Pagina 4 di 4

Inviato: 16/09/10 23:37
da big Lebowski
Se ti può interessare, io ho speso circa 3000€, comprese le costosissime piastrelle prodotte artigianalmente dalla Pecchioni di Firenze.
E' un monoblocco Montegrappa cmp03

Questo è il risultato.


Immagine


Uploaded with ImageShack


In realtà è già dipinto, bianco che riprende il soffitto, ma non avevo sotto mano una foto.

Inviato: 17/09/10 0:10
da ristrutturandocasa
non e ho ancora realizzati di questo tipo ma ne ho visto uno da un cliente con un serpente fatto a mosaico che andava fi sulla cima della canna fumaria ed ho maledetto il giorno di non averlo fotografato ,perche' l'idea era una figata.ciao

http://ristrutturandocasa.blogspot.com/



http://www.facebook.com/home.php#!/page ... 03?ref=sgm

Inviato: 17/09/10 10:12
da big Lebowski
ristrutturandocasa ha scritto:non e ho ancora realizzati di questo tipo ma ne ho visto uno da un cliente con un serpente fatto a mosaico che andava fi sulla cima della canna fumaria ed ho maledetto il giorno di non averlo fotografato ,perche' l'idea era una figata.ciao

http://ristrutturandocasa.blogspot.com/



http://www.facebook.com/home.php#!/page ... 03?ref=sgm

:shock: :shock: :shock: una cosina sobria...

Inviato: 17/09/10 10:27
da ziaadi
magari non proprio sobria, ma sicuramente qualcosa di diverso !!! :lol:

Mi sarebbe proprio piaciuto vederla!


grazie big lebowski per aver condiviso il tuo lavoro ed il prezzo! Mi sembra sia venuto bene, il mio a differenza tua non avrà sicuramente tutte quelle bocchette d'aria e sarà un po' più bassino :D

Inviato: 17/09/10 20:52
da big Lebowski
ziaadi ha scritto:allora il caminetto l'ho comprato, (proprio quello che avevo messo in foto) mi sono un po' informata e per quello che devo fare io è sufficiente!
:oops: grazie

Solo una cosa, secondo me era meglio se prendevi un monoblocco perchè il problema degli inserti non è tanto il rendimento termico, che per certi versi può essere pure superiore, quanto il fatto che essi, non avendo lo scambiatore di calore, fanno passare l'aria direttamente dalla camera di combustione all'ambiente esterno, con tutto ciò che ne consegue in termini di odori e FULIGGINE. Inoltre, ma qui è un mio personale gusto estetico, la ghisa nera non mi piace, mi fa un po' triste...

Inviato: 23/09/10 11:54
da ziaadi
ma... ti sapro' dire come andrà, se è come quello di mio papa' vedo che non ha problemi ne di odori ne di fuliggine pero' sai non si sa mai...
per quanto riguarda il discorso estetico credo che con un rivestimento un po' carino la ghisa nera passi anche in secondo piano pero' de gustibus :lol:

Re: un bel caminetto per il prossimo inverno

Inviato: 27/01/11 17:08
da ziaadi
Ora che l'inserto è arrivato sono in fase di preventivi!
vi farò sapere!!! :lol:
Spero di qui a un mese di avere il tanto sospirato camino!