annsca ha scritto:X Annsca: Sì, la cucina non è cambiata dal progetto originale... ho solo modificato il colore delle ante e aggiunto la dispensa. inoltre prima era separata dall'altra stanza tramite un arco a sesto tondo, chè è stato eliminato dando più aerosità e luce alla sala da pranzo.
Quindi un unico ambiente aperto ? Bene bene,... visto che ho capito che ti diletti anche di cucina mi sembri la persona + adatta a rispondere a questo mio quesito irrisolto. La gestione di un unico ambiente open crea davvero problemi seri in termini di odori + o - piacevoli di cucina oppure la cosa è facilmente risolvibile arieggiando bene il locale ?
questa è una domandona, alla quale non si può dare una risposta definitiva...
Bisogna partire da un presupposto importante: Al giorno d'oggi esistono diversi accorgimenti per fare si che gli odori non vengano avvertiti. (se ne discute in "RIMEDI"

)
detto questo, il problema non credo che sia quello degli odori, quanto quello della vista della cucina "sporca" dopo aver cucinato.
Io, ad esempio, sono un po' casinista, mentre cucino... sporco piatti, pentole, posate, eletrodomestici, ecc...
Mi rendo conto che far sedere a tavola ospiti con quella "vista" non sia piacevole.
Tuttavia, se una persona è più ordinata e pulisce le cose che adopera mano a mano che le adopera non si pone questo poblema. altra soluzione è quella di "nascondere" la cucina a vista. si può fare con una rialzata di 20cm sul piano, oppure, come nel mio caso, di studiare la cucina in modo che il lavandono non sia visibile dalla tavola (la piantina del progetto è nella prima pagina del topic

).
Detto questo, penso che un minimo di profumi dalla cucina aiutino moltissimo l'atmosfera, quindi non mi farei molti problemi da uel punto di vista... una Lamp Gerge e risolvi il problema in 20 minuti. La finestra non è il massimo, perchè non "aspira" ma "soffia" verso l'interno
