Pagina 4 di 7

Inviato: 20/08/07 13:13
da annsca
rananera ha scritto:
sbagliato..se lo compri, non ne potrai più fare a meno.
dissento anche qui.
non hai idea del numero di persone con microonde sssplendidi, multifunzione, di quelli che li fisso e sbavo...
usati solo per scongelare.
...un vero spreco.

il microonde è uno stato d'animo ed una predisposizione mentale.
per molti....ma non per tutti.
8)
rana, ma oggi che giornata c'hai ??? e sì che non è manco + venerdì 17 :wink:

Inviato: 20/08/07 13:17
da rananera
sto in fase...misssstica 8)

Inviato: 20/08/07 13:24
da annsca
rananera ha scritto:sto in fase...misssstica 8)
ahhhhh, eccoooooo 8)

Inviato: 20/08/07 13:41
da dammispazio
sempre trovato inutili i microonde ma ho creduto alla balla che se lo avessi comprato non ne avrei piu fatto a meno
risultato dopo un anno di polvere l ho rifilato ad un amico neo single
a me fa cagher

Inviato: 20/08/07 13:45
da bertok
Steve1973 ha scritto:Il mio splendido microonde, con tutte quelle funzioni e crisp, giace sul piano snack in vista, ma con la spina ancora staccata da ormai più di un mese... :lol: :lol: :lol:

prima o poi però lo attacco... :wink:

anche perchè adesso c'è il robot della Kenwood a fargli compagnia e devo predisporre la doppia presa schuko...
chiama nicoletta ad attaccarlo che di spine se ne intende! :lol:

Inviato: 20/08/07 13:46
da bertok
dammispazio ha scritto:sempre trovato inutili i microonde ma ho creduto alla balla che se lo avessi comprato non ne avrei piu fatto a meno
risultato dopo un anno di polvere l ho rifilato ad un amico neo single
a me fa cagher
:lol: :lol: :lol: :lol:

posso sapere perchè non l'hai mai usato? :roll:

Inviato: 20/08/07 14:08
da ela78
da amante della cucina, ma al tempo stesso da zitellona (single mi smebra un'arrampicata sugli specchi e una scelta, non una condizione)... trovo il micro utilissimo.

quando cucino lo faccio in grande, perchè si sa, cucinare in grandi dosi riesce meglio (lasagne, arrosti, sformati ecc...) ma non posso mangiare 4/6gg di seguito la stessa cosa, quindi surgelo...
ed ecco che entra in gioco il micro, quando voglio rimangiare quella cosa lì infilo il contenitore nel micro e via...
capita anche che torni tardi e i piatti surgelati mi fanno piacere, e il micro mi aiuta a mangiare ad orari più "normali"

cucinarci proprio praticamente mai.. infatti non ne ho uno con superfunzioni... solo grill

ci faccio le patate (che vengono bene, non sono bollite, ma non sono neppure fritte e non accendo il forno per due patate) e la torta sprint per la colazione...

Inviato: 20/08/07 14:41
da Lalli04
rananera ha scritto:dissento dal paragone!
ho la lavastoviglie da sempre...
prima quando abitavo da sola la usavo pochissimo (riempirla solo con i miei piatti era lunghino), ora che siamo in due ok la uso...ma spesso non disdegno il lavaggio a mano, soprattutto d'estate lo trovo rinfresssscante :D
quindi so per certo di poter ottenere la stessa resa con lavaggio a mano o in lavastoviglie= piatti puliti.
le cose che fai con il microonde invece non son confrontabili con l'uso possibile di un forno normale o di un fornetto elettrico.
non c'è paragone 8)
Dissento anche io dal paragone ma per motivi opposti :lol:
la lavastoviglie fa una cosa che odio fare (e tra l'altro _forse_ non so neanche fare :? )..io cucino tranquillamente da un bel po' senza micro, anche se poi lo prendero' :roll:
:arrow: Bert..mi sa che abbiamo lo stesso problema...quando lo prendero' so gia' che lo usero' per scongelare o per scaldare
(poco..noi romani ripassiamo tutto in padella :wink: )
non vorrei dovermi prendere per forza un modello che ha 3000 funzioni che non usero' mai :evil:
preciso di non essere tecnofoba..ma io sono abituata a cuocere sulla fiamma viva (tanto e' vero che non mi attira neanche il piano ad induzione) e poi non mi verrebbe in mente di usare il micro per torte o arrosti :roll: :roll:

