Pagina 4 di 12

Inviato: 30/11/06 10:39
da cartefalse
lizzy_1978 ha scritto:
cartefalse ha scritto:
lizzy_1978 ha scritto: :shock: Insomma, detta cosi', 'na merd@!
O ho capito male Carte? :shock: :shock:
beh...si hai capito male... perchè il parquet industriale è molto resistente, certo è impegnativo esteticamente e deve piacere...
Ah ecco... Ma tu non tralasciare commenti come "e' molto resistente" quando ci descrivi un parquet, noi mica ci arriviamo da soli!! :lol: :lol: :lol:
insomma mica vi posso dire tutto io :P

Inviato: 01/12/06 11:56
da cartefalse
mary&ale ha scritto:ne abbiamo 2 piani da circa 70 80 a piano.
a seconda poi dei costi decidiamo se fare tutto legno o legno sopra e cotto sotto.
comunque o 70 oppure 140
allora... il tecnico mi ha spiegato che l'effetto invecchiato dato con la levigatrice con i platorelli appositi si fa solitamente quando si vuole trattare un pavimento già posato.. ma ha l'inconveniente che poi, dando la finitura in posa, non riesci a distribuire il prodotto in maniera uniforme e pertanto dove ci sono fessure o parti concave si formerebbero delle "croste" di finitura.. l'alternativa sarebbe dare la finitura manualmente, a pennello e poi togliere l'eccesso a straccio, ma alla fine ti costerebbe come il piallato a mano con un effetto artificiale oltretutto..

quello che lui consiglia è restare su uno spazzolato, con finitura data in laboratorio e poi posato in opera.
Volendo aumentare l'effetto vissuto si può giocare con le tinte che poi, essendo la finitura ad olio opaca, fanno un effetto bellissimo.

Inviato: 01/12/06 16:28
da mary&ale
grazie del consiglio cartefalse,
sicuramente opteremo per uno spazzolato trattato ad olio, e ci faremo meglio un idea quando verremo a farti visita, io penso che sceglieremo il prefinito , giusto vero x questo tipo di soluzione?

Inviato: 01/12/06 16:56
da cartefalse
mary&ale ha scritto:grazie del consiglio cartefalse,
sicuramente opteremo per uno spazzolato trattato ad olio, e ci faremo meglio un idea quando verremo a farti visita, io penso che sceglieremo il prefinito , giusto vero x questo tipo di soluzione?
esatto... in questo caso, vista la finitura voluta, non sarà un prefinito "di fabbrica" ma sarà un legno acquistato grezzo e prefinito "in laboratorio" dal posatore stesso ;)

Inviato: 21/01/07 21:12
da pennealragu
cartefalse ha scritto: 3. I prodotti tipo Prontomobili etc.. contengono silicone, ecco perchè lasciano i mobili belli lucidi.. idem per molti prodotti per parquet.. piuttosto meglio acqua e basta.. perchè a lungo andare il silicone si deposita e stratifica soffocando il legno
per un parquet tradizionale verniciato semilucido cosa consigli per la pulizia quotodiana? e per pulizie più intense ad esempio per sgrassare, o togliere sporco intenso?

siccome lo avrò anche in cucina, consigli qualche trattamento periodico per proteggerlo dall'acqua che inevitabilmente cadrà?

grazie mille!!!

Inviato: 21/01/07 21:14
da pennealragu
ah, e ancora una domanda.

cosa consigli tra mocio (sicuramente comodo) e il vecchio spazzolone con straccio?
nel secondo caso, va bene uno straccio qualunque di quelli lisci?

Inviato: 22/01/07 10:38
da cartefalse
in teoria se la verniciatura è stata fatta bene il parquet dovrebbe essere protetto (sapendo oltretutto che sarebbe stato posato in cucina..), l'acqua basta asciugarla subito e non dovrebbe creare problemi. Per la protezione e pulizia dovrebbe bastare un normale detergente neutro specifico per parquet verniciati. (NB: un prodotto che sgrassa contiene sostanze che rovinano il parquet.. se fai una normale e costante pulizia ordinaria a che ti serve un prodotto che sgrassi o tolga sporco intenso? il parquet non è una piastrella....).

