Pagina 4 di 9

Inviato: 22/01/09 23:58
da samantha.l
Anche le mie sono pieni fi grossissimi boccioloni.

P.s. Annina, ho fatto un'indagine sulle mie clematis e ti devo dire che sono piene di gemme belle grosse e alcune sembra pure abbiano dei boccioli che stanno per aprirsi :shock:

Inviato: 23/01/09 13:30
da Anna73
samantha.l ha scritto: P.s. Annina, ho fatto un'indagine sulle mie clematis e ti devo dire che sono piene di gemme belle grosse e alcune sembra pure abbiano dei boccioli che stanno per aprirsi :shock:
Che bello :shock: 8)
Le mie non riesco a vederle: ho il giardino ricoperto di neve o sempre gelato praticamente da novembre :evil: e ho letto che è meglio non calpestare l'erba in queste condizioni :cry:
Quasi quasi mi compro un cannocchiale :roll: :lol:

Inviato: 05/02/09 17:12
da Lady V
Anche le mie son state sotto la neve in terrazza...ma son lì che non fanno una piega (anzi, la sasanqua continua a fiorire) 8)

Inviato: 23/02/09 13:40
da Lady V
Toh, mi collego qua per l'argomento...nel mazzo di fiori che mi ha regalato il maritino per S. Valentino ci sono tre o quattro rami di camelia (che come ben sapete sono tra le mie piante predilette...e il fioraio manco lo sapeva): uno di questi ha addirittura un boccio che si è parzialmente aperto stando solo nell'acqua.
Ora, siccome il mazzo sta appassendo, vorrei provare a taleare 'sti rametti...ma uno dei miei Casa in Fiore (che per me è la bibbia) dice che le talee andrebbero piantate in giugno o comunque col caldo.
Cheffaccio? Provo lo stesso, magari tenendole in casa dove la temperatura è molto simile a quella di giugno?? (cioè 22-23°C :D)
Ragazz* (ed Ann73), che dite??? :? :?

Inviato: 23/02/09 18:15
da Anna73
Di talee di camelie non ne so un tubo :oops: però ti direi di provare :wink: tanto.... piuttosto che buttarli via subito 8)

Inviato: 03/03/09 12:56
da Lady V
mannaggia... :( per piantarle 'ste talee, le ho piantate, le tengo umide, sono alla luce ma riparate (sono in casa, per forza :) )...ma stanno perdendo le foglie una ad una...uno dei rami è già rimasto nudo, è caduto anche il boccio (non mi aspettavo certo che fiorisse, ma 'nzomma...) :cry:
Son proprio triste, come taleatrice non valgo un c*zzo... :cry: :cry: :cry: mi sto deprimendo...
Meno male che le tre camelie del terrazzo tengono botta... :roll:

Inviato: 03/03/09 13:12
da Anna73
Io le metterei fuori :roll: anche in una serra se temi gelate notturne :wink:
Comunque penso sia normale la perdita delle foglie nelle talee :roll:

Inviato: 03/03/09 15:52
da Lady V
Proverò anche questa, Anna...le metterò vicino a quelle belle, vediamo se gli viene una botta di orgoglio... :? :D

Inviato: 03/03/09 18:09
da smemoranda
La camelia CE L'HO :D
ma non fiorisce da 2 anni
quando la comprai aveva fiori bianchi tanto belli da incantarsi
ora solo foglie
rimedi?

Inviato: 03/03/09 18:31
da Anna73
smemoranda ha scritto:La camelia CE L'HO :D
ma non fiorisce da 2 anni
quando la comprai aveva fiori bianchi tanto belli da incantarsi
ora solo foglie
rimedi?
La camelia è una pianta un po' capricciosa :wink: e ama il terreno acido e molto ben drenato :wink:
Oltre a questo.... ama l'ombra (o comunque poche ore di sole alla mattina presto) quindi alla tua latitudine direi che già dalle 9.30/10.00 devi assolutamente ripararla :roll: e non so se questo possa bastarle: ho paura che la calura non le faccia piacere :?
Sul nuovo terrazzo però, visto che di posto ne hai, potresti prevedere di fare un angolo all'ombra con diversi vasi messi tutti vicini: questo potrebbe aiutarla un pochino a stare + fresca :roll:

Inviato: 03/03/09 21:48
da samantha.l
lke mie due sono piene di boccioli, ma ancora non si aprono speriamo bene :shock:

Inviato: 04/03/09 11:35
da Lorena
Ho fotografato i boccioli della mia camelia per postarveli, secondo me sono stecchiti... ma dimentico sempre di scaricare le foto :evil:

Inviato: 05/03/09 20:02
da dolces
questa è la mia bambina...il suo primo bocciolo che si è aperto :D

Immagine

Inviato: 05/03/09 20:31
da samantha.l
uffa dolces è bellissima, ma perchè i miei ancora nulla....


Bhe c'è da dire che anche la mimosa inizia ad esplodere solo ora (direi che per la festa della donna ancora non sarà fiorita) e anche la forsithya è moooolto indietro

Inviato: 05/03/09 21:00
da Anna73
Che meraviglia Dolces :wink: è molto simile alla mia

Immagine



Sam anche le mie quest'anno sono molto indietro: la foto sopra era di marzo 2008 :cry: ma mi sa che per la nuova fioritura mi tocca aspettare quasi 2 mesi :wink: