Pagina 4 di 14

Inviato: 21/07/10 14:18
da kiwina
aleale ha scritto:Si si, rimango della mia idea, sostituisci solo gli elettromestici, una bella "rinfrescata" agli accessori e fai un gran figurone :wink:

OT che bell'ambiente!
quoto tutto.
Sembra bellissima tutta la casa che si intravede (la Atollo in primis!), e cmq più la guardo e più mi piace, la tua cucina!
Rinfrescala solo, ma non cambiarla!!!

Inviato: 21/07/10 14:40
da melograno
frozenlady ha scritto:la caos-zone in questa foto si vede bene...li bisogna decisamente dare una sistemata...ma il resto della composizione è davvero ben fatto e non sembra affatto di 10 anni fa :wink:
la cucina ha 13 anni... è stata ordinata a maggio 1997 :D
la caos-zone non la sopporto da tempo ed è motivo di bisticci frequenti in famiglia :wink:
zagial ha scritto: E la caos-zone... Dai, un po' d'impegno a tenerla in ordine!! :lol:
Se mi permetti questo lo leggo al marito e pure al figlio che mi accusano di voler tenere la casa come un'esposizione :lol: :lol: :lol:
kiwina ha scritto:
aleale ha scritto:Si si, rimango della mia idea, sostituisci solo gli elettromestici, una bella "rinfrescata" agli accessori e fai un gran figurone :wink:

OT che bell'ambiente!
quoto tutto.
Sembra bellissima tutta la casa che si intravede (la Atollo in primis!), e cmq più la guardo e più mi piace, la tua cucina!
Rinfrescala solo, ma non cambiarla!!!
Grazie per i complimenti :D
Kiwina... la Atollo... è MIAAAAA :wink:
soloxte ha scritto: Nell'ultima immagine si vede parte del soggiorno: cos'è quella "cosa" appesa di fronte ai divani?
:wink: :wink: :wink:
Quella cosa appesa è in realtà una scultura fatta con pezzetti di legno colorati. Si chiama "Nuje" che significa "nulla" proprio perchè leggera, quasi sospesa.
Serve a nascondere, a schermare le scale che portano al primo piano.
Mi piace, è un'oggetto particolare, insolito...

Inviato: 21/07/10 14:50
da Frankie72
Mi aggiungo al coro.
Non cambiarla. potresti trovare poco di meglio secondo me, oltretutto spendendo un capitale!

Inviato: 21/07/10 14:55
da *Francy*
concordo con gli altri e con soloxte per quanto riguarda il pavimento della cucina, molto molto bello, capisco che possa stancare a lungo andare e si abbia voglia di mettere qualcosa che uniformi il discorso, ma le cose sono due, o metti un massello come in sala sperando che tra qualche anno abbiano raggiunto lo stesso tono di colore, oppure lasci questo stupendo pavimento.

tanto staccare stacca anche il prefinito visto che mai si ossiderà come un massello. Allora se deve essere qualcosa di "altro" tanto vale lasciare questo e tenere la cucina come ambiente a se stante.

La caos zone si ordina togliendo quella specie di cassettiera con ripiani, magari mettendo al posto di quella mezza colonna forni una colonna intera con forni in acciaio, si potrebbero eliminare le basi di fianco ai forni sostituendo con un'altra colonna dispensa (o addirittura scope e affini).

Una cosa non ho capito. A te la penisola serve per aumentare il piano lavoro?

Inviato: 21/07/10 15:12
da melograno
Il pavimento ci piace, è comodissimo da tener pulito nonostante si passi costantemente dal giardino alla cucina... mio figlio non ha certo l'accortezza di pulirsi le ciabattine prima di entrare :roll: però è da buttare perchè si deve lavorare sull'impianto a riscaldamento.
A questo punto si farà legno, credo :roll:

Anch'io vorrei sostituire la colonna mozza con una intera, eliminare la base da 90 e metterci altre colonne... l'elemento a giorno potrebbe diventare una colonna in cui sistemare le cose che ora girano nel caos.
Verrà anche costruita una paretina di 60 cm. a lato dell'elemento a giorno perchè dentro ci passeranno cavi elettrici e tubi x il riscaldamento a pavimento.

Volevo l'isola o la penisola perchè il piano lavoro non mi basta mai, la posizione del pc non mi piace e la cappa mi arriva alla tempia...
La cucina diventerebbe solo cucina perchè il tavolo verrebbe spostato nella nuova zona che si realizzerà.
Quello che sento di aver sbagliato è stato scegliere il tavolo centrale... venivo da un'esperienza con penisola e tavolo dall'altro lato e mi è piaciuta tantissimo.
Secondo me la cucina con tavolo centrale non funziona bene... ma queste è un mio parere.

Inviato: 21/07/10 15:23
da *Francy*
melograno ha scritto:Secondo me la cucina con tavolo centrale non funziona bene... ma queste è un mio parere.
perchè il tavolo è sempre in mezzo alle palline? questo intendi?

anche io ho il tavolo centrale, in effetti è proprio d'intralcio.

posso suggerirti di non inserire elementi a giorno se prevedi che debbano contenere caos?

io ho un mobile con due colonne con cristallo e ciliegio, una consolle sopra la tv a vista e non vedo l'ora di sbarazzarmente per mettere tutto bello nascosto.
Appena sposati faceva la sua bella figura perchè non avevo gran che', qualche pezzo che mi era entrato dalla lista nozze da mettere dentro questa colonna a vista. Ora invece è tutto un trionfo di ricordini, bomboniere altrui, ciaffetti che mi vengono regalati e che proprio non posso buttare.

