Inviato: 24/08/07 11:13
sono un riminchionito, è conclamato...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ciao, avevo perso d’occhio questo topic e non avevo più avuto segnalazioni via e-mail! Oltre al fatto che ultimamente non mi sono collegato quasi più!arasas1 ha scritto:alpino 77, non so se sei un tecnico del settore termoidraulico, ma allora, socndo te... cosa mi sta vendendo l'idraulico???
hai confermato il mio dubbio... e mò sono un pò confusa!!
che sia il caso che insista nell'avere due "linee"???
su una casa in costruzione, nuova....si deve fare un'indagine sulla freddolosità o meno del futuro proprietario?Alpino77 ha scritto:Ciao, avevo perso d’occhio questo topic e non avevo più avuto segnalazioni via e-mail! Oltre al fatto che ultimamente non mi sono collegato quasi più!arasas1 ha scritto:alpino 77, non so se sei un tecnico del settore termoidraulico, ma allora, socndo te... cosa mi sta vendendo l'idraulico???
hai confermato il mio dubbio... e mò sono un pò confusa!!
che sia il caso che insista nell'avere due "linee"???![]()
Guarda, non demonizzare il tuo idraulico! O perlomeno voglio spezzargli una lancia!!![]()
Come detto da doucable in qualche suo messaggio, si fanno gli impianti tutti a bassa temperatura, bagni compresi. E funzionano ugualmente.
Però più spesso si fanno con le due linee.
Dipende anche dalla "freddolosità"dell’utente.
allora. giusto ieri ho deciso per fare tutto l'impianto a bassa T perchè l'idraulico mi ha spiegato che:doucable ha scritto:su una casa in costruzione, nuova....si deve fare un'indagine sulla freddolosità o meno del futuro proprietario?Alpino77 ha scritto:Ciao, avevo perso d’occhio questo topic e non avevo più avuto segnalazioni via e-mail! Oltre al fatto che ultimamente non mi sono collegato quasi più!arasas1 ha scritto:alpino 77, non so se sei un tecnico del settore termoidraulico, ma allora, socndo te... cosa mi sta vendendo l'idraulico???
hai confermato il mio dubbio... e mò sono un pò confusa!!
che sia il caso che insista nell'avere due "linee"???![]()
Guarda, non demonizzare il tuo idraulico! O perlomeno voglio spezzargli una lancia!!![]()
Come detto da doucable in qualche suo messaggio, si fanno gli impianti tutti a bassa temperatura, bagni compresi. E funzionano ugualmente.
Però più spesso si fanno con le due linee.
Dipende anche dalla "freddolosità"dell’utente.
Ripeto dove le altezze lo consentono la serpentina si sviluppa in modo da dare la potenza necessaria, in ogni condizione i caloriferi sono un'integrazione necessaria alle normali abitudini degli utenti.
Solo dove ci sono trasformazioni e non si sviluppa la potenza con i pannelli vengono integrati con caloriferi ad alta temperatura e quindi ci saranno colonne separate dalla caldaia.
Freddolosità o calorosità sono delle buffonate, la potenza necessaria viene configurata da un calcolo termotecnico preciso che esprime gli elementi siano pannelli o radiatori in qualsiasi configurazione.
Quindi se l'idraulico ha proposto una soluzione lo farà sulla base di calcoli oppure sotto la sua personale responsabilità, forse un pò meno attendibile.
mi sembra un'ottima cosa,parere personale. Anche a mè mi è stato consigliao termostato in ogni stanza più scalda salviette nei bagni.arasas1 Inviato: Ven Ago 31 , 2007 15:18 Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
doucable ha scritto:
Alpino77 ha scritto:
arasas1 ha scritto:
alpino 77, non so se sei un tecnico del settore termoidraulico, ma allora, socndo te... cosa mi sta vendendo l'idraulico???
hai confermato il mio dubbio... e mò sono un pò confusa!!
che sia il caso che insista nell'avere due "linee"???
Ciao, avevo perso d’occhio questo topic e non avevo più avuto segnalazioni via e-mail! Oltre al fatto che ultimamente non mi sono collegato quasi più!
Guarda, non demonizzare il tuo idraulico! O perlomeno voglio spezzargli una lancia!!
Come detto da doucable in qualche suo messaggio, si fanno gli impianti tutti a bassa temperatura, bagni compresi. E funzionano ugualmente.
Però più spesso si fanno con le due linee.
Dipende anche dalla "freddolosità"dell’utente.
su una casa in costruzione, nuova....si deve fare un'indagine sulla freddolosità o meno del futuro proprietario?
