Inviato: 17/09/08 16:01
Ah dimenticavo....Il bancone in wengè è già stato utilizzato per il caffè offerto ai montatori...
Comunqeu appena si degnano di finire ovviamente il primo invito è per Ann e Sky 


A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
ora sì che si comincia a ragionaremauchia ha scritto:Ah dimenticavo....Il bancone in wengè è già stato utilizzato per il caffè offerto ai montatori...Comunqeu appena si degnano di finire ovviamente il primo invito è per Ann e Sky
mauchia ha scritto:La marca del pavimento non la ricordo, ho ripreso la fattura ma c'è scritto solo un codice. Comunque posso chiederlo!micky25 ha scritto:Davvero bellissima!! il pavimento di che marca è se posso?
Grazie a tutti per i complimenti.![]()
Mauchio ha ritirato fuori la frusta perchè i fori che avevano fatto per le cappe erano leggermente decentrati rispetto al piano cotturaIl problema è che non si può ovviare in nessun modo perchè erano stati predisposti dei rinforzi all'interno del controsoffitto e per spostare le cappe bisognerebbe smontare tutto. Alla fine rimarrà così
Le cappe sono maxfire. L'altezza del soffitto non me la ricordonicolettaalematte ha scritto:
domanda tecnica, le cappe di che azienda sono? che altezza è il soffitto (da pavimento a soffitto).
mauchia ha scritto:Le cappe sono maxfire. L'altezza del soffitto non me la ricordonicolettaalematte ha scritto:
domanda tecnica, le cappe di che azienda sono? che altezza è il soffitto (da pavimento a soffitto).Ma credo sia 3 mt. Domani chiedo conferma....con tutti questi lavori non ci sto capendo più nulla
![]()
Per quanto riguarda le "ditate" devo dire che si notano molto poco forse perchè ho scelto il bianco. Si notano tantissimo invece le impronte sui forni
In realtà le cappe potevano essere posizionate più in basso (e volendo si possono sia abbassare che alzare) perchè hanno una parte fissa con dei fori per agganciarla e una parte mobile (scusa la spiegazione da profana). Le ho volute io così alte perchè provando a metterle più basse mi davano fastidio. Comunque ricordo che nella sezione sondaggi c'era stata una discussione in merito all'altezza proprio di questo modello di cappa. Fra l'altro mi era stato detto che questo tipo di cappa può essere messa più in alto rispetto ad altri modelli. Una volta che metterò in funzione la cucina ne testerò la funzionalità e a quel punto potrò abbassarle senza problemi.nicolettaalematte ha scritto:
grazie per l' info. Ti spiego il perchè della mia domanda: le cappe le vedo un pò distanti dal piano cottura, la motivazione può stare nel fatto che queste cappe hanno un estensione massima che può arrivare ad una distanza di 70 cm con un soffitto di 280 cm max (in linea di massima). E' un problmea che riscontro con molte cappe a isola.
Tornando al risultato finale mi sembra ottimo. il modello di cucina è simile anche per gli abbinamenti (canale attrezzato, anta bianco lucido, top scuro) a ciò che farò nella mia cucina.
Peccato per quegli errorini (sui centri cappa non è faciel azzecarli, tant' è vero che ai muratori bisogna stare dietro, infatti è necessario che il mobiliere faccia più sopralluoghi con l' avanzamento dei lavori, per verificare errori che in fase di cantiere possono essere risolti).
Detto ciò nuovamente complimenti.