Pagina 4 di 7

Inviato: 29/03/10 18:47
da Terji
no, non voglio dire questo... anche perchè sinceramente ho venduto pochissimi pezzi del modello in questione. il fatto è che mi fa strano che un materasso per sentirlo comodo, deve stare per forza* su un sommier ergonomico. certo, le basi in minima parte ti cambiano l'ergonomia del materasso, però non te la stravolgono! :wink:

non saprei per il tuo caso... prova a tenere duro ancora un pò... ps visto che il tuo rivenditore è così gentile... perchè non provi a fare la faccia tosta e chiedergli una rete con le balancelle in caucciù per provare se risolvi? però mi sembra che il tuo letto abbia incorporata la rete, o sbaglio?




* per forza per te dico...

Inviato: 29/03/10 18:47
da Materassi Lops
La simmons è una delle poche aziende che ti indica la base ideale da abbinare al materasso (logicamente tra i loro prodotti :wink: ) perchè può modificare il livello di rigidità ad il grado di comfort del materasso stesso.
Ora non sto qui a fare il sapientone, ma il venditore poteva tenerne conto anche perchè gli avrai sicuramente detto della modifica che hai fatto alle doghe del letto.

Inviato: 29/03/10 18:48
da Terji
OPPURE! anche se nella teoria non è il massimo, prova a mettere il topper in memory SOTTO al materasso, tra la rete e appunto il materasso! se ne trai dei benefici dei topper non di marca li trovi a meno! :wink:

Inviato: 29/03/10 21:32
da rob65
Terji ha scritto:il fatto è che mi fa strano che un materasso per sentirlo comodo, deve stare per forza* su un sommier ergonomico. certo, le basi in minima parte ti cambiano l'ergonomia del materasso, però non te la stravolgono! :wink:
Sono sinceramente un po' confuso! Chi risponde che molto probabilmente può dipendere dalle doghe troppo rigide (e spererei fosse così!), tu invece non ti aspetti un contributo significativo dalla rete, forse anche per i 27 cm di materasso.... boh... ! :-(
Terji ha scritto: ps visto che il tuo rivenditore è così gentile... perchè non provi a fare la faccia tosta e chiedergli una rete con le balancelle in caucciù per provare se risolvi? però mi sembra che il tuo letto abbia incorporata la rete, o sbaglio?
Si, è proprio quello il problema: la rete non è sostituibile ma eventualmente solo le doghe.

Inviato: 29/03/10 21:38
da rob65
Materassi Lops ha scritto: Ora non sto qui a fare il sapientone, ma il venditore poteva tenerne conto anche perchè gli avrai sicuramente detto della modifica che hai fatto alle doghe del letto.
Beh, è stato proprio lui a propormi la modifica alle doghe del letto! Questo principalmente in base all'anzianità di quelle precedenti (12 anni), anche se poi chi le ha sostituite ha detto che erano poi messe male, anche se ovviamente avevano perso un po' di elasticità.

E... le doghe vecchie sono state buttate, in quanto è ovvio che non sarebbero servite più! :evil:

In ogni caso, questa notte con il materassino in memory ho dormito sicuramente meglio, anche se la sensazione di caldo c'è tutta... non oso immaginare cosa succederebbe d'estate con 28-30 gradi in casa!

Inviato: 29/03/10 22:18
da Materassi Lops
Roberto, eventualmente prima di cambiare le doghe, puoi provare ad intagliarle longitudinalmente con una fresa in modo da renderle leggermente più morbide ed aumentare il cedimento. Tantissime reti hanno le doghe fatte così, in genere solo nella zona spalle :wink:

Inviato: 30/03/10 10:37
da Nottinforma
Ciao Rob, personalmente sono sicuro invece a differenza di alcuni miei colleghi che la rete possa modificare il confort del materasso! se tu potessi cambiare la rete mettendoci anche una con le sospensioni elastiche basculanti in caucciù, risolveresti il problema. E poi l'hai verificato tu stesso che provando il materasso in negozio dove la base era diversa dalla tua il confort cambiava, quindi io per le tue esigenze non sprecherei soldi su alternative tipo Topper in memory anche su questo hai verificato che per te emanava troppo calore e non eri entusiasta di tutto ciò. E tantomeno metterci il Topper in memory tra materasso e rete (è sprecato!). Prenderei in considerazione invece , dopo aver speso dei soldi su un Ottimo materasso, il cambio della base!

