Pagina 4 di 4

Inviato: 29/02/08 19:05
da piccolissima
tizianafranc ha scritto:grazie picco :wink:

se mi venissero come le tue, sarei molto contenta!!
i miei dubbi:
le mie porte attualmente ( e hanno i controtelai di 2 cm per parte) sono larghe 85 cm.
se io le facessi come le tue, mi si incasserebbero nel muro della misura della cornice della porta...dico bene? :roll: quindi giro giro circa i 7 cm della cornice, che mi va a togliere lo spazio "luce passante" e alla fihne mi verrebbero porte di circa 70 cm??? :shock:
te che te ne intendi, li ho fatti bene i conti?
la tua nicchia dall'interno sta bene, nemmeno si nota e le porte si aprono anche abbastanza. potessi riuscirci :?
si, ha fatto bene i conti
85 cm ti permette di mettere una porta da 70
:?

Inviato: 29/02/08 19:17
da tizianafranc
piccolissima ha scritto:
tizianafranc ha scritto:grazie picco :wink:

se mi venissero come le tue, sarei molto contenta!!
i miei dubbi:
le mie porte attualmente ( e hanno i controtelai di 2 cm per parte) sono larghe 85 cm.
se io le facessi come le tue, mi si incasserebbero nel muro della misura della cornice della porta...dico bene? :roll: quindi giro giro circa i 7 cm della cornice, che mi va a togliere lo spazio "luce passante" e alla fihne mi verrebbero porte di circa 70 cm??? :shock:
te che te ne intendi, li ho fatti bene i conti?
la tua nicchia dall'interno sta bene, nemmeno si nota e le porte si aprono anche abbastanza. potessi riuscirci :?
si, ha fatto bene i conti
85 cm ti permette di mettere una porta da 70
:?
:shock: :shock: azzzz :(
non ho scampo all'imbotto largo :cry: :cry:
che geometra disgraziato che ho!!!

in ritardo forse con una soluzione...

Inviato: 21/06/08 21:44
da marco84
ho letto solo adesso il tuo post...sto iniziando ad informarmi sulle porte x la mia nuova casa...anch'io ho due porte in casa che hanno il muro portante.

la soluzione credo sia quella di montare una porta rototraslante, credo si chiamino così, che apra da entrambi i lati e che quindi può essere montata al centro del muro lasciando 10 cm all'interno e altrettanti all'esterno...

potrebbe essere una soluzione per ridurre di parecchio la profondità della "nicchia"...

ciao e fatemi sapere cosa ne pensate di questa idea, se qualcuno l'ha già sperimentata e come si trova...

Re: non capisco le porte sui muri portanti..come le avete?

Inviato: 09/09/11 12:43
da Jelza
Riporto su il topic!
Allora il quadro generale è questo: casa vecchia, muri portanti in pietra (mettere anche su una mensola qui è un'impresa) dello spessore di circa 45cm.
Le porte non sono "intelaiate" nel muro ma ad una cornice esterna che fa da profilo alla nicchia (spero di essermi spiegata), il mio dilemma attuale è il seguente: devo ricorrere ad un artigiano per ottenere una soluzione simile oppure c'è qualcosa del genere prodotto industrialemente?

Re: non capisco le porte sui muri portanti..come le avete?

Inviato: 09/09/11 15:57
da Simone68
Allora Jelza, la tua soluzione e' con il cosiddetto "telaio a madonna" , un tempo normalmente usato in quanto spesso in presenza di muri importanti.
E' una soluzione che, di norma, fanno anche adesso industrialmente per un certo tipo di porte che sono quelle in massello, le listellari o comuque porte di un certo peso.
Comunque e' possibile inserire porte normali anche dentro un corridoio....chiaro ne viene sacrificata l'estetica.
Ciao

Re: non capisco le porte sui muri portanti..come le avete?

Inviato: 09/09/11 23:02
da Jelza
Ti ringrazio per la risposta... Nella mia ignoranza da profana mi pare una soluzione tutto sommato accettabile esteticamente, mi piaceva molto la serie Pangea di Garofoli ma non so se sia possibile o meno adottare questa soluzione...