Pagina 4 di 15

Inviato: 09/07/10 11:11
da sly
realexa ha scritto:Ho appena scoperto che le colonne che vorrei nserire sono larghe 70 cm. Quindi la zona operativa si ridurrebbe di altri 20 cm :(
mmmm e se lasci il progetto di prima come cucina, ma il divano invece di tenerlo storto lo appoggi sulla parete di fondo?

Inviato: 09/07/10 11:18
da realexa
sly ha scritto:
realexa ha scritto:Ho appena scoperto che le colonne che vorrei nserire sono larghe 70 cm. Quindi la zona operativa si ridurrebbe di altri 20 cm :(
mmmm e se lasci il progetto di prima come cucina, ma il divano invece di tenerlo storto lo appoggi sulla parete di fondo?
Quale parete? quella accanto alla finestra o quella accanto alle colonne?

Inviato: 09/07/10 11:19
da sly
realexa ha scritto:
sly ha scritto:
realexa ha scritto:Ho appena scoperto che le colonne che vorrei nserire sono larghe 70 cm. Quindi la zona operativa si ridurrebbe di altri 20 cm :(
mmmm e se lasci il progetto di prima come cucina, ma il divano invece di tenerlo storto lo appoggi sulla parete di fondo?
Quale parete? quella accanto alla finestra o quella accanto alle colonne?
nella piantina come l'hai postata quella sotto, così lo spazio centrale ti resta bello ampio

Inviato: 09/07/10 11:21
da realexa
sly ha scritto:
realexa ha scritto:
sly ha scritto: mmmm e se lasci il progetto di prima come cucina, ma il divano invece di tenerlo storto lo appoggi sulla parete di fondo?
Quale parete? quella accanto alla finestra o quella accanto alle colonne?
nella piantina come l'hai postata quella sotto, così lo spazio centrale ti resta bello ampio
Quella è un'ipotesi. Infatti il divano non mi crea particolari problemi. Ho diverse possibilità. Il problema è sistemare la zona cucina.

Ecco!
Immagine

Inviato: 09/07/10 11:26
da sly
per la cucina io voto la prima opzione, se hai lo spazio e vuoi ridurre lateralmente l'impatto visivo delle colonne potresti metterne una sul lato sala di quelle smussate

Inviato: 09/07/10 11:45
da realexa
Ancora:
Immagine

Inviato: 09/07/10 11:47
da realexa
sly ha scritto:per la cucina io voto la prima opzione, se hai lo spazio e vuoi ridurre lateralmente l'impatto visivo delle colonne potresti metterne una sul lato sala di quelle smussate
In realtà il problema che mi pongo non è tanto quello dell'impatto visivo ma degli spazi di movimento. Secondo te funzionano?

L'impatto visivo potrei alleggerirlo anche affiancando alle colonne una piantana tipo la parentesi o la toio

Inviato: 09/07/10 11:53
da sly
realexa ha scritto:
sly ha scritto:per la cucina io voto la prima opzione, se hai lo spazio e vuoi ridurre lateralmente l'impatto visivo delle colonne potresti metterne una sul lato sala di quelle smussate
In realtà il problema che mi pongo non è tanto quello dell'impatto visivo ma degli spazi di movimento. Secondo te funzionano?

L'impatto visivo potrei alleggerirlo anche affiancando alle colonne una piantana tipo la parentesi o la toio
nella seconda sicuramente, è tutto bello ampio, però forse è un pò lontano il tavolo?
in casa in quanti siete?

Inviato: 09/07/10 12:13
da realexa
sly ha scritto:
realexa ha scritto:
sly ha scritto:per la cucina io voto la prima opzione, se hai lo spazio e vuoi ridurre lateralmente l'impatto visivo delle colonne potresti metterne una sul lato sala di quelle smussate
In realtà il problema che mi pongo non è tanto quello dell'impatto visivo ma degli spazi di movimento. Secondo te funzionano?

