sarè ha scritto:ok quindi dovrei fare un saltino da un dietologo per farmi fare un menù su misura per me..considerando anche l'attività fisica
ehm zero soldi per il dietologo o nutrizionista che sia
non si trova proprio niente in internet giusto per sapere come regolarsi??
farsi una dieta "fai da te" con criterio è alla portata di tutti....cosa serve?....quello che serve ogni volta che si inizia un lavoro....conoscenza!
chi meglio di noi conosce il nostro corpo...sai che se mangi quello poi non dormi, se mangi quell'altro ti vengono i bubboni....ecc ecc
la rete può darti tutte le informazioni di cui hai bisogno....calcolare il tuo fabbisogno energetico....tabelle nutrizionali...identificare la nostra struttura fisica...ecc ecc....basta avere volontà
il dietologo è senz'altro più rapido, ha un costo, ma dopo la visita esci con un foglio con scritto cosa devi mangiare senza, il + delle volte, sapere il perchè...
due anni fa sono andato da un dietologo perchè pesavo 104 Kg (alto 1.92m) il dietologo mi dici cosa devo mangiare e non mi da attività fisica se non 30' di camminata....risultato...dopo 2 mesi ho perso 8 Kg...ottimo direi! ma quando mi guardavo alla specchio mi vedevo sempre gonfio....continuavo a non piacermi
ho smesso la dieta e nei mesi ho ripreso tutto....4 mesi fa ero 103 Kg...ho detto basta, sono stufo di vedermi conciato così a 26 anni...ho conoscenze alimentari, sono un chimico, proviamo a fare da soli...mi sono fatto una dieta (lavorandoci sopra un mese aggiustando qua e la) una tabella di esercizi (ho comprato una palestrina a casa)....in quasi 3 mesi ho perso circa 12Kg....11cm di girovita....una taglia e mezza di pantaloni...2cm di circonferenza collo....allo specchio la differenza si nota!