paoletta de lellis ha scritto:Dopo aver sentito alcune baggianate mi trovo costretta nuovamente ad intervenire perchè altrimenti si confondono le idee del povero consumatore presente su questo forum....
vorrei dire che sui letti a contenitore se la rete è a doghe possono andarci tutte le tipologie di materassi sia essi in poliuretano che in memory(sempre di poliuretano parliamo) che in lattice(sempre se il produttore è di qualità...sicuramente ecolatex del gruppo formenti è il peggior lattice insieme ad artilat e sapsa bedding gruppo Sealy presenti sul mercato.
Questi materiali prodotti da alcune aziende(non tutte) non hanno problemi di traspirazione sia essi a cellule chiuse che a cellule aperte così come è da sfatare che il materasso a molle sia maggiormente traspirante per il semplice motivo che oggi sono tutti boxati quindi chiusi perimetralmente dal poliuretano e di conseguenza l'aria non circola all'interno del materasso.
Inoltre vorrei dire che fino a quando si parla di aziende reali e concrete di materassi va bene ma che adesso si parli di aziende che semplicemente mettono un guscio già pronto su dei masselli di poliuretano, memory o lattice e si definiscono aziende che producono materassi senza aver nella loro vita mai investito un euro per un macchinario beh allora siamo tutti produttori anche i nostri rivenditori presenti su questo sito....prolife è un aziendina che prima faceva il porta a porta assemblando masselli con gusci e che adesso cerca clienti per sopravvivere copiando le lastre delle aziende che vanno per la maggiore....vedete un pò voi...
inoltre sarebbe corretto che tutti quelli presenti in questo forum che sono rivenditori siano trasparenti come lops e terj chiarendo a tutti la loro posizione evitando di dare consigli o facendo pubblicità occulta con l'unico scopo di vendere in MP i propri materassi....
A presto Paoletta
Secondo me confusione la fai te. Ormai è risaputo che il lattice PUO' dare problemi di umidità e che nn è molto traspirante senno' perchè ci fanno i buchi???????????
Se fosse il materiale + traspirante del mondo perchè lo forano indebolendo la lastra?Non mi rispondere x la portanza differenziata perchè è una scusa che tra professionisti nn stà in piedi.
Perchè come sai la portanza differenziata si puo creare in altri modi senza indebolire la lastra. Quello che dici di profile lo condivido anche io.
Io pubblicità occulta nn ne faccio come puoi notare.. ma do solo dei consigli a i consumatori che del tutto disinteressati perchè proprio nn sanno nemmeno dove commercio.
Per concludere chiarisco cercando di fare anche un ragionamento anche semplice in modo chi legge abbia la possibilità di capire e di scegliere in tutta tranquillità.
DOMANDA:Perchè nei materassi senza le molle viene sconsigliato il piano di legno?
RISPOSTA:Perchè il piano di legno nn permette il passaggio dell'aria dal sopra al sotto del materasso e fin qui ci siamo tutti d'accordo.
Domanda: Allora il letto con il cassone e la rete a doghe va bene?
risposta: NO!!! perche' anche se c'è la rete a doghe che permette il passaggio dell'aria questo fiene FERMATO dal cassone del letto.
l'unico vantaggio che ha il letto con il cassone è la rete che si alza e volendo uno la puo alzare per far areare il materasso allora si in questo caso potrebbe andare bene anche un materasso senza le molle ma BASTA ESSERE CONSAPEVOLI DI QUESTA COSA.

CIOE' CHE IL MATERASSO NECESSITA DI UNA MANUTENZIONE EXTRA
Questo è tutto (e pensare che mi sono affacciato su questo forum x chiedere info su dei divani e armadi)