L'impatto visivo potrei alleggerirlo anche affiancando alle colonne una piantana tipo la parentesi o la toio
nella seconda sicuramente, è tutto bello ampio, però forse è un pò lontano il tavolo?
in casa in quanti siete?
Per ora 1 sola: io.
Spesso in 2 a cena

Inviato: 09/07/10 12:18
da sly
realexa ha scritto:

Per ora 1 sola: io.
Spesso in 2 a cena
ah ok, se eravate in di più ti riproponevo il tavolo rettangolare :lol: :lol: :lol:
buh guarda, per me l'ultima versione è quella migliore, in fondo è la cucina soprattutto che deve convincerti visto che poi spostarla diventa un problema :wink: :lol: :lol: :lol:
il tavolo puoi vedere quando hai tutto montato dove metterlo di preciso e anche la forma che vedrai più adeguata e idem il divano :wink:

Inviato: 09/07/10 12:20
da realexa
sly ha scritto:
realexa ha scritto:

Per ora 1 sola: io.
Spesso in 2 a cena
ah ok, se eravate in di più ti riproponevo il tavolo rettangolare :lol: :lol: :lol:
buh guarda, per me l'ultima versione è quella migliore, in fondo è la cucina soprattutto che deve convincerti visto che poi spostarla diventa un problema :wink: :lol: :lol: :lol:
il tavolo puoi vedere quando hai tutto montato dove metterlo di preciso e anche la forma che vedrai più adeguata e idem il divano :wink:
Infatti! è per questo che ho aperto il topic nella sezione cucina. Il resto lo definirò dopo anche perchè verrà acquistato dopo (parecchio tempo) :roll:

Inviato: 09/07/10 14:13
da sly
realexa ha scritto:
sly ha scritto:
realexa ha scritto:

Per ora 1 sola: io.
Spesso in 2 a cena
ah ok, se eravate in di più ti riproponevo il tavolo rettangolare :lol: :lol: :lol:
buh guarda, per me l'ultima versione è quella migliore, in fondo è la cucina soprattutto che deve convincerti visto che poi spostarla diventa un problema :wink: :lol: :lol: :lol:
il tavolo puoi vedere quando hai tutto montato dove metterlo di preciso e anche la forma che vedrai più adeguata e idem il divano :wink:
Infatti! è per questo che ho aperto il topic nella sezione cucina. Il resto lo definirò dopo anche perchè verrà acquistato dopo (parecchio tempo) :roll:
calcolando che non vuoi aggiunger muri (altrimenti potevi prolungare il muro e metter le colonne di fianco alla finestra) io continuo a votare la prima soluzione che hai postato :wink:

Inviato: 09/07/10 14:24
da luxul
partiamo dal presupposto che mi piace tantissimo il tavolo tulip, però vedo quel tipo di tavolo in uno spazio grande con quasi niente intorno, come se fosse attore pincipale di una scena ... :oops: :oops: :oops:

io forse vedrei la disposizione così...
Immagine


ciao ciao

Inviato: 09/07/10 14:34
da realexa
luxul ha scritto:partiamo dal presupposto che mi piace tantissimo il tavolo tulip, però vedo quel tipo di tavolo in uno spazio grande con quasi niente intorno, come se fosse attore pincipale di una scena ... :oops: :oops: :oops:

io forse vedrei la disposizione così...
Immagine


ciao ciao
Grazie per la proposta ma a me il tavolo messo così sembra chiudere un po' lo spazio.
Cmq il problema ora non è nè il tavolo nè la posizione del divano. E' capire se la cucina funziona. Il resto lo vedrò dopo adattandolo alla cucina che avrò realizzato

Inviato: 09/07/10 14:36
da realexa
sly ha scritto:
calcolando che non vuoi aggiunger muri (altrimenti potevi prolungare il muro e metter le colonne di fianco alla finestra) io continuo a votare la prima soluzione che hai postato :wink:
Sly, ho cercato e fortemente voluto un open space. Prolungare il muro significa separare. Inoltre, poi mi creerebbe il problema di dove mettere il tavolo