Per quanto riguarda il sistema di pulizia... sicuramente il mocio a due vasche.

Inviato: 22/01/07 12:59
da pennealragu
intanto grazie mille!
cartefalse ha scritto: Per la protezione e pulizia dovrebbe bastare un normale detergente neutro specifico per parquet verniciati.
hai qualche prodotto / marca da consigliarmi?
cartefalse ha scritto:
Per quanto riguarda il sistema di pulizia... sicuramente il mocio a due vasche.
ma quanto sono ignornante? io ho sempre usato quello a una vasca. l'altra a cosa serve?

Inviato: 22/01/07 18:39
da cartefalse
pennealragu ha scritto:intanto grazie mille!
cartefalse ha scritto: Per la protezione e pulizia dovrebbe bastare un normale detergente neutro specifico per parquet verniciati.
hai qualche prodotto / marca da consigliarmi?
cartefalse ha scritto:
Per quanto riguarda il sistema di pulizia... sicuramente il mocio a due vasche.
ma quanto sono ignornante? io ho sempre usato quello a una vasca. l'altra a cosa serve?
acqua sporca/acqua pulita..

Inviato: 23/01/07 0:18
da pennealragu
cartefalse ha scritto: acqua sporca/acqua pulita..
ah, ma così mi deprimo ancora di più: intendi dire che pucci li mocio nell'acqua pulita, lavi, sciacqui in quella sporca, strizzi e ricominci a pucciare in quella pulita?

uffa, anni di pulizie con il mocio a vasca singola e non sentirli....

Inviato: 23/01/07 10:54
da cartefalse
pennealragu ha scritto:
cartefalse ha scritto: acqua sporca/acqua pulita..
ah, ma così mi deprimo ancora di più: intendi dire che pucci li mocio nell'acqua pulita, lavi, sciacqui in quella sporca, strizzi e ricominci a pucciare in quella pulita?

uffa, anni di pulizie con il mocio a vasca singola e non sentirli....
voglio dire che pucci in quella pulita col detergente dentro, passi sul pavimento, strizzi in quella sporca, ripassi per asciugare l'eccesso di acqua, ristrizzi e avanti così ;)

Inviato: 24/01/07 10:49
da cartefalse
pennealragù, per il parquet verniciato ti consiglio il PULIWOOD dell'ICA.
Immagine
sul sito del produttore c'è scritto:

POLISH DI MANTENIMENTO PER PARQUET VERNICIATO
Detergente neutro liquido concentrato specifico per la pulizia delicata del parquet verniciato o trattato a cera. Aggiungere al 2-3 % in acqua.
APPLICAZIONE: con un panno umido.

noi lo usiamo da una vita e lo consigliamo ai ns clienti e ha ottimi risultati

Inviato: 24/01/07 10:57
da pennealragu
cartefalse ha scritto:pennealragù, per il parquet verniciato ti consiglio il PULIWOOD dell'ICA.
Immagine
sul sito del produttore c'è scritto:

POLISH DI MANTENIMENTO PER PARQUET VERNICIATO
Detergente neutro liquido concentrato specifico per la pulizia delicata del parquet verniciato o trattato a cera. Aggiungere al 2-3 % in acqua.
APPLICAZIONE: con un panno umido.

noi lo usiamo da una vita e lo consigliamo ai ns clienti e ha ottimi risultati
grazie mille, lo proverò sicuramente. lo trovo dove?

Inviato: 24/01/07 11:03
da cartefalse
sinceramente non ne ho idea, magari lo trovi anche al castorama... o in qualche colorificio ben fornito.. non so com'è organizzata la rete vendite ica, noi lo prendiamo ovviamente in fabbrica, ma non fanno vendita al dettaglio ;)

Inviato: 07/02/07 12:12
da cartefalse
aggiungo un altro articolo moooooooooooooolto interessante:

POSA DEL PARQUET E TOLLERANZE SULL'OPERA FINITA