Pagina 4 di 4

Inviato: 22/10/09 0:21
da isasurfer
Parlavo dei problemi che da il piano della linea japur della stone. La caratteristica di questo materiale è la superficie imperfetta, con delle crepe. Spesso consegnano piani con delle grosse crepe, e magari al cliente non va bene, loro però non te lo cambiano. Me lo ha detto anche il rappresentante Stone e il mobiliere. Se fai una ricerca sul forum trovi delle discussioni su questo. La Stone infatti sulla pubblicità del japur lo dicono questo, che può capitare dei piani molto imperfetti, ed è proprio la caratteristica del japur.

Inviato: 22/10/09 10:28
da newtyna
ciao..io come effetto preferisco molto di più la yara.. è molto piu calda...

Inviato: 22/10/09 11:15
da isasurfer
Come effetto da rendering, preferisco anche io la Yara, però se si guardano i campioni, l'effetto cambia:

Immagine


da sinistra abbiamo il laccato dei pensili centrali, il rovere grigio frida, il rovere frida e il teak yara.

Scusate, c'è il pavimento un po sporco.

Inviato: 22/10/09 11:59
da sly
nell'angolino a destra c'è una striscia di legno chiaro ... è di cantieristica o delle porte?

nel secondo caso allora direi sicuramente rovere ......

Inviato: 22/10/09 12:08
da isasurfer
Dovrebbe essere la porta che è all'esterno rovere, e all'interno bianca.

Inviato: 22/10/09 12:09
da isasurfer
No scusami non è la porta, sono dei listelli di cantiere, anche perchè la porta ha un certo spessore. :D

Inviato: 22/10/09 14:00
da klara74
isasurfer ha scritto:Parlavo dei problemi che da il piano della linea japur della stone. La caratteristica di questo materiale è la superficie imperfetta, con delle crepe. Spesso consegnano piani con delle grosse crepe, e magari al cliente non va bene, loro però non te lo cambiano. Me lo ha detto anche il rappresentante Stone e il mobiliere. Se fai una ricerca sul forum trovi delle discussioni su questo. La Stone infatti sulla pubblicità del japur lo dicono questo, che può capitare dei piani molto imperfetti, ed è proprio la caratteristica del japur.
io ho scelto questo piano proprio perchè ha l'effetto naturale e le crepe, i solchi e le macchioline non mi danno fastidio se ovviamente sembrano naturali, mi darebbero invece fastidio effetti industriali tipo quella specie di reticolato che aveva un utente (non ricordo chi) sul suo piano jaipur. Se il piano è come quello di Clà
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... r&start=45
per me è perfetto.

per la tua cucina io sceglierei assolutamente quella chiara che è in contrasto con il pavimento e da luce alla stanza.

Inviato: 22/10/09 14:05
da newtyna
no no..hai ragione, con le piastrelle sta assolutamente meglio il chiaro!! con la prova delle ante si vede tutto piu chiaramente... bello!

Inviato: 22/10/09 22:50
da isasurfer
klara74 ha scritto: io ho scelto questo piano proprio perchè ha l'effetto naturale e le crepe, i solchi e le macchioline non mi danno fastidio se ovviamente sembrano naturali, mi darebbero invece fastidio effetti industriali tipo quella specie di reticolato che aveva un utente (non ricordo chi) sul suo piano jaipur. Se il piano è come quello di Clà
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... r&start=45
per me è perfetto.

per la tua cucina io sceglierei assolutamente quella chiara che è in contrasto con il pavimento e da luce alla stanza.
Si il piano presenta macchioline e ondulazioni, infatti ho visto dei piani jaipur montati ed hanno questa caratteristica; io però intendevo che talvolta a qualcuno sono capitate delle crepe più grandi, sinceramente non le ho viste però, magari hanno esagerato perchè non si aspettavano questo genere di finitura, è per questo che il negoziante avverte prima.

Si mi sa che andremo sulla Frida, ci faremo fare un preventivo più dettagliato. Con la yara era venuta una botta.

Inviato: 22/10/09 23:16
da klara74
si, la Yara è assolutamente la più cara. Io all'inizio avevo scelto la Frida, poi cambiando colore (rovere laccato bianco) ho dovuto spostarmi sulla lucrezia con pensile (1 da 240) Yara vetro e la differenza si è vista!

Inviato: 09/11/09 14:10
da isasurfer
Nell'attesa di un preventivo più preciso della frida, mi è venuta l'idea del piano in vetro della Cesar.
Dalle foto nel catalogo sembra molto bello, e risolverei il dubbio sulla scelta del colore del quarzo.
Inoltre accostandosi con la penisola in laminato unicolor bianco farebbe lo stacco lucido-opaco.
Sperando però che costi meno del quarzo.

Ho fatto alcune prove di rendering, con le altezze giuste dello schienale al muro, che anche quello penserei in vetro.

Il piano cottura è proprio quello della miele che dovrei mettere.

Immagine



Immagine



Immagine

Inviato: 09/11/09 22:37
da isasurfer
Che ne dite? :D

Qualcuno cel'ha, e mi sa dire come resistenza se è valido? :(

Inviato: 10/11/09 22:47
da isasurfer
Proprio nessuno che sa qualcosa del piano in vetro? :cry:

Inviato: 10/11/09 23:15
da sly
no, mi spiace :cry:

però mi pare di aver letto qualcosa in giro sui piani in vetro, con cerca non hai trovato nulla?