Inviato: 19/07/07 12:53
chi conosce il nostro lavoro sa come funziona.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
leonardo978 ha scritto:nicoletta lascia perdere è una battaglia persa in partenza.
Effettivamente non hai tutti i torti...anche perchè magari io cliente vado in un negozio con cucine di alta gamma e soluzioni molto originali, mi faccio fare il preventivo e disegno, poi copio il tutto con una cucina di prezzo inferiore ma sfruttando il primo disegno...leonardo978 ha scritto:i preventivi, soprattutto delle cucine' io li vedo come proposte di arredo non pagate, per questo non li consegno ai clienti. Faccio un esempio stupido, Se vado da un architetto per una suddivisione interna di un appartamento devo pagarlo che la realizzi o meno. lo stesso è per noi rivenditori. Bisogna capire soprattutto che noi oltre a fare preventivi diamo anche una consulenza buona o cattiva che sia, che nel caso in cui la vendita non vada a buon fine non è mai retribuita.
Da me chi vuole un preventivo dettagliato con disegno distinta e codici elettrodomestici deve darmi 100,00 euro che restituisco nel caso in cui il cliente torna ad acquistare da me.
è diverso da:leonardo978 ha scritto:i preventivi, soprattutto delle cucine' io li vedo come proposte di arredo non pagate, per questo non li consegno ai clienti. ...........
Non li fai pagare ma glieli dai?leonardo978 ha scritto:........Poi cercate di capire quello che scrivo... Anche io non mi faccio pagare i preventivi ............
E su quest'ultima parte Vi dò ragione, se fate un lavoro del genere è giusto pagarlo, ma all'inizio del post non si parlava di questo caso, ma di persone che entrano gà con le idee chiare, se non addirittura con i disegni.leonardo978 ha scritto:........a meno che non mi si chiedano cose particolari, come ad esempio disegno su pc, impianto elettrico ed idraulico e così via. tutto ciò mi sembra molto piu di un semplice preventivo................