Pagina 4 di 4

Inviato: 25/09/08 17:32
da clarice76
Eccomi...

anche io devo ancora decidere :roll: la pattumiera per l'umido.

Ka... dove si comprano le pattumiere che ci hai mostrato? devo chiedere al mobiliere dove sto prendendo la cucina o le trovo anche in altri posti?

Grazie!!!

Inviato: 25/09/08 18:01
da Ka
clarice..non saprei dove...la mia l'ho presa con la cucina.
prova a contattare il sito che ho indicato per avere info...ma se chiedi dove prendi la cucina fai sicuramente prima!

Inviato: 26/09/08 12:55
da L
Ka ha scritto:
L ha scritto:
Ka ha scritto: per me è una gran comodità, anche mentre cucino, apro l'anta col mignolo se ho le altre dita sporche e lei viene avanti senza toccarla...
poi..non so, non sono certo unìesperta di pattumiere :lol: e non conosco tutte le altre, ma, se parliamo di anta e non di cestone, questa mi piace...
puoi trovarle qua: http://www.sige-spa.it/prodotti/lista_p ... ategoria=6

Grazie della dritta! ho appena mandato una mail, per richiedere catalogo e prezzi. Anche tutti gli altri sistemi di cestelli scorrevoli sono interessanti.
non c'è di che! Felice di essere stata utile a qualcuno :)
hanno risposto alla mia mail!
Mi hanno detto che non vendono ai privati, però mi hanno indicato un rivenditore nella mia zona :D

Inviato: 09/04/09 10:06
da prumiao
vernerpantonella ha scritto:Ecco...questo è il tipo ideale che va ben nascosto...lo so,ma a tenere aperto tutto mentre si lavora... :shock:
Bohhh..!
Immagine
Da che venditore l' hai trovato questo?!? A vederi paiono belli grandi i bidoncini!!!

Inviato: 09/04/09 10:10
da prumiao
eso71 ha scritto:
Immagine
Questa anta è 60?!?

Inviato: 09/04/09 11:43
da ufino
Anche io mi sto dilettando con questo problema e ho letto qua con molto interesse. Poi mi è venuta una folgorazione: la pattumiera su anta girevole. Metti si facesse un'anta non fissata internamente di lato con cerniere ma al centro, su un'asse e che su di essa si fissasse la pattumiera. Dovrebbe poter ruotare tipo porta girevole quindi naturalmente il sottolavello non sarebbe indicato, a causa della sporgenza del lavello. La cassa del mobile dovrebbe essere adeguata, per consentire la rotazione, oppure si dovrebbe operare un taglio all'interno dell'anta e creare lì il meccanismo..... :roll: chissà se si potrebbe fare qualcosa di decente, lavorando su questa idea, magari nelle ante con cornice sarebbe semplice nascondere il riquadro del taglio: a quel punto l'anta potrebbe anche essere fissa sulla cassa, si muoverebbe ruotando solo il telaio, che avendo misura minore potrebbe anche magari ruotare bene con pattumiera da dentro a fuori senza strusciare sulla parte inferiore del lavello.
:shock: Bisogna che compri 'sta cucina alla svelta, sto svalvolando.

Inviato: 09/04/09 13:23
da eso71
prumiao ha scritto:
eso71 ha scritto:
Immagine
Questa anta è 60?!?
Confermo....è da 60 :)

Inviato: 09/04/09 15:14
da prumiao
Beeene :D Quindi in pratica è un' anta che però esce a cassetto, giusto?!? Con applicato un attrezzo tipo questo...
Immagine

Inviato: 09/04/09 15:23
da eso71
prumiao ha scritto:Beeene :D Quindi in pratica è un' anta che però esce a cassetto, giusto?!? Con applicato un attrezzo tipo questo...
Immagine
Esatto

Inviato: 09/04/09 16:17
da prumiao
Grazie!!!