Pagina 4 di 4

Inviato: 03/04/07 13:47
da *Mà
Bravissima Rana....mi hai tolto le parole di bocca.... :!: :!:
Noooo il sapientino nooooo, già il nome mi dà sui nervi!!!
Il poverino dovrà passare almeno 60 anni della propria vita davanti a computer o chissà quale altra peggiore diavoleria, soprattutto per lavoro.....almeno a 3 anni lasciategli la libertà di giocare e pasticciare :!:

Io avevo la lavagna magentica e la adoravo!! Ed anche la pasta da modellare, era colorata e profumata, mi pare si chiami Didò!

Io voto per qualcosa che stimoli l'intelligenza creativa...ci sarà tempo per diventare sapientini, scienziatini, ingegnerini etc etc

Inviato: 03/04/07 13:50
da Stropagio
*Mà ha scritto:diventare sapientini, scienziatini, ingegnerini etc etc
Una bambola gonfiabile? :shock: :shock: :D

Inviato: 03/04/07 14:00
da fedelyon
Voto anch'io per fogli e colori. :D
Magari colori a dita, ma forse a tre anni è già grandicello e potrebbe usare direttamente le tempere.

Inviato: 03/04/07 21:58
da Napewaste
Ci sono anche belle confezioni di Play doh.

Però io sono sempre a favore dei libri.
Aiutano il linguaggio in una maniera del tutto inaspettata.
Se vi capita andate a dare un occhio al sito di NATIPERLEGGERE è interessante.

La manualità, senso pratico, intelligenza tecnica secondo me sono un percorso che parte dai sensi.

Più li si stimola più si impara a usarli.

Ancora meglio dei colori a dita giocare con i materiali in cucina è fantastico.

Ah e mi è venuto in mente un altra cosa...GIOCO SIMBOLICO...pentoline per far finta di cucinare...travestimenti, setting.

Inviato: 03/04/07 22:57
da pennealragu
Anouk ha scritto:Il puzzle dura 5 minuti ... lo fa fare alla mamma poi si disinteressa ... mah ... forse sono io ....
a dire il vero i miei figli adorano i puzzle e ci giocano tantissimo....

Inviato: 04/04/07 8:49
da Anouk
Infatti ho detto che forse sono io ... i giocattoli intelligenti a casa mia fanno una brutta fine ... vengono subito dimenticati ... (probabilmente non siamo intelligenti :( )

poi magari è capace di giocare due ore a ritagliare figure dai giornali o a farmi le "trappole" col filo da cucire tipo missione impossibile ... o a disegnare le mappe del tesoro ... cose di pura fantasia ... ma puzzle e tutte quelle cose che una volta scoperto il "trucco" è finito il gioco ... appunto è finito il gioco.

Inviato: 04/04/07 9:00
da ela78
ma solo io da piccola bramavo le tempere "per dita", che avranno un nome tecnico-scientifico, che mi sfugge però...

si insomma invece che tubetti vasetti, noi le usavamo già alla'asilo per disegnare direttametne con le mani... avrei tanto averle avute anche a casa.....

tra l'altro atossiche, lavabili...

basta corredarle di una bella cerata e taaaanti fogli (anche usati, basta che ci sia un lato bianco!!!)...

ai figli della mia amica le ho regalate x natale, ok non trovato i vasetti, am quelli nei tubi tipo Ketkup all'americana....

loro si divertono.... io pure... la mia amica ha imparato ad amarli... (dopo aver insegnato loro dove è permesso disegnare e dove no)... età? il bimbo 5 la bimba 3 appeni fatti....

Inviato: 04/04/07 9:55
da rananera
quasi ot: a questo punto temo d'esser stata l'unica piccina talmente schifiltosa da non aver potuto proprio reggere l'uso dei colori a dita.
bleah...mammamammma mi spocccco tuttta puliiiiiiiiiiiisciiiiiiiii :?

(per anni i miei mi prendevano in braccio all'uscita dal mare fino al primo asciugamano...la sabbietta attaccata ai piedini proprio non la tolleravo) :twisted: 8)

Inviato: 04/04/07 10:06
da Anna73
rananera ha scritto:quasi ot: a questo punto temo d'esser stata l'unica piccina talmente schifiltosa da non aver potuto proprio reggere l'uso dei colori a dita.
bleah...mammamammma mi spocccco tuttta puliiiiiiiiiiiisciiiiiiiii :?

(per anni i miei mi prendevano in braccio all'uscita dal mare fino al primo asciugamano...la sabbietta attaccata ai piedini proprio non la tolleravo) :twisted: 8)
Anche il mio piccolo teppista ha questo problema, eppure io non l'ho mai sgridato perchè si sporcava le mani :roll:
La neuropsichiatra ci ha detto di insistere e fargli superare questa fobia: ieri l'ho spedito in giardino col padre a spostare con la carriola i 12 metri cubi di terra 8) :lol: :lol: :lol:

Inviato: 04/04/07 10:08
da rananera
....io sarei morta. :D 8)


il bello è che ora son tutt'altro che schifiltosetta..(son famosa anche qui ormai per la mia propensione ad allevare batuffoli di polvere e cucciolate di acari che ormai mi chiaman mamma) 8)

Inviato: 04/04/07 10:10
da Anna73
rananera ha scritto:....io sarei morta. :D 8)
:lol: invece sembra che si sia divertito :wink: stamattina infatti appena sveglio aveva già in mano la sua mini-vanga e voleva uscire in giardino :roll: solo che piove :shock: