Pagina 4 di 114

Inviato: 15/06/07 16:24
da lilmaul
a giugno no... lo erano a dicembre... :wink:

Inviato: 15/06/07 16:25
da Lorena
No, infatti ho scritto che fragole e ciliegie non rientrano nella frutta a 1 euro :evil:

Inviato: 15/06/07 16:26
da Favola
lilmaul ha scritto:a giugno no... lo erano a dicembre... :wink:
E infatti sabato era giugno :roll:

Inviato: 15/06/07 16:28
da printina
lilmaul ha scritto:vai vai che ad educare quegli eseri implumi non si finisce mai! :roll: ma prima si inizia e meglio è! 8) :lol:
:shock: :shock: minnnnnghia..

Inviato: 15/06/07 16:29
da chicca.v
printina ha scritto:io ho provato a fare un po di pratica in queste ultime settimane..
quando mi arrivano a casa i volantini dei vari iper, conad o esselunga.. segno tutte le offerte che mi interessano e un po per giorno vado a raccattar su.. (se son cose che servono.. intendiamoci)
insomma.. correndo dietro alle cose in offerta si risparmia un sacco..
poi hanno aperto un grosso lidl qui vicino all'ufficio e pensavo di andare a prendere l'acqua e i detersivi.. ma devo fare ancora un sopralluogo..
la carne.. mia madre ha detto di prenderla al conad o all'esselunga.. che è più buona..
ho comunque notato che al conad le cose costano meno..
poi per molte cose se si prendono i prodotti a marchio supermercato.. spendi molto meno.. :roll:
e quando vedo qualcosa che costa dai 4 euro in su.. 9 volte su 10 la lascio li.. :roll:
che fai mi copi????? :lol: :lol:
io faccio uguale uguale :lol: :lol:

Inviato: 15/06/07 16:32
da bastille64
Noi in due spendiamo circa 70/80 € alla settimana. Siamo spreconi :lol: se consideri che non compriamo nè olio di oliva nè vino (prodotti in casa) che molta verdura e frutta ci viene regalata!
Ma non mi va di rinunciare a qualcosa per risparmiare nel mangiare, mi verrebbe la depressione. Già che non posso mangiare di tutto per via dell'intolleranza al latte :evil: Devo comprare affettati al top (non usano lattosio), biscotti, budini e gelati di marche particolari. Il ciocolatto rigorosamente di ottime marche, carne spesso per un discorso di velocità (griglia elettrica o caminetto).
Il detersivo per allergie in farmacia :evil:

Inviato: 15/06/07 16:34
da pititta78
Io sinceramente preferisco non risparmiare sulle cose da mangiare...un succo di frutta del Lidl momenti mi uccide una volta....

... e la loro mozzarella è di gesso, non si scioglie...

...magari evito di spendere sui vestiti, ma cibi di buona qualità...

Inviato: 15/06/07 16:35
da Chiara1980
A me il succo della lidl mi ha fatto venire un bruciore di stomaco terribile!!
(ma io soffro anche l'estathe!!)

Inviato: 15/06/07 16:36
da printina
chicca.v ha scritto:
printina ha scritto:io ho provato a fare un po di pratica in queste ultime settimane..
quando mi arrivano a casa i volantini dei vari iper, conad o esselunga.. segno tutte le offerte che mi interessano e un po per giorno vado a raccattar su.. (se son cose che servono.. intendiamoci)
insomma.. correndo dietro alle cose in offerta si risparmia un sacco..
poi hanno aperto un grosso lidl qui vicino all'ufficio e pensavo di andare a prendere l'acqua e i detersivi.. ma devo fare ancora un sopralluogo..
la carne.. mia madre ha detto di prenderla al conad o all'esselunga.. che è più buona..
ho comunque notato che al conad le cose costano meno..
poi per molte cose se si prendono i prodotti a marchio supermercato.. spendi molto meno.. :roll:
e quando vedo qualcosa che costa dai 4 euro in su.. 9 volte su 10 la lascio li.. :roll:
che fai mi copi????? :lol: :lol:
io faccio uguale uguale :lol: :lol:
beccata.. :oops: :lol:

Inviato: 15/06/07 16:36
da Claudia81
pititta78 ha scritto:Io sinceramente preferisco non risparmiare sulle cose da mangiare...un succo di frutta del Lidl momenti mi uccide una volta....

... e la loro mozzarella è di gesso, non si scioglie...

...magari evito di spendere sui vestiti, ma cibi di buona qualità...
guarda non è la marca che fa la qualità, non per niente la scorsa settimana hanno trovato una lisca di pesce nel succo derby.
io in quelli del penny non ci ho mai trovato nulla :lol:
ed esempi così ne ho quanti ne vuoi...

Inviato: 15/06/07 16:37
da Favola
Claudia81 ha scritto:
pititta78 ha scritto:Io sinceramente preferisco non risparmiare sulle cose da mangiare...un succo di frutta del Lidl momenti mi uccide una volta....

... e la loro mozzarella è di gesso, non si scioglie...

...magari evito di spendere sui vestiti, ma cibi di buona qualità...
guarda non è la marca che fa la qualità, non per niente la scorsa settimana hanno trovato una lisca di pesce nel succo derby.
io in quelli del penny non ci ho mai trovato nulla :lol:
ed esempi così ne ho quanti ne vuoi...
:shock:

Inviato: 15/06/07 16:37
da bamboladolly
Chiara1980 ha scritto: (ma io soffro anche l'estathe!!)
No l'estathe no........ ne bevo a litri, è la mia droga!

Inviato: 15/06/07 16:38
da printina
pititta78 ha scritto:Io sinceramente preferisco non risparmiare sulle cose da mangiare...un succo di frutta del Lidl momenti mi uccide una volta....

... e la loro mozzarella è di gesso, non si scioglie...

...magari evito di spendere sui vestiti, ma cibi di buona qualità...
si beh io andrei a prendere solo cose non da mangiare al lidl..

Inviato: 15/06/07 16:38
da Lorena
Noi quando acquistiamo non guardiamo tanto la marca, ma il luogo di produzione. Compriamo solo cose prodotte in Italia (che poi non sai dove prendano le materie prime, ma pazienza, tutto non si può controllare ). Al Lidl per esempio prendiamo solo lo speck dell'alto Adige e un Asiago di non ricordo dove, cmq italiano. Se sono cose prodotte all'estero le prendiamo solo se si tratta di prodotti tipici (es. la feta).

Inviato: 15/06/07 16:39
da pititta78
infatti ci prendo solo i tovaglioli di carta e i detersvi al lidl

Poi avete mai letto il contenuto di burro e grassi vegatli idrogenati nei dolci del lidl? Da paura!!! Povero fegato...