Inviato: 04/12/07 14:05
credo che se uno si sposa con la comunione dei beni tutto quello che viene comprato o fatto dal matrimonio in poi rientra nella comunione..le cose possedute precedentemente non rientrano.... se la ditta del padre passa ai figli non può andare automaticamente anche al marito... rimarrà della figlia/i/e... se vorranno potranno far entrare anche il marito malegalemente il marito non può appropriarsene.... così some gli appartamenti del padre di lui non diventano automaicamente anche di lei se si sposano...credo sia così...Claudia81 ha scritto:ma non è detto! se si sposano in comunione dei beni quello che è della moglie è del maritoyacy ha scritto:non è cosiClaudia81 ha scritto:lui dice "se perdo te perdo il lavoro" tu puoi dirgli "si ma se ci sposiamo un giorno la ditta sarà anche tua".la ditta rimane comunque dei genitori e in futuro può darsi dei dei figli.
sicuramente
mi sembra un po' egoista il tuo lui.![]()
forse, al tuo posto, mi guarderei da uno così![]()
![]()
poi cmq se le basi della convivenza sono queste.............. occhio che quando va a fare la spesa non ti chieda l'esatto importo dello shampo che usi tu e non lui![]()
![]()