Pagina 4 di 5
Inviato: 16/01/10 19:27
da saia
Ciao! come proseguono i lavori? Non ho più avuto notizie... per lo scarico comunque può essere anche un po' spostato (non troppo ovviamente, questione di una decina di cm massimo 50 per intenderci) l'importante è che rientri nella base sottolavello.
Inviato: 18/01/10 12:46
da graffiti
ciao,
di solito la misura dello scarico determina la composizione della cucina. Comunque si può spostare però ci sono dei costi e a volte delle problematiche tecniche di impedimento.
Ti consiglio di evitarlo se possibile, e di sentire l' idraulico.
ciao

Inviato: 03/02/10 2:15
da Il Supremo
saia ha scritto:Ciao! come proseguono i lavori? Non ho più avuto notizie... per lo scarico comunque può essere anche un po' spostato (non troppo ovviamente, questione di una decina di cm massimo 50 per intenderci) l'importante è che rientri nella base sottolavello.
Inizio quando fa piu' caldo,intanto continuo a fare esperimenti con le disposizioni

Inviato: 05/02/10 4:09
da Il Supremo
Inviato: 05/02/10 4:35
da Il Supremo
Inviato: 05/02/10 9:57
da dammispazio
dovresti utilizzare la stessa inquadratura x le due versioni, per capire meglio l orientamento della stanza etc
Inviato: 05/02/10 12:40
da Il Supremo
Vero,pero' il mio problema è decidere se aprire un vano nel muro e tenere in comunicazione due stanze(living+salotto) oppure non aprirla e in quel caso la disposizione sarebbe l'altra,cmq se aprissi la parete farei una porta scorrevole per chiudere il tutto perchè il salottino rimarrebbe anche come seconda stanza.
Inviato: 05/02/10 13:18
da graffiti
la "grafica" che hai utilizzato non mi permette di capire bene quali siano le tue idee......non mi convince la prima disposizione per la collocazione di una colonna alta vicino alla cucina, mentre nella seconda versione la stanza salotto mi sembra un pò troppo piccola.....ma forse è un'impressione della vista.
Forse le le vediamo in pianta ci si può rendere meglio conto degli spazi e dei passaggi.
Ciao.
Inviato: 05/02/10 13:34
da fedelyon
Se decidi di posizionare il salotto con il divano-letto nella stanza sul fondo io eviterei di mettere il divano in cucina.
Mi sembra un'inutile ripetizione.
Inviato: 05/02/10 17:35
da Il Supremo
fedelyon ha scritto:Se decidi di posizionare il salotto con il divano-letto nella stanza sul fondo io eviterei di mettere il divano in cucina.
Mi sembra un'inutile ripetizione.
non si vede bene,cmq e' un divanetto piccolo,sara' lungo 150 cm forse meno.
Inviato: 05/02/10 17:38
da Il Supremo
graffiti ha scritto:la "grafica" che hai utilizzato non mi permette di capire bene quali siano le tue idee......non mi convince la prima disposizione per la collocazione di una colonna alta vicino alla cucina, mentre nella seconda versione la stanza salotto mi sembra un pò troppo piccola.....ma forse è un'impressione della vista.
Forse le le vediamo in pianta ci si può rendere meglio conto degli spazi e dei passaggi.
Ciao.
la colonna alta e' il frigorifero...non l'ho messo sulla destra della cucina perché volevo più piano libero.
Il salottino e' largo 387 e lungo 420.
Inviato: 08/02/10 21:32
da Il Supremo
Alla fine il living sara' disposto cosi',i colori non sono ancora definiti.
Nell'altra camera faro' la stanza da letto e al piano superiore un salotto.
Inviato: 08/02/10 22:00
da dammispazio
se quella e' una penisola sulla quale pensi di farci colazione penso sia un po scomoda chiusa in basso
se e' un elemento divisorio/raccordante allora ok

Inviato: 08/02/10 23:30
da Il Supremo
dammispazio ha scritto:se quella e' una penisola sulla quale pensi di farci colazione penso sia un po scomoda chiusa in basso
se e' un elemento divisorio/raccordante allora ok

Ciao,in realta' la penisola non volevo metterla,pero' almeno cosi' ho un po' di stacco,per la colazione...non l'ho mai fatta

cmq usero' il tavolo

Oppure posso aprire la parte bassa lasciando lo spazio per infilare le gambe sotto.
Inviato: 09/02/10 0:06
da dammispazio
adoro il senso pratico dell opposite "censured"
