Inviato: 12/04/10 11:07
In pratica ogni vendita corretta dovrebbe prevedere la visione di una sezione della lastra, anche attraverso un campione se la copertura nn permette l'accesso diretto 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Concordo pienamente, anche se oggi è difficile trovare materassi in memory foam non sfoderabili.ViolaNonPerModa ha scritto:In pratica ogni vendita corretta dovrebbe prevedere la visione di una sezione della lastra, anche attraverso un campione se la copertura nn permette l'accesso diretto
La sottofodera in genere è in jersey oppure in maglina. Certo non è come vederla nuda, ma essendo gli espansi interni di vari colori gli strati si riescono ad intravedere bene.ViolaNonPerModa ha scritto:La fodera vera e propria è quasi sempre apribile, ma molto spesso l'ulteriore rivestimento in stoffa fine che riveste la lastra non è apribile, o almeno mi pare..così la lastra si vede in controluce
Complimenti hai anche trovato la ditta che produce il materasso della foto.giu75 ha scritto:La fodera ke ho io è quella della foto grande del materasso con l’imbottitura in memory, senza la scritta silver ma con la stessa identica trapuntatura.pantarei ha scritto:
Che tu sia in grado di spendere i tuoi soldi dove vuoi ne sono pienamente consapevole... mai mi è passato per la testa il contrario.
Allora vediamo se ne veniamo a capo.
Nell'inserzione che si vede su ebay ci sono 2 foto una del materasso(che è di un'altra ditta) intero la seconda di un particolare della fodera.. Se guardi bene la fodera del materasso intero e quella del particolare nn corrispondono....
Allora la tua fodera qual'è quella della foto con il materasso intero o quella del particolare??? è quella con la scritta SILVER o con quella con la scritta ALOE VERA.
Sono curioso
Io scrivo cose veritiere forse è il tuo venditore che si contraddice da solo ed è da qui che nasce la mia sicurezza
Questo in quanto erano disponibili varie opzioni riguardo alla fodera:
-in aloe vera
-silver
-con imbottitura di 3cm di memory(ke è quella ke ho io).
So bene anke io ke quella foto è presa da un altro sito, x l’esattezza quello de Idormibene, materasso modello Memoryplus firm, di cui ti posto anke il link:
http://www.idormibene.it/materassi_memory_foam.htm
Cio’ non toglie ke il materasso ke loro spediscono è conforme sia alla foto ke alla descrizione, sia x quanto riguarda la lastra ke la fodera, altrimenti mi sarei ben guardato dal diffidarli dopo averlo ricevuto.
Ci tengo a precisare ke quel venditore non è affatto il “mio rivenditore di fiducia” in quanto non ho mai avuto nulla a ke fare direttamente. Semmai il mio rivenditore di fiducia è quello da cui ho acquistato il permaflex caprice, ke è della mia città ed abita addirittura nel mio stabile.
Tuttavia cio’ non toglie ke quel rivenditore online, ke altro non è ke una onesta fabbrica artigianale ke si è attrezzata x vendere anke online di modo da poter abbattere i prezzi di intermediazione e di pubblicità, x quel ke mi riguarda si è dimostrato affidabile e con un prodotto contraddistinto da un rapporto qualità-prezzo decisamente elevato.
Questo senza volerlo assolutamente mettere alla pari di materassi tipo il tempur, il permaflex caprice, il doralan hd o il sealy Body&body. Ma come ben sai in questo caso parliamo di prodotti di prezzo ampiamente superiore, ke costano il 400-500%(!) in + rispetto a questo.
Infatti dopo aver preso il primo materasso x testarne la qualità, un paio di mesi + tardi ne ho preso un’altro (sempre x la camera dei bambini) trovandolo davvero confortevole ed allo stesso livello qualitativo, se non addirittura superiore, di molti memory griffati ke avevo provato e ke costavano due o tre volte tanto.
Buon week end
Siamo curiosiViolaNonPerModa ha scritto:Acquistato e ritirato, 665 con cuscini..nn mi aspetto un prodotto top, ma un dignitoso compromesso..vi mando le foto anche se non ho aperto la cerniera della maglina della lastra..grazie a tutti dei consigli e delle valutazioni!
Grosso modo quale è la spesa? magari se pubblichi il link gli diamo un'occhiatajelerak ha scritto:Rimanendo in tema di materassi no-brand, se vi propongono un materasso a tre strati con lastre e rivestimento di materiali certificati (Waterlily Viscoelastico, Lympha e Waterlily Gaia per le lastre e Coolmax per il rivestimento) ad un prezzo molto inferiore rispetto ad um materasso simile di marca, dove può essere (se c'è) la differenza?
E possibile che il venditore/produttore (su ebay con un ottimo feedback) dichiari di usare quei materiali e poi in realtà ne usi altri di dubbia provenienza e qualità?
O la differenza di prezzo può dipendere solo da altri fattori come qualità delle rifiniture e della lavorazione delle lastre oltre che dall'ovvio risparmio di vendere direttamente al consumatore?
Ovviamente bisogna valutare il prodotto. In linea di massima un materasso non è la somma dei materiali che lo compongono ma anche l'abbinamento degli stessi,e tanti altri fattori che sulla carta non rendono.dove può essere (se c'è) la differenza
Concordoagari se pubblichi il link gli diamo un'occhiata
No problem, eccolo quiMaterassi Lops ha scritto: Grosso modo quale è la spesa? magari se pubblichi il link gli diamo un'occhiata
Non ho mai detto una cosa del genere! Però vedi, ad esempio, visto che viene spedito sotto vuoto i casi sono 2:I materiali sono della Orsa e guardando le schede sono certamente reali (mica è matto Very Happy )