Inviato: 07/02/07 15:18
Sì, è vero, l'acquirente è portato a pensare che se una cucina costa di più, deve avere una marcia in più rispetto alle altre.Luca81 ha scritto:CiaoDiana_Stella ha scritto:Devo dire che spesso e volentieri ho avuto gli stessi dubbi di Cinciallegra.
Anabellita ha spiegato molti fattori che rendono una cucina più costosa di altre ed è stata molto chiara: fattori che non avevo considerato, o che avevo considerato in parte.
L'unica cosa che mi lascia perplessa è la poca trasparenza. Se io vengo da te, mobiliere, e ti chiedo due preventivi per la stessa composizione e per gli stessi elementi, ma per due marchi diversi, tu dovresti spiegarmi perché uno mi costa 5000 euro e l'altro 10000. Altrimenti io, profana e ignorante, penserò che la seconda soluzione sia un ladrocinio.
Dammi una scheda che mi dica: questo marchio usa materiali così e così (spiegando anche di che si tratta), fa il controllo tale e tal'altro, ha un design esclusivo, ha 400 soluzioni su misura, 800 possibilità di accessori e 1500 colori, assistenza tale e tal'altra, si fa la pubblicità vattelapesca, etc. etc. etc.
Allora io, sempre profana ma un po' meno ignorante, valuterò se mi interessano tutte queste cose o no, se vale la pena, per le mie esigenze, sborsare 10000 euro o se dormo felice come una Pasqua spendendo anche "solo" 5000 euro.
Non so voi, ma io queste spiegazioni, all'epoca dei preventivi, non le ho avute, o le ho avute solo in parte. Non che i mobilieri incontrati non fossero professionali e gentili, anzi, ma me ne tornavo sempre a casa con il dubbio amletico: "perché quella 5000 euro e l'altra 10000?".
Ovviamente questo vale anche e soprattutto per le ditte, che dovrebbero considerare un po' di più le perplessità dei clienti (magari rilasciando, appunto, schede esplicative).
Quello che dici è giustissimo... ma fa parte di un mondo perfetto. Se fosse sempre tutto trasparente molti (NON SOLO I RIVENDITORI MA ANCHE LA SCAVOLINI PER INTENDERCI) non potrebbero giustificare i prezzi!!! pensa se la cucina di 10.000 euro fosse cara SOLO perchè:
1) L'azienda fa pubblicità
2) Ha punti vendita in tutte le regioni
3) Il design lo ha fatto Gregotti (ma tu lo giudichi bello come quello fatto da pincopallo)
4) ha 800 accessori spesso inutili
5) il modello è appena uscito
6) ha le cerniere che durano 1.000.000 di aperture mentre quelle delle cucina da 5.000 ne durano 500.000
7) ecc ecc
Chi comprerebbe la cucina da 10.000 dopo aver valutato che magari il 90% dei motivi di tal prezzo non sono di suo interesse? Praticamente nessuno...
Allora è molto meglio essere vaghi... e dire... em si bho cioè...
A questo punto all'acquirente rimane il dubbio che il prezzo sia giustificato da qualche elemento importante che però non conosce... e non chiede perchè non saprebbe cosa chiedere!!.
La trasparenza sarebbe qualcosa che tornerebbe utile principalmente a chi compra...
la trasparenza richiede investimento di soldi...
Per che cosa? per rischiare di vendere di meno? Meglio andare avanti così a fare i furbi.
Però c'è anche la tipologia di clienti come me, i quali, se non vedono giustificato un costo molto alto, nel dubbio non vanno a rischiare decine di migliaia di euro. Vaghezza per vaghezza, ne scelgo una che costa meno: male che vada, avrò speso male 5.000 euro anziché 10.000. Non mi gioco cifre così alte solo in base ad una mia supposizione di qualità superiore di un marchio rispetto ad altri.
La "vaghezza" fa perdere alle ditte tutti i clienti che ragionano come me (e so di non essere l'unica, dato che di Agnelli in giro ne vedo ben pochi).