Re: Dunque...
Inviato: 09/01/09 11:57
ok, stasera posto le foto e intanto provo con la carta abrasiva (ho la 320)! 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Va' bene le aspetto...ah prova anche con il brite(scotcht brite) credo si chiami cosi',è quella spugnetta di grana diversa, di colore prevalentemente verde(il retro delle spugne da cucina!) che potrebbe funzionare..Ciao!Sil70 ha scritto:ok, stasera posto le foto e intanto provo con la carta abrasiva (ho la 320)!
sta gommalacca s'ha da levare!portantica ha scritto:Va' bene le aspetto...ah prova anche con il brite(scotcht brite) credo si chiami cosi',è quella spugnetta di grana diversa, di colore prevalentemente verde(il retro delle spugne da cucina!) che potrebbe funzionare..Ciao!Sil70 ha scritto:ok, stasera posto le foto e intanto provo con la carta abrasiva (ho la 320)!
Ciao Portantica!portantica ha scritto:Bene Sil!Ne sono felicissimo!Abbi solo e perdonami alcune precauzioni per l'uso.1)Prepara una quantita' sufficente a tingere tutto il mobile poiche' è difficile con le terre o ossidi rifare poi, dopo,in un secondo tempo lo stesso colore.2)Abbi cura di non fare un composto troppo fitto(denso) altrimenti avrai dei grumi in superficie3)sciogli bene nella gomma lacca l'ossido o la terra in modo da schiacciare tutti i piccoli grumi di polvere eventualmente aiutandoTi con poche gocce(!)di alcool a 94,5° o a 99°.4) e poi non Ti rompo piu'!Dopo averla data a 24-36 ore dall'asciugatura dai un'altra mano di solo gomma lacca(previa prova!)poiche' Ti funge da fissativo per la mano colorante precedente e la protegge da eventuali segni occasionali che evidenzierebbero(sotto) un colore piu' chiaro.Se poi dopo tutto cio' Ti sembrera' troppo lucido il mobile, dimmi qualcosa che Ti dico come spegnere la lucidita'.OK?!Un saluto e scusa per le tante parole,Vittorio Tortora di Portantica
si, sulla gommalacca....ma tra mano e mano (cera o gommalacca) do sempre prima una passata con la lana d'acciaio 000!portantica ha scritto:se hai bisogno dimmi qualcosa ed a proposito...la cera come la dai?Direttamente sulla gommalacca?Il miglior effetto lo ottieni spagliettando di fine la gommalacca e sopra poi dando la ceraOK?Ciao!?Vittorio Tortora di Portantica
dici meglio la carta vetrata?dammispazio ha scritto:non dovresti usare la lana d'acciao ma la carta vetrata a grana sottile (la piu sottile)
In effetti, si sentiva stonare un certo rumore tipo SGRAATTTT-SGRRRAATTT..Sil70 ha scritto:dici meglio la carta vetrata?dammispazio ha scritto:non dovresti usare la lana d'acciao ma la carta vetrata a grana sottile (la piu sottile)
no, stavo dando la gommalacca!lot ha scritto:In effetti, si sentiva stonare un certo rumore tipo SGRAATTTT-SGRRRAATTT..Sil70 ha scritto:dici meglio la carta vetrata?dammispazio ha scritto:non dovresti usare la lana d'acciao ma la carta vetrata a grana sottile (la piu sottile)![]()
![]()
Ma, Sil, adesso mica starai ancora scartavetrando il mobile..?
Allora dopo aver dato la gommalacca nella soluzione che tinge(con aggiunta di terra)aspetti 24 ore dai un'altra mano di gomma lacca da sola,aspetti 24 ore e con la paglietta sottile sottile(guardando anche contro luce)leggermente... spaglietti in modo solo da togliere la lucidita' pertanto molto molto leggermente!La carta lascia troppi solchi e poi con la paglietta sottile viene piu' uniforme,l'importante è usarla con grande leggerezza.Appena vedi che non è piu' lucido ti sposti senza insistere troppo!OK?ciao Vittorio di PortanticaSil70 ha scritto:si, sulla gommalacca....ma tra mano e mano (cera o gommalacca) do sempre prima una passata con la lana d'acciaio 000!portantica ha scritto:se hai bisogno dimmi qualcosa ed a proposito...la cera come la dai?Direttamente sulla gommalacca?Il miglior effetto lo ottieni spagliettando di fine la gommalacca e sopra poi dando la ceraOK?Ciao!?Vittorio Tortora di Portantica
ciao!
Sil batte Dammi 1 a 0!portantica ha scritto:Allora dopo aver dato la gommalacca nella soluzione che tinge(con aggiunta di terra)aspetti 24 ore dai un'altra mano di gomma lacca da sola,aspetti 24 ore e con la paglietta sottile sottile(guardando anche contro luce)leggermente... spaglietti in modo solo da togliere la lucidita' pertanto molto molto leggermente!La carta lascia troppi solchi e poi con la paglietta sottile viene piu' uniforme,l'importante è usarla con grande leggerezza.Appena vedi che non è piu' lucido ti sposti senza insistere troppo!OK?ciao Vittorio di Portantica