Adesso vi descrivo le tattiche che ho provato:
TATTICA 1) All'inizio gli chiedevo gentilmente poi se non faceva mi incaxxavo, ma mi sono accorta che a far così si arrivava solo a litigare e non piaceva nemmeno a me...
TATTICA 2) "non ti chiedo niente ma faccio in modo che ti accorga di cosa ho bisogno"... ad esempio avevo bisogno che regolasse le zampette della lavatrice, dopo 1 mese di richieste non ascoltate ho cominciato a far la lavatrice solo dopo cena, con la massima centrifuga, per fargli capire il casino che fa una lavatrice che cammina a saltelli... Lui? Con la birra sulla porta del bagno a guardare se la lavatrice superava il record...
L'ho sistemata da sola!
TATTICA 3) "non sono in grado di far da sola"... Attaccando ad esempio i quadri tutti storti e in posti dove proprio non stavano bene... dopo 3 settimane che gli chiedevo di metter su i chiodi per i quadri...
Non è servito e i quadri adesso son solo dritti, ma son sempre lì...
TATTICA 4) "figur di merxa", lasciando la casa in uno stato impresentabile una sera che aveva invitato i suoi amici.... Un po' ha funzionato, ma non l'ha mai ammesso.. E per una settimana si è scusato con me (che a me proprio non mi fregava niente) dicendo "vabbè sono amici lo sanno che lavoriamo fino a tardi!"
TATTICA 5) "faccio solo per me", e anche questa ha funzionato un po'... Quando la mattina ti trovi senza nemmeno un paio di mutande pulite da mettere, scopri finalmente all'età di 30 anni che le mutande non camminano da sole verso la lavatrice!
TATTICA 6) "ti faccio notare che far da sola è stancante", e anche questa un po' ha funzionato, perchè se la sera mi addormento sul divano non si troxxa...
Poi quando si è abituato a fare un po' di cose, gli ho fatto notare che era perfettamente in grado di far le cose e che non aveva scuse... Che io avevo bisogno di lui e che non sono sua mamma! Gli ho fatto scegliere le cose che preferiva fare per essermi d'aiuto e lui ha scelto... Io faccio il resto!
Ognuno è responsabile dei propri compiti, e se ne scappa solo in casi in cui è giustificabile...
Per le pulizie ci ritroviamo sempre il sabato, apparte le cose ovvie come la cucina e il bagno che faccio anche durante la settimana, e spesso tra una cosa e l'altra ci parte la giornata...
Credo che si potrebbe rimediare cercando di mantenere un po' l'ordine in casa...
A questo scopo sto lavorando usando la fantastica
TATTICA 7) "Se fai te, faccio anche io!"... Lascio anche io fino a 3 paia di scarpe in giro prima di rimetterle nella scarpiera (proprio come fa lui), appoggio sulla scrivania qualsiasi cosa che non è al suo posto quando metto in ordine la casa... Un po' sta funzionando... A casa non c'è più verso accendere il computer, e ci mettiamo almeno 10 minuti per mettersi le scarepe... e ci siamo scordati di pagare la bolletta perchè l'avevo appoggiata sulla scrivania e tra tutte le cose non la si ritrovava più...
Sto vincendo io! E non può nemmeno rinfacciarmi d'essere una rompi!!!
