Pagina 4 di 6

Inviato: 30/05/07 9:26
da Petula
[quote="Robina"]non è male questa soluzione..certo c'è un sacco di spazio sprecato! Occorrerà scegliere mobilòi furbi con tanto spazio contenitivo e leggeri esteticamente... :wink:
mi ricordo di averti suggerito alcune soluzioni in un altro topic, l'ultima in particolare,come ti sembrava?


Sì sì, me la ricordo, era questa, vero? :
Immagine


L'avevo scartata perchè in casa ci devo entrare a settembre, e per fare queste modifiche ci vorrebbero troppo tempo e troppi sdoldini, che non ho.
Ma grazie tante lo stesso cara!!

Inviato: 30/05/07 9:39
da CHICA
Petula ha scritto:
CHICA ha scritto:Io la vedrei bene così:
Farei la cucina sulla parete in basso a lato della porta d'ingresso, metterei una parete attrezzata sulla parete a destra confinante con la stanza dei bambini con di fronte il divano in mezzo alla stanza e dietro di questo, abbastanza addossato alla parete di sinistra, il tavolo...se riesco posto un'immagine :?
No no, quella è l'unica soluzione che ho scartato dal principio: se vedessi sul posto ti renderesti conto: la stanza a sinistra dell'ingresso è molto buia.
Non ho capito il senso della tua risposta :? o forse non mi sono spiegata bene io :oops:
Ho pensato di arredare a soggiorno/cucina la stessa stanza che hai arredato tu, soltanto cambiando la disposizione dei mobili!

Inviato: 30/05/07 9:47
da Petula
Uhm...chica avevo frainteso io :oops:

Non riesco a vedere la tua immagine, forse intendi una cosa del genere? (vediamo se stavolta ho capito):

Immagine

Inviato: 30/05/07 10:19
da CHICA
Più o meno è quello che intendevo! :wink:
Non avevo pensato di fare la cucina ad angolo, però se ti va e ti serve più spazio contenitivo credo che ti ci stia :wink:
E poi dove hai messo la tv avevo pensato ad un mobile bello lungo come quasi tutta la parete da attrezzare anche come libreria/credenza...

Inviato: 30/05/07 10:24
da CHICA
Altre due cosette che mi sono venute in mente guardando la piantina di tutta la casa...così come l'hai disegnata la porta del bagno non ha una parete su cui scorrere! :? Una soluzione credo potrebbe essere fare una spalletta in muratura verso la cucina (dove appoggiare il frigo, per intenderci) così da inserirci il telaio per la porta a scomparsa del bagno.
E poi la porta della camera dei bambini...se puoi io la metterei su un lato della paretina e non al centro....visto che la stanza è piuttosto stretta credo che recupereresti un po' di spazio, magari per attrezzare una parete con un letto ed un armadio a ponte...

Inviato: 30/05/07 10:51
da Petula
CHICA ha scritto:Altre due cosette che mi sono venute in mente guardando la piantina di tutta la casa...così come l'hai disegnata la porta del bagno non ha una parete su cui scorrere! :? Una soluzione credo potrebbe essere fare una spalletta in muratura verso la cucina (dove appoggiare il frigo, per intenderci) così da inserirci il telaio per la porta a scomparsa del bagno.
E poi la porta della camera dei bambini...se puoi io la metterei su un lato della paretina e non al centro....visto che la stanza è piuttosto stretta credo che recupereresti un po' di spazio, magari per attrezzare una parete con un letto ed un armadio a ponte...
Per la spalletta accanto al frigo è una buona idea... per la camera dei bimbi... a sinistra c'è il termosifone, e a destra ci passano i tubi di non so che, magari si potrebbe fare scorrevole anche quella... ma con le scorrevoli è vero che poi non si possono mettere quadri, mensole, specchi... perchè non sono di muro?

Inviato: 30/05/07 12:31
da CHICA
Non so con precisione come funzionino le porte scorrevoli interno muro però credo che quello che noi crediamo essere "muro" in realtà è una struttura in cartongesso cava dove all'interno ci viene alloggiato il telaio...essendo in cartongesso e cava chiaramente no regge grossi pesi :?
Certo che se nelle tue pareti a lato della porta ci passano dei tubi (compresi quelli del termosifone) non puoi ricavarci lo spazio per inserirci il telaio della porta scorrevole :?

