Inviato: 05/10/07 16:46
infatti! Io sono una capra comunque...casimira ha scritto:no, dai, cyber, non sminuire Ptata... ci vuole comunque del talento di base![]()
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
infatti! Io sono una capra comunque...casimira ha scritto:no, dai, cyber, non sminuire Ptata... ci vuole comunque del talento di base![]()
Wèèè, io ho detto che è molto brava!!!casimira ha scritto:no, dai, cyber, non sminuire Ptata... ci vuole comunque del talento di base![]()
vedo queste aree tutti i giorni ma ho la curiosità di vederle com'erano. Le foto sono sul sito?casimira ha scritto:ritorna Sesto![]()
![]()
![]()
bhe... ci vive da 27 anni... l'ha vista mutare... certe foto che ha fatto hanno valore storico, quelle cose non esistono più.
pensa che prima di demolire le aree Falk il comune gli ha commissionato delle fotografie come reportage... ti assicuro che davano la pelle d'oca.
grazie! Sarà che a furia di lavorare qui mi ci sto abituando, ma l'archeologia industriale mi incuriosisce parecchiocasimira ha scritto:ci qualcosina poi elaborata... "l'isola che non c'è più" e "vecchie fabbriche".
gli chiederò se sono visibili prima che le lavorasse
complimenti...ptata00 ha scritto:Volevo mostrarvi alcune mie fotografie scattate qua e là.... se qualcuno vuole darci un'occhiata il link è questo!![]()
http://www.flickr.com/photos/12715891@N08/
Grazie.cyberjack ha scritto:Sono veramente belle, ma sono curioso di sapere quanto fotoritocco c'è dietro... in alcune immagini c'è una saturazione dei toni rossi e dei toni blu che non mi sembra corrispondere alla reale illuminazione naturale che si vede nel contesto, inoltre, essendo fatte con una macchina digitale, hanno il classico effetto "da internet" che a me piace poco, in quanto tende ad appiattire molti particolari, che con una reflex assumerebbero ombre più "corpose" in grado di dare veramente vita ai soggetti fotografati.
Le immagini relative al cibo, in particolar modo quella con le trofie, sono fatte decisamente bene, ma fossi in te proverei a giucare con i tempi di esposizione e di apertura del diaframma... mi sembra che, tutto sommato, non ti sia messa a sperimentare, ma abbia usato una funzione di "semi-automatico" in cui scegliendo il tempo di esposizione e la profondità di campo è stata selezionata l'apertura del diaframma in automatico dal processore della cam... ecco, prova, invece, a giocare sul manuale completo, magari usando dei filtri polarizzatori per gli effetti di luce...
E, ti prego, passa alla reflex!!!
queste sono un paio di foto mie, che ho dovuto scansire con uno scanner da 30 euro e che quindi non riescono a dare la vera pienezza dei colori... se tu fossi a Milano potremmo organizzare un bel circolo di fotografia e scambiarci trucchi e suggerimenti
Grazie tok!bertok ha scritto:premetto che capisco di foto quanto di auto.Quindi un tubo!![]()
Posso solo dirti quello che ho colto in queste foto. ho notato la sensibilità, la delicatezza e la capacità di cogliere l'anima dei soggetti fotografati.
sono rimasto folgorato, per un attimo ho pensato fossero di qualche rivista.
L'ho detto eh! non capisco un tubo di foto!
domenica ho fatto delle foto pensandoti...mi chiedevo: ptata che farebbe?? Ma a me saranno venute una ciofecaptata00 ha scritto:Grazie tok!bertok ha scritto:premetto che capisco di foto quanto di auto.Quindi un tubo!![]()
Posso solo dirti quello che ho colto in queste foto. ho notato la sensibilità, la delicatezza e la capacità di cogliere l'anima dei soggetti fotografati.
sono rimasto folgorato, per un attimo ho pensato fossero di qualche rivista.
L'ho detto eh! non capisco un tubo di foto!![]()
Mi fa piacere che ti siano piaciute!
domanda ingenua....ptata00 ha scritto: Ci capisco poco o niente di diaframma ecc... se ti va di illuminarmi io sono qui e accetto consigli e trucchi!![]()
La maggior parte delle foto non sono scattate con funzoni automatiche, ma soprattutto manuali, ho utilizzato anche alcune funzioni della macchina!![]()