Pagina 4 di 6
Inviato: 20/07/07 11:56
da rananera
sicuramente moro e le brigate rosse...
Inviato: 20/07/07 12:01
da Favola
rananera ha scritto:sicuramente moro e le brigate rosse...
Anch'io sicuramente
Inviato: 20/07/07 12:25
da stefania_b

Non apriamo inutili discussioni.... Cmq parlavo del primo

Inviato: 20/07/07 12:46
da alice7
Mi ricordo i mondiali dell'82, con una bandiera di fodera enorme fatta dalla mia mamma e io e mia cugina in montagna piccoline a sbandierare non capendo bene perchè
alfredino
la strage di bologna, ricordo che doveva essere stato di sera, il telegiornale acceso in edizione straordinaria, i miei i miei zii e io e mia cugina piccole sedute per terra a vedere quella strage
il mostro di firenze
poi chernobyl e il divieto di mangiare la verdura del nostro orto e di bere latte
la morte di falcone e borsellino, ricordo benissimo dov'ero perchè era il giorno prima del mio compleanno
Inviato: 20/07/07 12:53
da Claudia81
da piccola mia mamma non mi faceva mai vedere i tg
per cui le prime cose che ricordo sono recenti, tipo il mostro di firenze, il crollo del muro di berlino (a tratti), mi ricordo benissimo cernobyl perchè non aveva mai fatto così caldo e in quei giorni faceva caldissimo da noi e non potevamo toccare l'orto...
poi ho altri ricordi, ma sono solo sprazzi...

Inviato: 20/07/07 13:32
da BIZET
1978 Aldo Moro
Mi ricordo l'atmosfera irreale di quel giorno in cui fu "giustiziato".
Sembrava che tutto non fosse più come prima.
Stessa sensazione provata l'11 settembre 2001.
Inviato: 20/07/07 13:38
da abouttime
Il ritrovamente di Aldo Moro, la bomba alla stazione di Bologna sono le prime che mi vengono in mente, ma... NIENTE come l'11 settembre!!!
Inviato: 20/07/07 13:38
da dammispazio
alice7 ha scritto:la morte di falcone e borsellino, ricordo benissimo dov'ero perchè era il giorno prima del mio compleanno
cioe "accadde ieri"??
non che siano morti insieme eh

Inviato: 20/07/07 13:42
da missbo83
direi.. guerra del golfo anche io (mi ricordo un giorno a fare la spesa scoffali vuoti di generi di prima necessità.. ma non riesco mai a capire se l'ho vissuto davvero con mia madre o sentito da racconti in tv...)
tantissimo anche io l'attentato a falcone borsellino (rivisto ieri sera la fiction)
l'11 settembre, ma quello che più ho vissuto male e che ancora ora mi lascia strascichi è il periodo uno bianca... ho il terrore di fare benzina nei distributori di sera, mi segno l'omicidio di un prorpietario di distributore che uccisero a castel maggiore (bo)...
Inviato: 20/07/07 13:42
da paprina
falcone è morto il 23 maggio del 92 e borsellino il 19 luglio!!
ho vintoquacchecosaaa!
Inviato: 20/07/07 13:44
da missbo83
paprina ha scritto:falcone è morto il 23 maggio del 92 e borsellino il 19 luglio!!
ho vintoquacchecosaaa!
non vale hai ripassato ieri sera..
Inviato: 20/07/07 13:47
da paprina
missbo83 ha scritto:paprina ha scritto:falcone è morto il 23 maggio del 92 e borsellino il 19 luglio!!
ho vintoquacchecosaaa!
non vale hai ripassato ieri sera..
ieri ho visto il film ma le date le conoscevo già..........oddio di borsellino il giorno non lo ricordavo ma solo il mese.
Ho fatto la tesi del diploma sulla mafia ed è un arogmento che mi sta parecchio a cuore

Inviato: 20/07/07 13:50
da stefania_b
stessa cosa di papri: della morte di Falcone ricordo anno ese giorno, di Borsellino solo il fatto che fu 2 mesi dopo: la cosa mi scioccò veramente. In quei 2 eventi vedevo la morte dello stato (credo che sia la sensazione provata di fronte alla morte di Moro, ma io ero troppo piccola allora).
Inviato: 20/07/07 14:01
da savi77
la mia maestra ci faceva sempre fare i temi sugli avvenimenti storici e il primo che ricordo è la firma dell'accordo tra reagan e gorbaciov per il disarmo..mi pare

ero proprio piccola
Poi Falcone e Borsellino ...mi spaventò tantissimo e per Borsellino tra la scorta c'era una ragazza del paese di mio padre ..la sua tomba è carica di fiori 365 giorni all'anno
Per l'11 settembre ero già grande..ma ricordo il terrore che provavo!
Inviato: 20/07/07 14:20
da iale
Il primo ricordo è la Guerra nel Golfo: ero alle elementari e con le nostre maestre avevamo deciso di rinunciare alle gite e raccogliere beni di prima necessità da mandare lì (chissà se ci sono mai arrivati...

), poi mi ricordo bene la paura per la morte di Falcone e Borsellino e il tragico appello della moglie dell'agente al funerale (ho letto recentemente un sua intervista e mi sono venuti ancora i brividi), la strana sensazione che mi fece la morte di Senna (praticamente vista in diretta) e poi, come tutti voi, l'11 settembre...