente se il movimento è alto-basso, destra-sinistra.
I vetri vengono bellissimi, senza aloni al primo colpo!!![]()
Tocco di classe: a volte lavo il lato esterno -stesso procedimento- col viakal o Aiax Showerpower, restano puliti più a lungo
uso la vaporellarossrai ha scritto:ho riesumato questo vecchio post che ho trovato con un cerca...Ing 76 ha scritto:Ho 33 buchi tra portafinestre e finestre
![]()
![]()
e nessuna donna delle pulizie
Ing ma quanto tempo ci metti da sola a pulire 33 vetri? che metodo usi?
io oggi ho comprato tergivetro, vello in spugna e panno vileda professional...domani a lavoro per pulire 7 vetrate del negozio...
Occhio che l'acqua deve essere distillata!ela78 ha scritto:2/3 di acqua
1/6 di alcool
1/6 di ammoniaca
panno in microfibra del discount oppure vecchie t-shirt...
i giornali oggi non sono più tanto buoni...
steccava direttamente sulla schiuma?!?rossrai ha scritto:una volta ho visto un lavatore di vetri professionista e sono rimasta stupita dalla sua tecnica: insaponava il vetro che diventava quasi bianco dalla schiuma, poi con una passata unica di tergivetro lo puliva alla perfezione e senza far cadere una goccia...
si è per questo che mi son stupita...ma non rimangono gli aloni?dxxxy ha scritto:steccava direttamente sulla schiuma?!?rossrai ha scritto:una volta ho visto un lavatore di vetri professionista e sono rimasta stupita dalla sua tecnica: insaponava il vetro che diventava quasi bianco dalla schiuma, poi con una passata unica di tergivetro lo puliva alla perfezione e senza far cadere una goccia...
no con questa no....l'ho sempre in auto per i vetri!rossrai ha scritto:si è per questo che mi son stupita...ma non rimangono gli aloni?dxxxy ha scritto:steccava direttamente sulla schiuma?!?rossrai ha scritto:una volta ho visto un lavatore di vetri professionista e sono rimasta stupita dalla sua tecnica: insaponava il vetro che diventava quasi bianco dalla schiuma, poi con una passata unica di tergivetro lo puliva alla perfezione e senza far cadere una goccia...
funziona veramente?raffa79 ha scritto:dopo ci spruzzo un prodotto che compro nelle ferramenta che si chiama vetri stop, è comodissimo perchè poi quando piove fà scivolare l'acqua e nn restano gli aloni.