Inviato: 20/08/07 14:49
da annsca
Lalli04 ha scritto:
rananera ha scritto:dissento dal paragone!
ho la lavastoviglie da sempre...
prima quando abitavo da sola la usavo pochissimo (riempirla solo con i miei piatti era lunghino), ora che siamo in due ok la uso...ma spesso non disdegno il lavaggio a mano, soprattutto d'estate lo trovo rinfresssscante :D
quindi so per certo di poter ottenere la stessa resa con lavaggio a mano o in lavastoviglie= piatti puliti.
le cose che fai con il microonde invece non son confrontabili con l'uso possibile di un forno normale o di un fornetto elettrico.
non c'è paragone 8)
Dissento anche io dal paragone ma per motivi opposti :lol:
la lavastoviglie fa una cosa che odio fare (e tra l'altro _forse_ non so neanche fare :? )..io cucino tranquillamente da un bel po' senza micro, anche se poi lo prendero' :roll:
:arrow: Bert..mi sa che abbiamo lo stesso problema...quando lo prendero' so gia' che lo usero' per scongelare o per scaldare
(poco..noi romani ripassiamo tutto in padella :wink: )
non vorrei dovermi prendere per forza un modello che ha 3000 funzioni che non usero' mai :evil:
preciso di non essere tecnofoba..ma io sono abituata a cuocere sulla fiamma viva (tanto e' vero che non mi attira neanche il piano ad induzione) e poi non mi verrebbe in mente di usare il micro per torte o arrosti :roll: :roll:
ora dissento pure io :twisted: :twisted: :twisted: . Ora d'accordo che il forno a microonde è una gran comodità, in termini di tempi di cottura e possibilità di non sporcare troppi piatti e bicchieri, ma abbiamo campato per anni senza e non moriremo certo di fame non avendolo, dai....la mia mamma che pure lavorava e non faceva la calza a casa preparava fior di patti al forno e il microonde era agli albori... ok sono strumenti utili per chi come noi oggi ha poco tempo ma farli diventare indispensabili ....
Dissento, dissento, dissento ... quasi quasi cambio il voto :twisted:

Se non si è capito, sono in fase missssstica anch'io

Inviato: 20/08/07 15:08
da lilmaul
mai usato il micro per cucinare :shock: manco lo convcepisco..ma per scaldare e scongelare va tutto il giorno poiù volte a l di..quoto ela....anzi..ho mai capito cosa serva il grill...accessorio inutile..per quello c'è il forno...

Inviato: 20/08/07 15:50
da ela78
lilmaul ha scritto:mai usato il micro per cucinare :shock: manco lo convcepisco..ma per scaldare e scongelare va tutto il giorno poiù volte a l di..quoto ela....anzi..ho mai capito cosa serva il grill...accessorio inutile..per quello c'è il forno...
il grill lo uso quando avanzo della verdura lessa, ci metto sopra un po' di formaggio o una besciamella veloce e grill...

per il solito discorso che x 1 accendere il forno...

e sempre x 1 il grill lo uso per grigliarmi la melanzana! :wink:

Inviato: 20/08/07 16:00
da rananera
ma appunto...lo vedete anche voi.
molti tra quelli che han votato sì al micro alla fine lo usan comunque solo per rislcadre (ed è utilissimo anche solo per quello).
...io ci cucino proprio dimezzando i tempi di cottura. 8)

Inviato: 20/08/07 16:30
da cyberjack
bertok ha scritto:
cyberjack ha scritto:ho votato no... ma se è per questo voterei no anche al forno elettrico :P Il forno è a gas, punto!!! ;)
quindi non lo usi cyber? nemmeno un fornetto? non congeli nulla?
certo che congelo!

e poi scongelo in modo naturale.... ;)

Inviato: 20/08/07 18:54
da bertok
cyberjack ha scritto:
bertok ha scritto:
cyberjack ha scritto:ho votato no... ma se è per questo voterei no anche al forno elettrico :P Il forno è a gas, punto!!! ;)
quindi non lo usi cyber? nemmeno un fornetto? non congeli nulla?
certo che congelo!

e poi scongelo in modo naturale.... ;)
a ok..devi avere una memoria di ferro.
Io mi dimenticherei di togliere la roba dal frigor quella mezza giornata prima di cucinarla

Inviato: 20/08/07 19:55
da pennealragu
tok, ma che domande fai? mi sembri quando chiedevo se dovevo spostare il rubinetto del gas :lol: :lol: :lol:

io ho il whirlpool con il crisp. ti faccio qualche esempio:

- branzino o orata intera, solo pulita delle interiora (lo fa il pescivendolo). 8 minuti con il crisp e ti esce un pesce cotto senza condimento che sembra fatto al barbeque. uno spettacolo. tutti ne rimangono estasiati.

- pollo (a pezzi, rolate, intero, come vuoi) + patate tagliate a cubotti. 20-30 minuti e ti viene quasi buono come fatto nel forno vero, ma ci metti meno di metà tempo. e spesso 20 minuti li aspetti, 40/50 no.... (i miei figli poi....).
il pollo lo trovo buono come nel forno normale, le patate non sono ancora riuscito a farle come nel forno normale, ma sono comunque molto valide.

- sgelo di tutto e alla fine ti trovi il cibo sgelato e freddo. ok usare il pentolino per il sugo, ma se devi sgelare i peperoni da mangiare freddi?