Inviato: 12/10/09 14:39
Bo, noi siamo abruzzesi. Noi per ragù intendiamo quello col macinato, quindi quello bolognese. Il ragù napoletano lo chiamiamo sugo di carne.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Anch'ioFederinik ha scritto:le sorelle Similiiii!
Ho il loro libro sulla panificazione e' meraviglioso, la mia bibbia, e loro sono eccezionalmente simpatiche!
Non so che darei per seguire un loro corso.
anche per me le lasagne alla bolognese sono queste qua (che sono poi come le facciamo qui da noi con aggiunta di mozzarella)Federinik ha scritto:Cla' ha scritto:Ieri ho riesumato un vecchio numero della Cucina Italiana alla ricerca delle dosi esatte per fare le lasagne verdi.
Ho scoperto che quelle con le polpettine di carne e la mozzarella (oltre a ragù e besciamella) sono definite lasagne napoletane.
Un po' come quelle verdi sono le lasagne bolognesi, credo.
Non essendo mai stata a Napoli però non posso scommetterci
davvero? non so, forse e' da verificare
Le lasagne bolognesi credo siano
- sfoglia all'uovo (al sud si trova sfoglia per lasagne di acqua e semola, come la pasta normale)
- ragu alla bolognese (che e' quello con carne trita; si differenzia dal ragu alla napoletana in cui, CREDO, la carne -quale?- si cuoce intera nel sugo di pomodoro e viene consumata a parte... anzi se qualche gentile napoletano/a volesse darmi i dettagli della ricetta, condurro' personalmente un esperimento qui in Padania)
- besciamella
- parmigiano ad ogni strato, sopra sotto e tutto intorno.
Esatto Fede da bolognese confermo, sfoglia d'uovo (sia gialla che verde) ragù (carne mista trita cotta nella passata di pomodoro fino a che viene totalmente assorbito....4 ore almeno) molta besciamella e molto parmigiano :-pFederinik ha scritto:Cla' ha scritto:Ieri ho riesumato un vecchio numero della Cucina Italiana alla ricerca delle dosi esatte per fare le lasagne verdi.
Ho scoperto che quelle con le polpettine di carne e la mozzarella (oltre a ragù e besciamella) sono definite lasagne napoletane.
Un po' come quelle verdi sono le lasagne bolognesi, credo.
Non essendo mai stata a Napoli però non posso scommetterci
davvero? non so, forse e' da verificare
Le lasagne bolognesi credo siano
- sfoglia all'uovo (al sud si trova sfoglia per lasagne di acqua e semola, come la pasta normale)
- ragu alla bolognese (che e' quello con carne trita; si differenzia dal ragu alla napoletana in cui, CREDO, la carne -quale?- si cuoce intera nel sugo di pomodoro e viene consumata a parte... anzi se qualche gentile napoletano/a volesse darmi i dettagli della ricetta, condurro' personalmente un esperimento qui in Padania)
- besciamella
- parmigiano ad ogni strato, sopra sotto e tutto intorno.
non esiste.. il ragù si bagna col nerosamantha.l ha scritto:Ma nooo vino nero nooooo...Ela non mi puoi fare questo![]()