lupo77 ha scritto:blualthea ... purtroppo per mancanza di professionalità di tanti tuoi colleghi le tue parole possono sembrare un monologo di caxxate ... dico purtroppo perchè se tutti i professionisti si comportassero senza lucrare più del dovuto l'economia girerebbe al meglio ... purtroppo così non stanno le cose e questo lo sanno bene sia i professionisti sia i consumatori ...
CIAPS CIAPS
PS: Non pensare che il consumatore non sa valutare il costo del lavoro di un professionista ... non lo può valutare solo ed esclusivamente il professionista ... Ke ne pensi dei preziari tipo quello edile per fare un esempio?

Non sono d'accordo con te, mi spiace...proprio per nulla. Le persone preferiscono chiedere lavori a nero per fare un favore al professionista..o a se stessi? Risponditi da solo.
Se uno reputa che un professionista lucri, non ha più senso andare da un altro, invece che chiedere lo sconto a oltranza? Oppure la realtà è che si crede che tutti i professionisti lucrino? E che quindi lo sconto vale sempre la pena chiederlo?
Al consumatore del costo del lavoro VERO non gliene può fregare di meno, gli frega solo del costo che viene a lui, come ha ben spiegato Nic! O ditemi che qualcuno si è posto mai il problema di indagare su quanto viene pagato un muratore extracomunitario non in regola, rispetto a un italiano in regola...? Vi frega qualcosa, o l'importante è spendere meno e stop?
Si dà il caso che io sia ORGOGLIOSAMENTE figlia di un ex manovale, con una piccolissimissima impresa sua (formata da lui e il fratello), che adesso ha chiuso. E sai perché? Perché non teneva più la concorrenza del furbetto che aveva tutti manovali extracomunitari,a cui non spiegava nemmeno come si doveva fare un muro, perché lì prendeva tutti i giorni ad un angolo di strada (letteralmente), invece di stipendiarli e investir su di loro, e proprio per questo si poteva permettere di fare preventivi che erano la metà di quelli di mio padre, tirando su muri che fra due anni marciranno, perché son fatti su con lo sputo. E non mi sembra che "i consumatori" questo l'abbian valutato, se mio padre ora è a casa a legger la gazzetta (e pur facendo una vita che tanti invidierebbero vorrebbe tornare al lavoro che amava), il furbetto(che il lavoro lo ama solo in quanto fonte di reddito) ha le tasche piene dei risparmi di gente che tra 2 anni dovrà rispendere soldi per un lavoro mal fatto, e che invece adesso gongola perché gli è sembrato pure di fare un affare!
Detto questo, come già detto, continua tranquillamente a pensarla come credi. Fai un torto solo a te stesso. E gonfi le tasche proprio di quei frubi che hai la presunzione di riuscire a distinguere in base a uno sconto.
A mio padre gli girano, ma per fortuna ha dei figli che si son rimboccati le maniche, perché lui gli ha insegnato così. Lamentarsi poco, e lavorare tanto. E i muri marci se li tenga chi vuole il prezzaccio, che ti devo dire...