Pagina 4 di 4

Inviato: 08/07/08 8:24
da ela78
la vita diurno di gigio si svolge sulle piastrelle di casa, me ne accorgo dai mucchietti di pelo che le gira tutte!!!

inoltre dato il caldo chiudo anche leante nella "zona giorno" dove batterebbe il sole e per compassione ho iniziato a lasciargli aperta la camera da letto più fresca... direi che ha gradito questo letto matrimoniale solo per lui....troppo perchè adesso anche di notte me lo ritrovo tuttto lungo e largo, occupa lo spazio di una persona 8)

Inviato: 08/07/08 9:39
da Sasha
Se ti può consolare, di notte Jojo dorme acciambellato in mezzo alle mie gambe e Maja sul SUO cuscino posizionato dietro alla mia testa.... E se d'inverno la cosa può essere anche piacevole, ti lascio immaginare con questo caldo.... :twisted:

Inviato: 08/07/08 9:41
da molletta
ela78 ha scritto:direi che ha gradito questo letto matrimoniale solo per lui....troppo perchè adesso anche di notte me lo ritrovo tuttto lungo e largo, occupa lo spazio di una persona 8)
Benvenuta nel meraviglioso mondo dei miao-golosi o miagolosi :)
Io ho 4 gatti, d'inverno è stupendo, hai quattro termo coperte con massaggio incorporato (i vostri fanno le mottine quando sono contenti?) in primavera è ancora piacevole ma d'estate..... si stirano tanto che raddoppiano la loro dimensione e poi non soddisfatti cercano di appropriarsi del lenzuolo e ancora più esigenti ti puntano le loro zampette escono le unghiette di pochi millimetri e cercano di spingerti fuori dal TUO letto....credo che i gatti hanno una concezione di proprietà un po alterata :wink:
un affettuoso saluto

Inviato: 08/07/08 9:45
da loremir77
la rospa d'inverno dorme DENTRO al letto E IN MEZZO a noi due.
:roll:
e così fin dal 1° gg.. non ne ha voluto sapere di andare a dormire in qualsiasi altro posto che non fosse il lettone.. :roll:

l'estate no perchè oltre al lenzuolo e coperta c'ha pure il pelo.. :twisted:
quindi sta fuori sulle coperte.. ogni tanto, durante la notte, alterna col divano.. poi letto.. poi divano. :roll:

Inviato: 08/07/08 9:52
da molletta
loremir77 ha scritto:la rospa d'inverno dorme DENTRO al letto E IN MEZZO a noi due.
:roll:
e così fin dal 1° gg.. non ne ha voluto sapere di andare a dormire in qualsiasi altro posto che non fosse il lettone.. :roll:

l'estate no perchè oltre al lenzuolo e coperta c'ha pure il pelo.. :twisted:
quindi sta fuori sulle coperte.. ogni tanto, durante la notte, alterna col divano.. poi letto.. poi divano. :roll:
La disposizione tipo per fare nanna con temperature miti??? vedi il link http://picasaweb.google.it/molletta172/ ... Fq-nfMcFdA in inverno quella paciocca che potete ammirare sul mio cuscino dorme DENTRO possibilmente nel mezzo e se proprio deve accontentarsi stretta al mio fianco con le vibrisse che mi fanno il solletico sul collo....
i gatti o si amano o si amano :lol: :lol:

Inviato: 08/07/08 10:11
da loremir77
noi l'amiamo! 8)
è la nostra "bambina".. :)

so che non si può mettere a paragone un bambino vero con un gatto.. ma quando apro la porta di casa e lei si scapicolla di felicità per le scale per venirmi a salutare.. come si fa a non amarla? :)

Inviato: 08/07/08 17:44
da ela78
il fetente vuol così bene a mammà sua che quando essa (io) rientra lui si lancia sul tavolo per le coccole, ha capito che a quell'altezza mammà è più comoda e le coccole durano di più... :oops: :oops:

Inviato: 09/07/08 10:05
da Sasha
I gatti devono avere un udito formidabile.... per la gioia dei miei vicini, le due pesti iniziano a miagolare appena mettiamo piede sulle scale del primo piano, e non smettono finchè arriviamo al nostro appartamento (terzo piano :shock: )!

Ovviamente lo fanno solo con noi, non so come ma riconoscono i nostri passi, se sale qualcun'altro non si degnano neppure di aprire mezzo ochio!