Inviato: 30/03/10 10:40
da Nottinforma
Rob, fai una foto di questo letto così vediamo come è fatto.

Inviato: 30/03/10 11:18
da Materassi Lops
Il suo problema è che la rete è parte integrante del letto e quindi non può sostituirla integralmente. Infatti è stato costretto a cambiare soltanto le doghe.

Inviato: 30/03/10 11:35
da Nottinforma
Ciao Lops, se però ci manda una foto potremmo valutare meglio? non credi? bisogna capire se vale la pena mantenere questo letto oppure a questo punto cambiarlo. Certo i conti in tasca non si fanno però ha speso de soldi per cambiare le doghe e non ha risolto! comprare un eventuale Topper però non si è trovato bene, forse è il caso di valutare a questo punto.

Inviato: 30/03/10 11:39
da Terji
beh, certamente la funzione del topper sotto il materasso non è la stessa della soluzione di contatto ma l'effetto che può fare da ammortizzatore (in quanto io prendo per certo che la rete non si può cambiare in quanto rob credo non voglia cambiare il letto) può aiutare ad ammorbidire il materasso. tanto già che ha casa il topper "in prestito" fare una prova non costa nulla... e con 290 euro si trovano comunque topper di ottima qualità ma non di marca...

Inviato: 30/03/10 11:50
da Nottinforma
Terji ha scritto:beh, certamente la funzione del topper sotto il materasso non è la stessa della soluzione di contatto ma l'effetto che può fare da ammortizzatore (in quanto io prendo per certo che la rete non si può cambiare in quanto rob credo non voglia cambiare il letto) può aiutare ad ammorbidire il materasso. tanto già che ha casa il topper "in prestito" fare una prova non costa nulla... e con 290 euro si trovano comunque topper di ottima qualità ma non di marca...
Ciao Terji, sai perchè dicevo di farci mandare una foto perchè proprio 3 giorni fa ho avuto lo stesso problema con un mio cliente anche lui aveva un letto con parte integrante la rete però con il materasso che abbiamo consegnato la rete non andava bene perchè aveva una rete metallica semi-ortopedica. Allora siccome ho un artigiano che fa proprio questi lavori l'ha modificata mettendoci una base a doghe. Sai penso anche che per alcuni rivenditori prendere questi lavori un pò complicati diventa una rottura di ... e quindi consigliano di cambiare direttamente il letto anche se la cosa è fattibile. Poi è anche vero che non c'è modo di fare alcuna modifica però se non si vede non si può sapere. Che ne pensi?

Inviato: 30/03/10 15:08
da rob65
Innanzitutto grazie a tutti per i commenti e per l'aiuto che mi state dando.

Di seguito alcune immagini, relativa alla situazione PRIMA di sostituire le doghe con quelle rinforzate, in Dynaflex. Ma per avere un'idea di rete e letto non cambia nulla.
Immagine
Immagine
P.S. Devo aver sbagliato ad inserire le immagini... tuttavia se incollate il relativo URL su un browser le visualizzate.

Inviato: 30/03/10 16:37
da Materassi Lops
Dalle immagini si capisce bene, ma era comunque abbastanza chiara la situazione. Ti ripeto come la penso, o cambi solo le doghe nella parte lombare (4 bastano) con quelle tradizionali che si trovano anche in ferramenta, altrimenti fai degli intagli su quelle che hai ammorbidendole un pochino.

Inviato: 30/03/10 16:46
da Terji
Materassi Lops ha scritto:Dalle immagini si capisce bene, ma era comunque abbastanza chiara la situazione. Ti ripeto come la penso, o cambi solo le doghe nella parte lombare (4 bastano) con quelle tradizionali che si trovano anche in ferramenta, altrimenti fai degli intagli su quelle che hai ammorbidendole un pochino.
oppure anche con un trapano farvi dei buchi..

per nottiinforma... diciamo che tutto a questo mondo si può fare...un mio cliente che aveva un letto così ma in pelle e voleva le reti snodabili ha chiamato un fabbro che gli ha fatto il lavoro, togliendo la rete e mettendo i piedi portanti del letto sul bordo... però è un lavoraccio e noi, anzi io, non ne ho le competenze :wink: