Inviato: 23/03/10 11:35
da soloxte
Ottimo!!! E costa meno di 3 elementi domino.
Ne ho visto uno dalle forme più tradizionali, con 4 fuochi laterali più una piastra induzione centrale ma non ho salvato il link nei preferiti (ma porc@#@#@##@!!!!

)
Nello stesso sito ce n'è anche uno della Whirpool:
Ma non mi piace molto il piano in vetro e preferisco le griglie più massicce, insomma i piani di "design" come il Whirpool non mi piacciono molto preferisco materiali e forme che si avvicinano a quelli delle cucine "vere".

Inviato: 23/03/10 12:03
da soloxte
Anche Neff produce un modello misto:
anche se è in vetroceramiche le griglie sono più massicce, come piacciono a me. Il prezzo è intorno agli 800 Euro. Il piano è però elettrico.

Inviato: 23/03/10 12:34
da blackfenix
Guarda, quello che ho preso io è molto professionale, ma non perchè l'ho preso io eh !!! Può piacere come non piacere, ma io lo trovo un mix robustezza ed eleganza in un unico pezzo. Su quel griglione li si può appoggiare anche una pesciera di quelle belle grandi e lavorare con i tre gas in linea. Non vedo l'ora che me lo montino a maggio

Inviato: 23/03/10 12:47
da soloxte
Inviato: 23/03/10 13:04
da blackfenix
Ma io spadello sulle induzioni, i fuochi posteriori servono per le grandi cotture. Io ho il contratto da 4,5 kw.
Inviato: 23/03/10 13:24
da soloxte
blackfenix ha scritto:Ma io spadello sulle induzioni, i fuochi posteriori servono per le grandi cotture. Io ho il contratto da 4,5 kw.
Grazie per le info, ma 14cm di diametro delle induzioni ti sono sufficienti per saltare un primo piatto diciamo per 4/5 persone? Non ho mai utilizzato l'induzione, quando lavoravo in cucina c'erano delle piastrone elettriche quadrate, quelle erano il max della tecnologia disponibile, oltre al pelapatate automatico...ah ah ah...

Inviato: 23/03/10 14:08
da blackfenix
Il pelapatate con getto d'acqua ? Che bei ricordi, una volta ne ho inceppato uno e lo chef quasi mi scorticava vivo
Allora, se devo spadellare per pochi intimi (io e la mia ragazza) mi va bene così, altrimenti uso i gas posteriori. Dipende da cosa prevede il menù.
Inviato: 23/03/10 14:12
da soloxte
blackfenix ha scritto:Il pelapatate con getto d'acqua ? Che bei ricordi, una volta ne ho inceppato uno e lo chef quasi mi scorticava vivo
Allora, se devo spadellare per pochi intimi (io e la mia ragazza) mi va bene così, altrimenti uso i gas posteriori. Dipende da cosa prevede il menù.
Quello con il cestello abrasivo, è stato il mio fedele compagno per mesi: io e lui, lui ed io in qull'angoletto della cucina. Poi mi spostavo pochi metri più in là per tagliarle. Ok ottimo a sapersi l'utilizzo era come immaginavo.
P.S.: ma di che anno sei?

Inviato: 23/03/10 15:08
da soloxte
blackfenix ha scritto:Classe 73

Eh eh eh...io sono un po' più giovane (1980).
La scelta degli elettrodomestici sarà dura, la mia lei non si interessata molto alle caratteristiche e guarda quasi solo l'estetica. I domino non convincono neanche me, staremo a vedere. Prima c'è tutta la ristrutturazione da affrontare.

Inviato: 24/03/10 10:36
da cenlui
ciao a tutti, scusate bse insisto ho acquistato un cucina nuova, ho intenzione di prendere un piano cottura a induzione, pensavo da 60, mia moglie dice meglio da 70, quattro fuochi, mi sono posto un limite di 700 € (prima pensavo 500 ma ho visto che non si prende niente) cosa mi consigliate? entro fine mese devo decidere, mi chiedo anche se questa tipologia di elettrodomestico possa rientrare negli incentivi di cui si parla e quanto si potrà recuperare, la marca scholtes è in tutto e per tutto uguale ad Ariston, quindi da evitare?
Inviato: 24/03/10 11:52
da blackfenix
Ciao, io son d'accordo con tua moglie, meglio da 70, 60 sarebbe troppo piccolo. Non so se questi piani rientrino negli incentivi e non credo siano da evitare gli scholtes perchè uguali ad Ariston. Anzi, ultimamente sul forum qualcuno ha anche detto che la Ariston non è che sia proprio na ciofeca

quali sono le migliori marche
Inviato: 24/03/10 18:44
da giusi69
...o meglio quali marche rapportando qualità e prezzo.
Re: quali sono le migliori marche
Inviato: 24/03/10 21:53
da blackfenix
giusi69 ha scritto:...o meglio quali marche rapportando qualità e prezzo.
Dipende da quanto uno è disposto a spendere. Mi verrebbe da dire Siemens
DONNE: VORREI IL VOSTRO PARERE SUI PIANI AD INDUZIONE
Inviato: 05/11/10 18:51
da silvia0301
ciao a tutti! mi sono appena iscritta e avrei una domanda da fare alle DONNE!!
ok il costo, la potenza ecc ma la mia domanda è: come vi trovate a cucinare sui piani ad induzione?
quali sono PRATICAMENTE le differenze con la normale cucina su fornelli?
per cortesia datemi qualche dritta perchè non so se devo acquistare o meno un piano ad induzione per la mia nuova casa...
grazie!!!!!!