Inviato: 04/08/08 11:41
da Priscy
molletta ha scritto:
....credo che i gatti hanno una concezione di proprietà un po alterata :wink:
un affettuoso saluto
Dipende dai punti di vista:
se consideriamo che la casa è il LORO territorio..... è facile capire il comportamento felino.... :lol: diciamo che ci tollerano in quanto procacciatori di cibo.... :wink:

Il mio Nash di 4 mesi, in montagna (faceva freschino e tenevamo la coperta) è arrivato a dormire sotto le coperte, pancia in sù, testa sul cuscino, zampine anteriori fuori appoggiate sulla coperta...... cioè questo imita le nostre posizioni!!! :roll:
Succede anche a voi?

Nell'Olimpo delle scatolette ci metto la NATURAL LINE, è una marca non troppo diffusa (qui la trovo solo in un negozio specializzato) ma è ottima, tutta natural appunto, niente gelatine , con contenuto di carne (o pesce) tra il 50-75%, tanti gusti, e un costo di 0.78 Euro per scatoletta (85gr contro i 70gr di Almo)

Tra i crocchi ho preso da poco le Orijen, vengono dal Canada..... hanno veramente di tutto (vari tipi di salmone.... , verdure...ecc) e sono comletamente naturali

I gatti , ho letto, hanno sviluppato molto di più l'olfatto, rispetto al gusto.
Ad es. il fetentone mi ha rifiutato l'arrosto di vitello..... :evil: è bastato aggiungergli un cucchiaino di scatoletta (puzzona) che si è sbafato tutto :wink:

Inviato: 04/08/08 12:53
da Sasha
Priscy ha scritto:
Tra i crocchi ho preso da poco le Orijen, vengono dal Canada..... hanno veramente di tutto (vari tipi di salmone.... , verdure...ecc) e sono comletamente naturali
Come ti trovi? Le ha gradite subito il tuo gatto?

Inviato: 04/08/08 13:11
da Priscy
Sì sì, le ha gradite. All'inizio le ho mischiate con le Kitten Royal Canin. Poi anche da sole.

Certo preferisce le scatolette e come unica schifezza gli concedo qualche snack ogni tanto..... per questi ultimi diventa matto! (si vede che vale lo stesso principio nostro... meno è salutare più è gustoso :wink: )

Inviato: 22/08/08 9:24
da paola*
I miei gatti vogliono cambiare menu tutti i giorni, i signori!
La mia femmina mangia solo crocchini mentre il maschio solo patè, e mai dello stesso gusto per due giorni di fila.
Quando devo comprare loro la pappa impazzisco!

Non seguo quindi una marca precisa, sto solo attenta, soprattutto coi crocchini, che non siano troppo saporiti per evitare calcoli renali. Quindi evito le marche più "industriali" dei supermercati.

Inviato: 25/08/08 11:09
da mimmi
ela78 ha scritto:il fetente vuol così bene a mammà sua che quando essa (io) rientra lui si lancia sul tavolo per le coccole, ha capito che a quell'altezza mammà è più comoda e le coccole durano di più... :oops: :oops:
va che intelligenza, cocco della zia Mimmi! Ma dove è finita Ela? Ancoar in ferie?

Inviato: 26/08/08 10:58
da loremir77
la Rospa mi stupisce sempre di +. :shock:

vi avevo già raccontato che lei adora i fili.. di qualsiasi tipo.. lacci da scarpe, cordine, nastrini, auricolari del cellulare, nastri dei pacchi regalo.. :wink:

lei di suo ha 3 nastrini diversi.. un cordino, un nastrino morbido e lungo e un laccio da scarpe..
i lacci stanno sempre nella stessa ciotola.. posizionata sul ripiano + basso del mobile del soggiorno.. insieme nella ciotola ci sono 2,3 topini, 4-5 palline, un balocchino col sonaglini..

insomma.. quella è la sua cesta dei giochi.

e lei l'ha capito.. che quella è tutta roba sua. :shock:

la sera dopo cena.. sempre dopo cena.. :shock:
monta sul ripiano
prende in bocca un filo a caso e ce lo porta. :shock:

poi lo lascia ai nostri piedi. Come a dire: forza è ora di giocare.
muoversi. :shock:
se non la caghiamo va di nuovo sul mobile e ne prende un altro e poi un altro ancora. :lol:

alle volte per farci entrare bene in testa che vuol giocare prende tutti i giochi compresi i topini, le palline ecc ecc e li butta tutti in terra contemporaneamente e si mette a sedere aspettando la nostra mossa. :shock:

poi che quando smettiamo di giocare col filo e lei lo prende in bocca e ci insegue.. quello ve l'avevo già raccontato. 8)


Sempre + intelligenti sti gatti. :shock: