Inviato: 17/02/07 15:45
Però che toni accesi.... si era partiti da un semplice preventivo con lavastoviglie in "omaggio"!
Di rivenditori ce ne sono di tutti i tipi, onesti e scorretti, di clienti pure! E poi alla fine siamo tutti consumatori di qualcosa ed ognuno si rende conto da se della selva di prodotti e di informazioni da processare ogni volta che occorre fare una scelta.
L'importante è riuscire a trovare il tempo per informarsi e confrontare, e alla fine dove conviene di più e/o dove il rivenditore ti da più fiducia si acquista. Semplice, no?
Io ad esempio che mi fido poco... quando devo tirare fuori tanti soldini sudati, parto con largo anticipo a caccia di informazioni. A volte mi è capitato di acquistare online, altre volte nei mega centri commerciali, altre ancora dai rivenditori tradizionali.
Sulla questione omaggio o meno degli elettrodomestici l'importante è farsi fare preventivi separati, poi prendere la propria calcolatrice... o chi è più in gamba mettere in colonna le varie cifre e fare l'addizione come ha insegnato la maestra. Io per l'appunto ho fatto così!
Nel mio caso scartati indesit e ariston che ritengo qualitativamente scarsini, e bosch siemens neff... troppo distanti dal mio budget ho fatto ricadere la scelta su whirlpool. Una volta individuata la marca ho scelto i modelli dei singoli elettrodomestici più idonei alle mie esigenze e ho cercato su internet tutti i prezzi su tutti i siti che conosco aggiungendo ovviamente le spese di trasporto. Poi sono andato dal mobiliere e mi sono fatto fare i preventivi separati tra mobili ed elettrodomestici ed ovviamente il totale era molto più alto del mio, poi è uscita fuori l'offerta frigo e i conti si sono allineati. Alla fine ho preso tutto dal mobiliere perché non ho dovuto nemmeno preoccuparmi di fare l'ordine e se avrò qualche problema con gli elettrodomestici è lui che prenderò per le orecchie. Senza il "magico" omaggio avrei preso gli elettrodomestici su internet.
Qualche considerazione aggiuntiva è giusto farla.
Queste offerte non sempre incontrano i favori del consumatore che è costretto a prendere tutto della stessa marca, nel mio caso la whirlpool andava più che bene ed il frigo in "omaggio" era perfetto per le mie esigenze.
Chi vuole elettrodomestici di fascia alta, in genere, - per la mia esperienza - trova più convenienza su internet. Poi considerate che alcune marche sono migliori di altre per specifici settori. Ad esempio Neff è ottima per i forni, Liebherr per il frigo, Miele per la lavatrice e così via... quindi chi vuole il meglio in ogni campo non prende tutto della stessa marca.
Chi non ha un budget faraonico tenderà sempre a risparmiare il più possibile ma la coperta in un modo o nell'altro è sempre troppo corta quindi alla fine l'analisi costi-benefici e il rapporto prezzo-qualità influenzerà la scelta.
Ultima osservazione è che chi ha più propensione al rischio va su internet chi ne ha meno si rivolge al mobiliere che a fronte di una probabile maggior spesa deve farsi carico degli eventuali problemi.
Che una cosa si chiami omaggio, offerta, pacchetto natalizio, sconto.... non conta nulla, l'importante è farsi i conti. Se conviene bene altrimenti a me i miei soldi e a te la tua merce.
Un'ultima cosa però vorrei dirla, secondo me, almeno nel caso di rivenditori onesti queste offerte sono vere. Nel senso che non è il rivenditore che ti regala qualcosa ma è l'azienda produttrice di cucine che ha siglato un accordo con l'azienda produttrice di elettrodomestici a "regalartela"; per cui l'azienda delle cucine fa un favore all'altra a fargli aumentare quote di mercato e l'altra gli fa fare bella figura inserendo l'omaggio. Ovvio che poi l'omaggio può piacere o meno o può essere o meno residuo di vecchie produzioni. Al consumatore la scelta!!!
A chi finora ha alzato un po' i toni, quindi, consiglio di abbassarli poiché ognuno ha la sua quota di ragione e non vedo la necessità di offendere nessuno per difendere la propria posizione.
