Inviato: 16/07/07 21:19
al di la che non amo i divani in pelle
il top che è poltrona frau?
gu
il top che è poltrona frau?
gu
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
poltrona frau ha un prodotto alto ma non credo sia il topguggenheim ha scritto:al di la che non amo i divani in pelle
il top che è poltrona frau?
gu
Ma sei matta????bhoverall ha scritto:Però, forse, con delle fodere in puro cotone......
LucaBS ha scritto: La pelle è freddina in tutti i sensi. Provate a spogliare una donna d'inverno su un divano in pelle.
E se entrano ospiti borchiatibertok ha scritto:Fai come me, appena entro in casa metto il pigiama!korhalias ha scritto:Vada per la pulizia, per la fatica risparmiata nello sfoderamento, per la bellezza.
Quello che preoccupa me invece è la possibilità di rovinarlo senza possibilità di recupero.
Conosco il mio guardaroba e conosco i jeans che indosso..spesso sul sedere hanno cinghie, borchie, fibbie o altre cose di metallo..è capitato di rovinare il parquet sedendomi sui gradini di casa dei miei, è capitato di lasciare righe o solchi in sedie di plastica..
Se tanto mi dà tanto, la pelle avrebbe entro un paio di mesi i segni del mio passaggio..
E va bene che la pelle vissuta è bella, ma dopo 5 o 6 anni!
Se devo prendere un divano bello e stare attento ogni volta che mi ci svacco, perde tutta l'utilità, no?
Detto questo non sono a favore del tessuto, ma nella mia situazione credo che sia la scelta meno 'pericolosa'
Anna73 ha scritto: ma che 2 mar@oni smontare il divano ogni 15 giorni per lavarlo![]()
divano in pelle chiara... e mai avuto un alone di jeans!Bambola ha scritto:E se entrano ospiti borchiatibertok ha scritto:Fai come me, appena entro in casa metto il pigiama!korhalias ha scritto:Vada per la pulizia, per la fatica risparmiata nello sfoderamento, per la bellezza.
Quello che preoccupa me invece è la possibilità di rovinarlo senza possibilità di recupero.
Conosco il mio guardaroba e conosco i jeans che indosso..spesso sul sedere hanno cinghie, borchie, fibbie o altre cose di metallo..è capitato di rovinare il parquet sedendomi sui gradini di casa dei miei, è capitato di lasciare righe o solchi in sedie di plastica..
Se tanto mi dà tanto, la pelle avrebbe entro un paio di mesi i segni del mio passaggio..
E va bene che la pelle vissuta è bella, ma dopo 5 o 6 anni!
Se devo prendere un divano bello e stare attento ogni volta che mi ci svacco, perde tutta l'utilità, no?
Detto questo non sono a favore del tessuto, ma nella mia situazione credo che sia la scelta meno 'pericolosa'Se viene korhalias a casa tua???
Scherzi a parte, io adoro la pelle ma temo che avrei il panico di come sono vestiti gli ospiti
Per non parlare di chi dice che il jeans lascia l'alone blu sulla pelle chiara...boh non so ancora come prenderò il divano ma la pelle mi sembra tanto delicata
Non credoBambola ha scritto:![]()
![]()
![]()
Noi abbiamo il divano in tessuto da 2 anni e mezzo, mai smontato e mai macchiato...saremo bionici???
Lo ripeterò fino allo sfinimento: sul nostro divano in pelle NON CI SI APPICCICA!!!summer ha scritto:ma d'estate..... ho sudato abbastanza dovevo mettere un telo sotto...
Animali in casa mia non ne entrano sennò se ne va mia mammaAnna73 ha scritto:Non credoBambola ha scritto:![]()
![]()
![]()
Noi abbiamo il divano in tessuto da 2 anni e mezzo, mai smontato e mai macchiato...saremo bionici???ma forse non avete un bambino piccolo e un gatto
![]()
![]()
Io invece preferisco vivere e lasciar vivere i miei coinquilini e sono passata felicemente alla pelleBambola ha scritto:e i bambini hanno il divieto assoluto di avvicinarsi al divano con cibo o bevande in mano![]()