Inviato: 21/07/10 15:27
da kiwina
melograno ha scritto:Il pavimento ci piace, è comodissimo da tener pulito nonostante si passi costantemente dal giardino alla cucina... mio figlio non ha certo l'accortezza di pulirsi le ciabattine prima di entrare :roll: però è da buttare perchè si deve lavorare sull'impianto a riscaldamento.
A questo punto si farà legno, credo :roll:
Ma la cucina rimarrà così, aperta sul soggiorno?
Perchè in questo caso eviterei un parquet diverso (x quanto tu possa prenderlo uguale, sarà x forza diverso)...e poi rimango dell'idea che in cucina un gres è più pratico.

Inviato: 21/07/10 15:32
da edith
ti dirò...quel che stona di più sono proprio gli elettrodomestici neri.....forse prima di cambiare il colore alle antine cambierei gli elettrodomestici, metterei l'acciaio dietro il top, vedrei l'effetto che fa e poi magari se la cosa non mi soddisfasse cambierei anche le antine!!

Inviato: 21/07/10 15:39
da melograno
X Kiwina... la cucina sarà aperta ma l'apertura non sarà più di 180 cm. ma diventerà di 120... rispetto al pavimento, si, avete ragione, non sarà uguale e questo è uno dei problemi da affrontare a breve.
Ci sarà tutta una zona nuova tra la cucina ed il soggiorno, una parte destinata a zona pranzo ed una parte a studio/ufficio di mio marito che lavora a casa.
Per questa nuova zona è previsto il parquet ma è chiaro che si pone il problema dell'omogeneità con quello esistente...

Quindi secondo voi basta rinnovare top e schienale, cambiare gli eldom e basta?

Ora però vado dal rivenditore Valcucine... stasera vi racconto!

Inviato: 21/07/10 15:49
da pan
Che bell'ambiente! :shock:
Con tutto il resto a me piace tantissimo!
Ecco, cambierei al massimo il rivestimento dietro, per dare una svecchiata, e sistemerei quel lato dei forni, prendendoli inox, non neri 8e magari i cuscini delle sedie :wink: )
Ma non la cambierei per niente!!!

Inviato: 21/07/10 16:03
da frozenlady
pan ha scritto:Che bell'ambiente! :shock:
Con tutto il resto a me piace tantissimo!
Ecco, cambierei al massimo il rivestimento dietro, per dare una svecchiata, e sistemerei quel lato dei forni, prendendoli inox, non neri (e magari i cuscini delle sedie :wink: )
Ma non la cambierei per niente!!!
sui cuscini concordo :D :lol:

Inviato: 21/07/10 16:23
da Mouse44
porca pupazza, che bella cucina! Ovviamente sono dell'idea di non cambiarla assolutamente, metti gli eldom inox e via quel rivestimento. Per il resto la trovo fantastica, la dispensa così è una figata!!!
Senti maaaaaa........... in questa casa ci vedo dei begli ambienti, non è che ci faresti vedere anche il resto?
Scusa per la sfacciataggine! :oops:

Inviato: 21/07/10 18:13
da MarlaSinger
AL BUM AL BUM AL BUM!!!!! :D :wink: :D

Inviato: 21/07/10 18:59
da melograno
sono appena stata da un rivenditore Valcucine... aveva in mostra un'isola di 3 mt della Artematica Vitrum... i cassettoni in vetro bianco lucido, il top in vetro grigio antracite opaco, lo snack in essenza, pc e lavello Barazza serie Select.
Il pc è quello che piace a me, da 100 cm. con 5 fuochi.

Ho aperto, chiuso, riaperto e richiuso, toccato le superfici ed i profili...
I cassettoni hanno una piccola cremagliera alla base per farli scorrere... non un guida, capite?

Poi sono passata a Riciclantica in alluminio millerighe... stesse cremagliere, stessi profili ed anche qui ho aperto ante, fatto scorrere cestelli, sollevato ante enormi da 180 cm.
Ho aperto la colonna dispensa, anzi, ho toccato una piccolissima maniglia e lei si è aperta...

Insomma, è un'altra esperienza...

Poi sono tornata a casa... ed ho visto i cuscini... che cos'hanno i cuscini che non vi piacciono??? sono ikea e se non lo sapete, sappiatelo!
E sono proprio quelli perchè devono essere alti... DEVONO!!!
Perchè il tavolo Valcucine che abbiamo noi è più alto degli altri tavoli, è alto 77 o 78 cm.
Le sedie sono le Maui di Kartell e sono infossate... quindi quando noi abbiamo sposato il tavolo alle sedie nessuno ci ha detto questo particolare e quindi ci siamo trovati ad essere nanerottoli... da qui i cuscini :lol:

I vostri complimenti mi fanno molto piacere ma la nostra casa è semplice ed i mobili sono quasi tutti ikea... comunque dai, faremo qualche foto... :wink:

Inviato: 21/07/10 19:25
da Andr&anny
Non ho letto le ultime pagine di risposte e ti chiedo scusa.
La tua cucina non incontra il mio gusto estetico ma è evidente che si tratta di una bellissima cucina.
Se decidi di cambiarla per una questione di comodità (contenimento, piano lavoro, continuità dei moduli) ok, se è per un fattore estetico lascia perdere.
Tra pochi anni ti stancheresti anche della nuova soluzione.
Quella che hai si integra bene con l'ambiente, lo rende caldo e vissuto, gioca con gli accessori o magari cambia le piastrelle e gli eldom.
Sarebbe davvero un peccato cambiarla o, peggio ancora, integrarla con elementi discordanti