lalauretta ha scritto:
Stesso problema per le ormai famigerate piastrelle!!! non mi è chiaro che iva dovrò pagare acquistandole per i fatti miei... il rivenditore ha detto che se le prendo adesso IO, non essendo ancora proprietaria della prima casa (in costruzione) devo pagare il 20%, ma se le prendo dopo?!?
bhe adesso è normale perchè non hai niente per documentare al venditore che sei proprietaria di una prima casa.
Se aspetti di essere propietaria ti potra' fare il 4% a patto che nella fattura di vendita ci sia anke la manodopera per la posa che dev'essere fatta da parte sua.... ripeto ogni venditore che rilascia fatture al 4% di iva deve essere certo che tutto venga utilizzato nella vostra casa altrimenti potrebbe essere denunciato come evasore di IVA
vi faccio un esempio: Io ho comprato la mia prima casa, il progettista mi ha fornito un pacchetto di moduli precompilati con scritto che io dichiaro che è la mia prima casa, dove c'è riportato tutti i permessi,l'ubicazione dell'immobile e la DIA.
Ora se non servisse la verifica e la posa del materiale che acquisto al 4% io potrei andare in un negozio di pavimenti e comprare delle mattonelle al 4%.
A mio zio servono delle mattonelle ma ha già tre case; Io con un altro modulo vado da un altro rivenditore di mattonelle e me ne prendo un altra partita per la casa di mio zio.... Anke a mia nonna serve un pavimento nuovo per il portico.... stesso discorso vado da un altro rivenditore, altro modulo ( che non mi costa niente) e mi faccio un altra partita di mattonelle al 4%.
Alla fine ho risparmiato soldini io e tutti i miei parenti..... e sono evasore io ke dichiaro il falso ma anke chi vende che non si è accertato...... quindi solo posando il pavimento un rivenditore è certo di non avere grane!! caspita come mi sono dilungato.....
