Pagina 4 di 4
Inviato: 12/12/06 23:16
da kaisersoze
Dottore.....
Avrei pensato di illuminare il soggiorno (solo con luce a parete) con delle lampade "a parabola asimmetrica" come le Viabizzuno m1 grande (me ne sono innamorato!!). Il problema credo sia il prezzo, come ho sentito dire. Esiste qualcosa di simile più economico (Lucifero's, Metalspot, Egoluce......)??
Inoltre: si possono installare anche su forato (come Luceplan Orchestra)?
Cosa cambia con una lampada tipo una Incas 4F (che non è a parabola asimmetrica)?
Grazie

Inviato: 12/12/06 23:21
da anabellita
Inviato: 11/04/07 10:31
da Momo
L'hai ritrovata?! Eh eh eh... ...è che le Incas90 mi sembrano carine in foto ma sono curioso anche di vedere i faretti a binario!

Risposta
Inviato: 11/04/07 11:03
da Dott_Zivago
Ciao amico,
direi che l'impianto è fattibile sicuramente anche sul forato... ma io valuterei bene la scelta dell'incas 90, che mi pare un po troppo flebile come spot per rendere una luce di ambiente sufficiente..
Se vuoi ti posso offrire una consulenza gratuita per risolvere i tuoi problemi cosi vediamo di ottenere il massimo con il minimo sforzo.
Saluti.
Re: Risposta
Inviato: 11/04/07 12:16
da Momo
Dott_Zivago ha scritto:Ciao amico,
direi che l'impianto è fattibile sicuramente anche sul forato... ma io valuterei bene la scelta dell'incas 90, che mi pare un po troppo flebile come spot per rendere una luce di ambiente sufficiente..
Se vuoi ti posso offrire una consulenza gratuita per risolvere i tuoi problemi cosi vediamo di ottenere il massimo con il minimo sforzo.
Saluti.
Ti ringrazio! I faretti andrebbero fissati nel carton gesso ad un'altezza di 270cm. Andranno su ingresso, parte del corridoio ed una stanza/studio (dove credo di disporli su due file... in totale 6 o 8 ). Tra poco inserisco un disegno approssimativo...
Inviato: 11/04/07 12:41
da Momo
Una cosa del genere insomma... questo è l'ingresso che prima comprendeva anche la stanza che si vede in basso a sinistra, ora divisa da una libreria (in nero). In azzurro la zona dove andrà messo il cartongesso ed in rosso i faretti... secondo te sono disposti in modo ottimale?
Risposta
Inviato: 11/04/07 13:46
da Dott_Zivago
Ciao amico,
direi che la disposizione va bene, forse un po standard ma va benone.
Potremmo caratterizzarla un pochettino per renderla pi+ accativante e piu arredativa, nel completto direi che va!
Potresti pensare di lavorare un po sulla diversificazione degli incassi in modo da creare un po di movimento.
Lavorando per esempio con prodotti a luce alogena con focali diversificati (angoli delle luce stretti e larghi) e alternare il tutto con elementi della stessa famiglia con cablaggi fluorescenti dimmerabili.
Nel caso dovessi impiegare solamente un prodotto per tutti direi che un normale incasso 50W 12V è assolutamente sufficiente, anzi un dimmer forse gestirebbe il tutto senza problemi.
Se desideri specifiche maggiori anche su una ipotetica soluzione alternativa sono lieti di aiutarti.
CIAO.
Inviato: 11/04/07 14:36
da Momo
Ti ringrazio ma preferisco la linearità e l'omogeneità per questo tipo di cose (anche in relazione al tipo di arredamento).
L'idea di utilizzare un dimmer per regolare l'intensità è ottima...

Risposta
Inviato: 11/04/07 17:05
da Dott_Zivago
Momo linearità non significa staticità credo!!
Comunque pure come meglio credi.. è stato un piacere darti una mano....
Saluti, Doc.
Re: Risposta
Inviato: 11/04/07 17:41
da Momo
Dott_Zivago ha scritto:Momo linearità non significa staticità credo!!
Comunque pure come meglio credi.. è stato un piacere darti una mano....
Saluti, Doc.
Piacere mio!

Inviato: 07/05/07 18:29
da pimpi77
sono interessata ai faretti, sinceramente mi sono piaciuti quelli di viabizzuno a cui abbinerei anche un paio di appliques a parete sempre di viabizzuno ( le Vela). mi sono sembrati da un punto di vista estetico eccellenti ed anche originali. cosa ne pensate da un punto di vista qualitativo??
Inviato: 18/05/07 21:56
da ilmago
Sto valutando anche io Viabizzuno, mi sembra che facciano ottimi prodotti. Io sono interessato in particolare alla linea M1 grande, ne metterei due su una parete e due sull'altra della sala, ma non so se possono essere sufficienti. Ma chi ci dice quanto costano?
Inviato: 24/05/07 9:12
da pimpi77
quelle di viabizzuno sono abbastanza care, la m1 piccola costa circa 40€, e credo che serva anche la cassforma. ma non sono un negoziante, ho solo fatto fare un preventivo per la mia casa.