Nerone2 ha scritto:Come al solito mettete le marche in un calderone e agitate.
Ogni linea di ogni marca ha una sua natura, una sua storia e una sua qualità.
Mi spiace ma certe generalizzazioni non mi piacciono, per questo ho chiesto quali modelli avevano presentato problemi.
Ale non è che è un problema di conservazione del prodotto?
ciao Nerone,
io per quello che posso dire dalla mia esperienza, quando si hanno problemi di questo titpo su un prodotto, di solito, facil0ente si hanno gli stessi problemi anche con gli altri prodotti delle altre serie.
L' ho già scritto prima ho avuto problemi di ruggine che seire diverse di franke, quindi a questo punto il problema non è dovuto a un uso "selvaggio" (in 3 casi su 4 le cucine dei miei clienti potevano essere smontate da casa e messe in negozio per la cura con le quali sono trattate ma lasciamo perdere).
Tuttavia per ora lasciamo ancora il beneficio del dubbio (per onestà intellettuale) e vediamo che ne viene fuori. Vi aggiornerò a breve (il cleinte non mi ha mandato le foto e verificheremo).
Per quanto riguarda i lavelli smeg ho sempre avuto il timore che non fossero alla' altezza del marchio "famoso" e quindi ho sempre preferito proporre foster sui lavelli piuttosto che smeg o apell.
Ringrazio comqunue tutti gli onorevoli colleghi (l' appellativo "onorevoli" è in tono positivo e non sarcastico, nel sensoche la maggiro parte di coloro che scrivono qui e li reputo persone che cercano di lavorare in modo corretto, fuori dalle logiche commerciali della vendita. Per intenderci cercano di proporre al cliente un prodotto valido e non vendibile. E al giorno d' oggi è immensamente difficile).
Ora me ne vado a casa oggi ero di cerimonia e mi sono stancato in modo abnomre. Avrei preferito scaricare 10 camion di cucine. Ma non si può sempre lavorare e ogni tanto una bevuta tra amici e parenti fa sempre piacere.
Buona domenica a tutti e grazie a tutti per le risposte.
Ci aggiorniamo lunedì.
Alessandro.