Inviato: 31/05/07 15:42
da eso71
CHICA ha scritto:Altre due cosette che mi sono venute in mente guardando la piantina di tutta la casa...così come l'hai disegnata la porta del bagno non ha una parete su cui scorrere! :? Una soluzione credo potrebbe essere fare una spalletta in muratura verso la cucina (dove appoggiare il frigo, per intenderci) così da inserirci il telaio per la porta a scomparsa del bagno.
E poi la porta della camera dei bambini...se puoi io la metterei su un lato della paretina e non al centro....visto che la stanza è piuttosto stretta credo che recupereresti un po' di spazio, magari per attrezzare una parete con un letto ed un armadio a ponte...
in effetti ci vuole il muro fare l'incasso della porta. Più che spalletta piccola ci vuole cmq quasi tutta l'ampiezza della porta.

Inviato: 01/06/07 0:33
da Petula
Ragazzi/e mi sto scervelando... e mi è venuta in mente un'altra idea, per rendere il salone più spazioso... e se usassi il ripostiglio-lavanderia come cucinino?

Immagine


Rinuncerei alla lunga cucina lineare ma recupererei un vero salone, e sarebbe anche più facile abbinare i mobili nella fase di arredamento.
Pensate che potrebbe essere una soluzione?

Inviato: 01/06/07 0:54
da Petula
La casa intera verrebbe quindi circa così:

Immagine


E la cameretta dei bimbi non sarebbe tanto sacrificata come nell'altro caso.

che ne dite?

Inviato: 01/06/07 5:02
da Robina
Forse quest'ultima è la soluzione migliore...avresti il vantaggio di avere un living più in ordine e piu' spazioso. Pero' sposterei il divano nell'angolo in alto a dx ( nel modo come l'hai posizionato mi sembra un po' sacrificato) e di fronte metteri un parete attrezzata smilza ma capiente, e il tavolo lo sposterei di fronte alle due porte, magari appoggiando un lato al muro.
Verifica però bene se nel cucinino riesci a farci stare l'indispensabile.
:wink: Quando comincia la ristrutturazione??

Inviato: 01/06/07 8:57
da Petula
Robina ha scritto:Forse quest'ultima è la soluzione migliore...avresti il vantaggio di avere un living più in ordine e piu' spazioso. Pero' sposterei il divano nell'angolo in alto a dx ( nel modo come l'hai posizionato mi sembra un po' sacrificato) e di fronte metteri un parete attrezzata smilza ma capiente, e il tavolo lo sposterei di fronte alle due porte, magari appoggiando un lato al muro.
Dici una cosa del genere?

Immagine


Non bisogna però idmenticare il muro dove ci sono i termosifoni centralizzati che non si può togliere... nell'altra soluzione l'avevo immaginato dietro al divano, così non mi convince molto.
Robina ha scritto:Verifica però bene se nel cucinino riesci a farci stare l'indispensabile.
Sì, ho fatto fare un preventivo alla Scavolini, c'entra (il lavello sarebbe 2 vasche + sgocciolatoio angolari, della franke) tutto, ma avrei un solo piano d'appoggio da 40 e niente lavastoviglie.
Robina ha scritto: :wink: Quando comincia la ristrutturazione??
Bè, sono già iniziati, per ora stiamo rifacendo l'impianto elettrico e abbiamo tolto lsanitari e mattonelle dal bagno e la cucina di prima...ma devo muovermi... ci devo entrare il 4 ottobre!!!! Che stress!!! Ce la farò?

Inviato: 01/06/07 9:58
da eso71
forse se ne era già discusso....non so.
Ma perchè non metti il bagno in camera verso la camera grande?

Inviato: 01/06/07 10:22
da Petula
eso71 ha scritto:forse se ne era già discusso....non so.
Ma perchè non metti il bagno in camera verso la camera grande?
Perchè è un muro portante :wink:

Inviato: 01/06/07 11:16
da eso71
peccato.
Cmq un piccolo disimpegno per accedere al bagno comune, a mio avviso, ci vorrebbe. Non è il massimo dover passare dalla sala per far la spola dalla camera al bagno :roll: