Pagina 4 di 12

Inviato: 27/01/09 12:27
da Luca81
dammispazio ha scritto:odio il cartongesso curvo :twisted:
ehehe ;).
Insomma quale preferisci?

Inviato: 27/01/09 12:33
da A974
più che altro l'ambiente è 435x240 e non so fino a che punto fare un ribassamento troppo elaborato sia percepibile quando si entra nella stanza

Inviato: 27/01/09 12:37
da Luca81
A974 ha scritto:più che altro l'ambiente è 435x240 e non so fino a che punto fare un ribassamento troppo elaborato sia percepibile quando si entra nella stanza
Già... ci ho pensato anche io. Oltretutto arrivare a filo dei pensili vorrebbe dire fare un cartongesso alto 50 cm... (le colonne sono alte 220 cm). Mi pare un po pesante... A sto punto ci rinuncio e metto la cappa filtrante... o lascio il tubo a vista...
Disposta così ha tutte le sfighe del mondo...
1) le colonne dalla stessa parte delle basi
2) il cartongesso puo' essere massimo 60 cm nella zona pensili
3) la cappa è integrata

Inviato: 27/01/09 12:58
da Steve1973
Mi sta sfagiolando anche un'altra idea...

e se facessi una soluzione di cartongesso meno "piena"?
Praticamente facendo delle nicchie (che poi potrai sfruttare a piacimento come contenitive e/o ornamentali) al posto del finto muro.

Hai capito qualcosa della mia spiegazione?

Inviato: 27/01/09 13:04
da Luca81
Steve1973 ha scritto:Mi sta sfagiolando anche un'altra idea...

e se facessi una soluzione di cartongesso meno "piena"?
Praticamente facendo delle nicchie (che poi potrai sfruttare a piacimento come contenitive e/o ornamentali) al posto del finto muro.

Hai capito qualcosa della mia spiegazione?
Si credo di si ;)
Ma poi che ci metto?
Bho non so... ogni volta che voglio fare una cosa c'è un problema... Prima o poi sbotto... :oops: :oops:

Inviato: 27/01/09 13:06
da A974
metti luci...

Inviato: 27/01/09 13:07
da Luca81
A974 ha scritto:metti luci...
sia sopra che sotto?

Inviato: 27/01/09 13:10
da dammispazio
scusa luca
lasoluzione che pensavo io era
una veleyya unica, profondita pensili
la colonna sporge
pero questo fa si che i faretti li devi mettere sotto i pensili

Inviato: 27/01/09 13:16
da Luca81
dammispazio ha scritto:scusa luca
lasoluzione che pensavo io era
una veleyya unica, profondita pensili
la colonna sporge
pero questo fa si che i faretti li devi mettere sotto i pensili
Aspetta vuoi dire profondità 60 cm (se lo faccio profondo come i pensili non riesco a mettere i faretti) e altezza 50?

Inviato: 27/01/09 13:23
da Steve1973
Luca81 ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Mi sta sfagiolando anche un'altra idea...

e se facessi una soluzione di cartongesso meno "piena"?
Praticamente facendo delle nicchie (che poi potrai sfruttare a piacimento come contenitive e/o ornamentali) al posto del finto muro.

Hai capito qualcosa della mia spiegazione?
Si credo di si ;)
Ma poi che ci metto?
Bho non so... ogni volta che voglio fare una cosa c'è un problema... Prima o poi sbotto... :oops: :oops:
Libri da cucina, vasi, anche delle piante grasse.
Puoi sbizzarrirti.

Di sicuro avresti una soluzione "particolare" e in più ne gioverebbe la leggerezza della composizione

Inviato: 27/01/09 13:25
da dammispazio
Luca81 ha scritto:
dammispazio ha scritto:scusa luca
lasoluzione che pensavo io era
una veleyya unica, profondita pensili
la colonna sporge
pero questo fa si che i faretti li devi mettere sotto i pensili
Aspetta vuoi dire profondità 60 cm (se lo faccio profondo come i pensili non riesco a mettere i faretti) e altezza 50?
e' quello che dico io
comunque anche il suggerimento di Steve e' valido
fai due supermensole identiche con o senza slabs verticali

ormai fai anche i rendering di queste due varianti su da bravo

Inviato: 27/01/09 14:15
da katya
ciao luca,

io faccio così però non so se si può fare con tutte le cappe:

attacco alla cappa (che non ha camino obbligatorio) un tubo di quelli piatti piatti che va poi a incassarsi nel muro dietro la cappa, sempre incassato nel muro sale fino all'abbassamento in cartongesso (che dista dai pensili circa 35-40 cm) e poi corre nella veletta di cartongesso fino alla griglia che rimane nascosta nella veletta.
non so se mi sono spiegata il tubo viene incassato per un pezzo nel muro e questo è possibile perchè la cappa ha il camino come optional quindi non lo mettiamo e perchè in quella parte di muro non ci sono impianti.
praticamente esteticamente sarebbe come la tua soluzione 1 ma senza raccordo cappa. ovvio che il tubo fa 2/3 curve ma compromette poco la resa e io lo preferisco esteticamente

una domanda, visto che la tua cucina come dimensioni è simile alla mia, cosa metti nella parete opposta a quella attrezzata?
ciao
katia

Inviato: 27/01/09 14:57
da Luca81
katya ha scritto:ciao luca,

io faccio così però non so se si può fare con tutte le cappe:

attacco alla cappa (che non ha camino obbligatorio) un tubo di quelli piatti piatti che va poi a incassarsi nel muro dietro la cappa, sempre incassato nel muro sale fino all'abbassamento in cartongesso (che dista dai pensili circa 35-40 cm) e poi corre nella veletta di cartongesso fino alla griglia che rimane nascosta nella veletta.
non so se mi sono spiegata il tubo viene incassato per un pezzo nel muro e questo è possibile perchè la cappa ha il camino come optional quindi non lo mettiamo e perchè in quella parte di muro non ci sono impianti.
praticamente esteticamente sarebbe come la tua soluzione 1 ma senza raccordo cappa. ovvio che il tubo fa 2/3 curve ma compromette poco la resa e io lo preferisco esteticamente

una domanda, visto che la tua cucina come dimensioni è simile alla mia, cosa metti nella parete opposta a quella attrezzata?
ciao
katia
Ciao Katia,

si, il tupo si potrebbe parzialmente incassare... Ci avevamo pensato. Cmq non puo' esserlo del tutto. Credo proprio a questo punto faremo la soluzione 1... Volevo provare a fare le nicche come mi hanno suggerito.
Dall'altra parte della parete c'è il tavolo per 4/6 posti

Inviato: 27/01/09 15:01
da ccd
soluzione 3 (non ho letto tutta la discussione quindi non so se è già stata contemplata)...

tutta la veletta a filo colonna (in profondità)... nella parte che esce dai pensili, inseriamo dei bei faretti, o magari un profilo in alluminio con i led...

:)

Inviato: 27/01/09 15:06
da Luca81
Dammi,

ecco la versione con nicchie

Immagine


mmmm... non so ... forse è ancora meglio la 1...