Di rivenditori ce ne sono di tutti i tipi, onesti e scorretti, di clienti pure! E poi alla fine siamo tutti consumatori di qualcosa ed ognuno si rende conto da se della selva di prodotti e di informazioni da processare ogni volta che occorre fare una scelta.
L'importante è riuscire a trovare il tempo per informarsi e confrontare, e alla fine dove conviene di più e/o dove il rivenditore ti da più fiducia si acquista. Semplice, no?
Io ad esempio che mi fido poco... quando devo tirare fuori tanti soldini sudati, parto con largo anticipo a caccia di informazioni. A volte mi è capitato di acquistare online, altre volte nei mega centri commerciali, altre ancora dai rivenditori tradizionali.
Sulla questione omaggio o meno degli elettrodomestici l'importante è farsi fare preventivi separati, poi prendere la propria calcolatrice... o chi è più in gamba mettere in colonna le varie cifre e fare l'addizione come ha insegnato la maestra. Io per l'appunto ho fatto così!
Nel mio caso scartati indesit e ariston che ritengo qualitativamente scarsini, e bosch siemens neff... troppo distanti dal mio budget ho fatto ricadere la scelta su whirlpool. Una volta individuata la marca ho scelto i modelli dei singoli elettrodomestici più idonei alle mie esigenze e ho cercato su internet tutti i prezzi su tutti i siti che conosco aggiungendo ovviamente le spese di trasporto. Poi sono andato dal mobiliere e mi sono fatto fare i preventivi separati tra mobili ed elettrodomestici ed ovviamente il totale era molto più alto del mio, poi è uscita fuori l'offerta frigo e i conti si sono allineati. Alla fine ho preso tutto dal mobiliere perché non ho dovuto nemmeno preoccuparmi di fare l'ordine e se avrò qualche problema con gli elettrodomestici è lui che prenderò per le orecchie. Senza il "magico" omaggio avrei preso gli elettrodomestici su internet.
Qualche considerazione aggiuntiva è giusto farla.
Queste offerte non sempre incontrano i favori del consumatore che è costretto a prendere tutto della stessa marca, nel mio caso la whirlpool andava più che bene ed il frigo in "omaggio" era perfetto per le mie esigenze.
Chi vuole elettrodomestici di fascia alta, in genere, - per la mia esperienza - trova più convenienza su internet. Poi considerate che alcune marche sono migliori di altre per specifici settori. Ad esempio Neff è ottima per i forni, Liebherr per il frigo, Miele per la lavatrice e così via... quindi chi vuole il meglio in ogni campo non prende tutto della stessa marca.
Chi non ha un budget faraonico tenderà sempre a risparmiare il più possibile ma la coperta in un modo o nell'altro è sempre troppo corta quindi alla fine l'analisi costi-benefici e il rapporto prezzo-qualità influenzerà la scelta.
Ultima osservazione è che chi ha più propensione al rischio va su internet chi ne ha meno si rivolge al mobiliere che a fronte di una probabile maggior spesa deve farsi carico degli eventuali problemi.
Che una cosa si chiami omaggio, offerta, pacchetto natalizio, sconto.... non conta nulla, l'importante è farsi i conti. Se conviene bene altrimenti a me i miei soldi e a te la tua merce.
Un'ultima cosa però vorrei dirla, secondo me, almeno nel caso di rivenditori onesti queste offerte sono vere. Nel senso che non è il rivenditore che ti regala qualcosa ma è l'azienda produttrice di cucine che ha siglato un accordo con l'azienda produttrice di elettrodomestici a "regalartela"; per cui l'azienda delle cucine fa un favore all'altra a fargli aumentare quote di mercato e l'altra gli fa fare bella figura inserendo l'omaggio. Ovvio che poi l'omaggio può piacere o meno o può essere o meno residuo di vecchie produzioni. Al consumatore la scelta!!!
A chi finora ha alzato un po' i toni, quindi, consiglio di abbassarli poiché ognuno ha la sua quota di ragione e non vedo la necessità di offendere nessuno per difendere la propria posizione.