Solaria ha scritto:
Beh se oggi che hai la cucina nuova che sia medio/ bassa o medio/alta non te ne può fregar di meno ci può stare...la cucina è Nuovissima! A me invece frega e non poco sapere che tra 15-20 anni la mia cucina sarà in ottimo stato, non devo sbattere a cercare maniglie di sostituzione, meccanismi che non funzionano più e che non riesco a trovare quelli di sostituzione, laccature ingiallite bordi sbavati o ingialliti, top ridotti in condizioni pietose, scollature e rigonfiamenti, legni diventati brutti, cassetti che non chiudono bene ecc. Come ha detto un utente del forum voglio comprare una cucina e poi dimenticarmene per sempre. Per questo esteticamente sceglierò una cucina fuori dalle mode e sull'usura non voglio avere noie
Bisogna anche rendersi conto che sono molti i fattori che fanno si che la cucina duri 20 anni e non metterei la qualità al di sopra di altre variabili come l'utilizzo , la cura / manutenzione, il montaggio, senza contare che a quei tempi un pannello in truciolare aveva lamine di 1/2 mm e non di 1/2 decimi come adesso (giusto per rendere l'idea)
1) Vent'anni fa mi zia compra una valcucine (4mt), la paga un botto. Arrivano i montatori che, avendo un grosso guadagno, lavorano con calma e fanno tutto alla perfezione(tanto hanno guadagnato per 3 giorni anche se ce ne mettono 2 va bene lo stesso). Mia zia essendo casalinga, venerando quella cucina e ripensando a quanti soldi ha speso comincia una routine che tutt'ora adopera: passa lo straccio ogni volta che non sa cosa fare,. "fodera" il granito con centrini, tovaglie in spugna (sia mai che qualche liquido sfiori il top). ogni 6 mesi passa la cera d'api (quella vera) e sgrida i figli (ora il pronipote) se sbatte un cassetto o se si avvicina alla cucina con qualcosa di contundente in mano.Senza contare che in garage ha una seconda cucina (quella precedente) che usa per le "cotture pesanti" come far bollire la carne, friggere ecc. Il risultato è che dopo vent'anni la cucina è perfetta
2) Un 'anno fa mia sorella compra una cucina nella grande distribuzione (4mt), la paga 2000 euro. Arrivano i montatori che hanno una fretta cane perchè ,dopo della sua, ne devono montare un'altra uguale e un'armadio(questo devono fare per guadagnare quel giorno). Mia sorella vive da sola e lavora, ha un'ora a disposizione per mangiare, quindi fa tutto in velocità: tira cassetti sbatte le ante e , quando deve guardare dentro alle basi abbassa la testa e si appoggia alle ante spalancate con le mani(e questo l'ho visto fare a molte persone ). Se cade dell'acqua sul top in laminato la raccoglie in modo approssimativo con la straccio perchè se pulisce non ha più il tempo di mangiare.Risultato dopo un'anno ha il top ed una base gonfi d'acqua e 2 ante scardinate.
Ovviamente questo è un'esempio di pura fantasia, ma volevo esprimere la mia idea. Se mia sorella trattasse cosi una valcucine sicuramente il granito e la base non si sarebbero gonfiati ma di sicuro avrebbe il top tutto macchiato e le ante la avrebbe scardinate lo stesso e se mia zia avesse trattato cosi' una qualsiasi cucina molto probabilmente avrebbe sicuramente qualche imperfezione ma dopo vent'anni sarebbe ancora li a fare la sua figura.