Pagina 4 di 5

Inviato: 21/06/07 10:19
da FeDeRoCcA
non si hanno più notizie? chi c'era dentro al nido, alien? Doloreeeees batti un colpo!! 8) 8)

Inviato: 21/06/07 10:40
da Dolores
macche'... mio marito e' arrivato a casa che era gia' buio e non mi pareva il caso... :?
cme gli ho mostrato gli utlimi post di incoraggiamento e quello di bertok e ha detto che siamo una banda di squilibrati...
"ma che gliene frega a questi di cosa hai in balcone? non avete altro da fare?"

poverino... non puo' capire... :wink:

Inviato: 21/06/07 10:47
da bertok
Dolores ha scritto:macche'... mio marito e' arrivato a casa che era gia' buio e non mi pareva il caso... :?
cme gli ho mostrato gli utlimi post di incoraggiamento e quello di bertok e ha detto che siamo una banda di squilibrati...
"ma che gliene frega a questi di cosa hai in balcone? non avete altro da fare?"

poverino... non puo' capire... :wink:
un pò stressato il maritino eh? :lol: :lol: :lol:

Inviato: 21/06/07 11:23
da attila
Dolores ha scritto:macche'... mio marito e' arrivato a casa che era gia' buio e non mi pareva il caso... :?
cme gli ho mostrato gli utlimi post di incoraggiamento e quello di bertok e ha detto che siamo una banda di squilibrati...
"ma che gliene frega a questi di cosa hai in balcone? non avete altro da fare?"

poverino... non puo' capire... :wink:
banda di squilibrati... beh... forse proprio sani sani non lo siamo, ma ci piacciamo così! 8)

e cmq ricordagli che noi stiamo sempre aspettando che faccia secco il nido!!!! :wink:

Inviato: 21/06/07 11:35
da ville
Guarda, se effettivamente si tratta di vespe (o api) muratrici vai tranquilla!

Te lo dice una che, vivendo in una mansarda, da maggio a ottobre praticamente con questi animaletti ci convive!

Da vedere sono come delle api ma magrissime e con il corpo diviso in due da un sottilissmo filetto, fanno dentro e fuori dalle finestre "trasportando" palta per costruire i loro nidi (se nel frattempo chiudi una qualche finestra ti trovi pezzetti di terra appiccicati...). Una voltra trovato uno spiraglio per costruire il loro nido cominciano a "macinare", costruire... con un sibilo noiossissimo! Da me costruiscono praticamente dappertutto: tra i travi del tetto, tra i libri della libreria, tra i CD, in alcuni soprammobili, dietro le cornici dei quadri, ...praticamente ovunque ci siano spazi ridotti e nascosti! ...una vera noia!

Io per eliminarli prendo l'aspirapolvere e risucchio semplicemente il nido: tanto lì dentro c'è solo la larva che, seguendo un po' quello che succede a casa mia, viene deposta una volta finito il nido (= quando è chiuso), ci resta praticamente dentro tutto l'inverno e poi a primavera cominciano ad uscire...
Loro sono bestioline innoque... sul livello di semplici mosche!

Inviato: 25/06/07 9:29
da Dolores
Ciao... sono viva! :wink:
Come immaginavo mio marito ha chiesto supporto al papino... che e' venuto a distruggere il nido.
Armato di manico di scopa l'ha abbattuto (a fatica... era cementato!), si e' mezzo sbriciolato in terra, dentro c'era uun po' di umido (forse le uova) e un sacco di ragnetti morti.
Ha pulito il legno sul quale era attaccato e ciao. Sabato pomeriggio.
Domenica mattina c'era gia' mezzo nido ricostruito... mo' m'incazz@!

Secondo me ce n'e' un altro pezzo dentro il cassonetto che non posso raggiungere! :cry:

Inviato: 25/06/07 9:33
da rananera
i ragnetti morti...
son provviste dici?
che tenerezza...porelle le vespiiiiiiiine :?

Inviato: 25/06/07 9:35
da Dolores
ma che porelle... ora ho sta caccola appesa al cassonetto... che 2 palle!

Inviato: 25/06/07 9:37
da rananera
dolò..che ti devo dì..
.c'ho il cuore tenero io...
ieri a fine cena, in terrazzo, ho pure buttato, apposta, una briciolina di pane alle formichine...
devo ammettere che vedere come sono accorse a ripulir tutto organizzandosi in legioni per il maxitrasporto... m'ha quasi commossa (son seria, cretina, ma seria).
8)

Inviato: 25/06/07 9:43
da Dolores
tu sei squinternata...
cmq ora come la risolvo??? ono posso mica smontare la finestra, no?

Inviato: 25/06/07 9:58
da rananera
non si smonta?
uno spray che magari riesce a spruzzr fino a lì?
...l'adozione non è nemmeno da prendere in considerazione eh? :?
ssquinternata mi piace asssssai.
sììsìsìs 8)

Inviato: 25/06/07 10:34
da danya
Come ti avevo già detto in precedenza, esistono delle bombole spray
che riescono a spruzzare fino a 4 metri di distanza, fatte apposta per i
nidi alti dove nn arriveresti altrimenti..... Sono efficaci per parecchi
mesi e quindi eviti anche che provino a ritornare ( nello stesso posto, perlomeno!!! )
Non sarà un sistema molto " ecologico " ma se nn funzionano
gli altri metodi, bisogna rassegnarsi alle maniere forti !!!!!!
E questo ti assicuro che funziona perfettamente..........

Inviato: 25/06/07 10:37
da Dolores
beh credo di non avere alternative... stasera vado di mazzate di nuovo e poi spray a manetta... che ci provino a tronare mannaggia a loro!

Inviato: 25/06/07 13:44
da bastille64
Dolores ha scritto:beh credo di non avere alternative... stasera vado di mazzate di nuovo e poi spray a manetta... che ci provino a tronare mannaggia a loro!
Se regolarmente lo distruggi non lo faranno più lì (se non sono proprie tonte :lol: ) per cui potrai fare a meno dello spray che in una cameretta è sempre bene evitare.

Inviato: 25/06/07 13:52
da Dolores
beh cmq non spruzzerei in cameretta (anche se x ora non e' occupata!), ma sul cassonetto esterno. La finestra e' sempre chiusa x cui non ci sarebbero problemi in quel senso