Inviato: 28/07/10 12:11
Akribia forse non hai capito ma ti assumi tu la responsabilità se succede qualcosa a quei poveri operatori che devono mettere le mani sul tuo materasso? La pericolosissima macchia trasmette un virus chiamato H2O che può essere fatale x l'uomo!! Pensa che risultano infettati da questo terribile virus oltre un milione di persone!! Purtroppo ancora non si è trovato un vaccino per sconfiggere questo terribile virus.akribia ha scritto:Premetto che ti ringrazio molto per i tuoi consigli e per i chiarimenti, continuo a non capire una cosa: perché parliamo di "mettere le mani su" se il materasso dev'essere sostituito e quindi BUTTATO, non riparato, dato che siamo nei primi 2 anni? Anche per buttarlo dev'essere pulito?LiberoPensatore ha scritto:Forse non hai letto bene i vari post.L'hanno scritta loro, la garanzia, quindi ci possono scrivere quello che vogliono.
Quello che devi capire e che nella tua vicenda c'è una parte legale e comune a tutte le aziende e un'altro aspetto che è la serietà dell'azienda in questione
Aspetto legale
Tutte le aziede devono scrive che se il prodotto non è in condizioni igieniche perfette non possono intervenire sullo stesso per ripararlo e lo devono fare perchè ci sono delle leggi a tutela del lavoratore che impediscono ai predetti di mettere le mani su prodotti igienicamente non perfetti.
Lo scrivono non perchè loro lo vogliono, ma perchè sanno che un lavoratore difronte ad un materasso sporco si può lecitamente rifiutare e quindi.
Preciso anche che chiedono il materasso vecchio nell'imballo originale (chi cavolo lo conserva? ci vorrebbe una casa apposta per gli imballi), ma si accontentano, bontà loro, che il materasso vecchio sia imballato coll'imballo del materasso nuovo ti dovrebbero mandare. Quindi la pericolosissima macchia non la tocca nessuno.