Ripeto dove le altezze lo consentono la serpentina si sviluppa in modo da dare la potenza necessaria, in ogni condizione i caloriferi sono un'integrazione necessaria alle normali abitudini degli utenti.
Solo dove ci sono trasformazioni e non si sviluppa la potenza con i pannelli vengono integrati con caloriferi ad alta temperatura e quindi ci saranno colonne separate dalla caldaia.
Freddolosità o calorosità sono delle buffonate, la potenza necessaria viene configurata da un calcolo termotecnico preciso che esprime gli elementi siano pannelli o radiatori in qualsiasi configurazione.
Quindi se l'idraulico ha proposto una soluzione lo farà sulla base di calcoli oppure sotto la sua personale responsabilità, forse un pò meno attendibile.
allora. giusto ieri ho deciso per fare tutto l'impianto a bassa T perchè l'idraulico mi ha spiegato che:
- con il riscaldamento a pavimento ed il termostato stanza per stanza, la sensazione di benessere è pressochè ottimale e
- mi mette una predisposizione agli scaldasalviette per farli funzionare anche a corrente (giusto in caso di utente freddoloso che deve fare bagno/doccia)....
come vi pare??
quoto, a mio avviso sarebbe sufficiente separare zona notte e zona giorno.doucable ha scritto:un termostato per ogni stanza mi pare decisamente un eccesso a livello tecnico come economico, pensa che avrai
x numero di valvole di zona (o testine termostatiche)
x termostati
che potranno guastarsi ecc ecc lasciandoti al freddo
bisogna vedere come è strutturato l'immobile.
Scarterei la corrente, piuttosto la bassa temperatura.
[/quote]Freddolosità o calorosità sono delle buffonate, la potenza necessaria viene configurata da un calcolo termotecnico preciso che esprime gli elementi siano pannelli o radiatori in qualsiasi configurazione.
Quindi se l'idraulico ha proposto una soluzione lo farà sulla base di calcoli oppure sotto la sua personale responsabilità, forse un pò meno attendibile.
Gli scaldasalviette elettrici non sono altro che normali radiatori riempiti, anzichè con acqua, con un liquido apposito in cui vi è poi inserita la resistenza elettrica.arasas1 ha scritto:gli scalda salviette funzinano a bassa T con la possibilità di intregrare con cprrente... non so bene di cosa si tratta.... domani vao din un negozio a chiedere info.
Credo di aver espresso abbastanza chiaramente il mio pensiero al riguardo di alta/bassa temperatura nei bagni....Alpino77 ha scritto:Freddolosità o calorosità sono delle buffonate, la potenza necessaria viene configurata da un calcolo termotecnico preciso che esprime gli elementi siano pannelli o radiatori in qualsiasi configurazione.
Quindi se l'idraulico ha proposto una soluzione lo farà sulla base di calcoli oppure sotto la sua personale responsabilità, forse un pò meno attendibile.
no, no hai inteso perfettamente... o almeno così mi ha detto.Alpino77 ha scritto:Gli scaldasalviette elettrici non sono altro che normali radiatori riempiti, anzichè con acqua, con un liquido apposito in cui vi è poi inserita la resistenza elettrica.arasas1 ha scritto:gli scalda salviette funzinano a bassa T con la possibilità di intregrare con cprrente... non so bene di cosa si tratta.... domani vao din un negozio a chiedere info.
Non ho ben capito come il tuo idraulico vuol farlo funzionare insieme elettrico o a bassa temperatura, in quanto dovresti svuotarlo del liquido e riempirlo d'acqua o viceversa, oltre a togliere/mettere la resistenza!
O forse ho frainteso la questione?
Non è che puoi farti spiegare come vuole fare?arasas1 ha scritto:no, no hai inteso perfettamente... o almeno così mi ha detto.Alpino77 ha scritto:Gli scaldasalviette elettrici non sono altro che normali radiatori riempiti, anzichè con acqua, con un liquido apposito in cui vi è poi inserita la resistenza elettrica.arasas1 ha scritto:gli scalda salviette funzinano a bassa T con la possibilità di intregrare con cprrente... non so bene di cosa si tratta.... domani vao din un negozio a chiedere info.
Non ho ben capito come il tuo idraulico vuol farlo funzionare insieme elettrico o a bassa temperatura, in quanto dovresti svuotarlo del liquido e riempirlo d'acqua o viceversa, oltre a togliere/mettere la resistenza!
O forse ho frainteso la questione?
a quanto mi ha spiegato il funzionamento a corrente andrebbe ad integrare quello a bassa T.... mi ha detto che si tratta di instalare un aggeggio allo scalda salviette...![]()
ci rinuncio... non ci sto capendo più nulla....