Pagina 4 di 4

Inviato: 10/11/06 21:02
da Kartyka
Scusa....ma cos'è il "metodo del polish "? :oops:

Inviato: 10/11/06 21:31
da anna964
Kartyka ha scritto:Scusa....ma cos'è il "metodo del polish "? :oops:
praticamente la sera prima faccio un "lievitino"lievita tutta la notte poi la mattina aggiungo il resto della farina - acqua impasto e faccio lievitare o "maturare"l'impasto nel frigo la sera faccio le pizze le cucino con il fornetto napoli della Ferrari (raggiunge delle temp. che il forno di casa non riesce a raggiungere in più ha la pietra refrattaria)viene una pizza ottima con un bel "cornicione"

Inviato: 10/11/06 22:11
da Kartyka
anna964 ha scritto:
Kartyka ha scritto:Scusa....ma cos'è il "metodo del polish "? :oops:
praticamente la sera prima faccio un "lievitino"lievita tutta la notte poi la mattina aggiungo il resto della farina - acqua impasto e faccio lievitare o "maturare"l'impasto nel frigo la sera faccio le pizze le cucino con il fornetto napoli della Ferrari (raggiunge delle temp. che il forno di casa non riesce a raggiungere in più ha la pietra refrattaria)viene una pizza ottima con un bel "cornicione"

:wink: grazie

Inviato: 13/11/06 16:59
da ela78
dunque io tolti i mostri sacri che di generazione in generazione ci passiamo ovver:

* artusi (per le ricette tradizionali non c'è niente di meglio)
* cucchiaio d'argento (per gli impasti base, salse, insomma tutto il "base")

poi ricettine varie ritagliate negli anni e copiate, incollate qua e là in un quaderno ad anelli, il quaderno di famiglia...

le riviste le compero solo se c'è qualcos ache mi attira particolarmente!