Pagina 4 di 5

Inviato: 21/10/10 19:49
da zialaura
un solaio sarebbe stato rifatto 15/20 anni fa, mentre uno è di legno vecchio come il cucco e uno è da creare ex novo (dividiamo in 2 piani un alto fienile), mettici che giriamo anche la scala rispetto la posizione attuale, a sto punto si fanno nuovi tutti e 3 e pace... :roll:

Inviato: 15/11/10 21:18
da zialaura
è arrivato il preventivo definitivo... i sali pleaseeeeeeeeeeeeeeeeee :?

Inviato: 15/11/10 22:05
da Zawa
....su su.....pensa che sarà la casa dei tuoi sogni...

Inviato: 16/11/10 0:09
da Olabarch
bella, mooooolto bella!
Quali sali??? Sale di mare? di miniera? dell'Himalaia? della Hawai? quello con le erbe?

Inviato: 18/11/10 17:32
da zialaura
facciamo quello con le erbe... almeno lo reciclo per le bistecche e risparmio! :lol:

Inviato: 18/11/10 17:35
da zialaura
ieri sono andata a fare un giro dove ci forniremo... madò... troppa scelta, sono nel panico!
e pensa al colore e tipo di pavimento, e poi che porte, e poi che scale, e i bagni, si, ma i sanitari? alla fine farò ambarabacicciccoccò! :D

Inviato: 18/11/10 19:09
da CAFElabstudio
eddai, è shopping anche quello!

Inviato: 18/11/10 22:06
da zialaura
ma io sono una donna anomala, odio lo shopping! :D

però forse, e sottolineo forse, ho quasi può darsi scelto i pavimenti della zona giorno... :roll:
http://www.novabell.it/pagina.asp?scelta=must# (il grigio)

e ariforse mi piace questo per un bagno...
Immagine

Inviato: 21/11/10 23:57
da Fotomicilla
Ciao!
Vedo solo ora la tua affascinantissima casa! :-) Davvero uno spettacolo unico. SUbito vedendo il fienile mi sono venuti miliardi di idee, poi però leggendo della scelta meno d'effetto ma più di praticità non posso fare altro che convenire con te. 70 MQ in più non son mica pizza e fichi!!! In città la gente vive in 70 MQ!!! :-)
Noi abbiamo fatto la stessa celta di praticità con il sottoscala... Sarebbe stato molto più bello e d'effetto lasciarlo aperto e sfruttarlo come libreria, zona tv, ecc... Poi però abbiamo preferit chiudere il sottoscala ed utilizzarlo come ripostiglio della zona giorno, lì metteremo gli attaccapanni e tutte le cose che vanno nascoste. :-)

Io sono emiliana ma valligiana nel cuore. La mia famiglia ha dal 1976 un appartamentino mansardato in Val di Sole, esattamente a Folgarida ed è il posto in cui mi rifugio ogni qual volta ho bisogno di ricaricare. Un angolo di paradisco.

Complimenti di nuovo, mi raccomando, tienici aggiornat* su tutto eh? :-)

Inviato: 22/11/10 15:54
da zialaura
grazie fotomicilla! :)
in effetti vivendo ora giust'appunto in 70mq sono in crisi da astinenza da spazi, insomma, sfruttiamo nel pratico e lasciamo la mansarda come sala giochi che è meglio... :wink:
il mese prossimo inizia lo sventramento, e credo passerò negli album fotografici... :)

Inviato: 22/11/10 19:15
da Fotomicilla
zialaura ha scritto:grazie fotomicilla! :)
in effetti vivendo ora giust'appunto in 70mq sono in crisi da astinenza da spazi, insomma, sfruttiamo nel pratico e lasciamo la mansarda come sala giochi che è meglio... :wink:
il mese prossimo inizia lo sventramento, e credo passerò negli album fotografici... :)
Ohmamma come ho scritto il post precedente... Mi sono persa tutte le finali e qualche lettera iniziale per strada... :-?

Inviato: 31/12/10 21:52
da zialaura
dopo lungo e penoso travaglio siamo arrivati ad un accordo economico per i lavori... 155000 euro iva compresa e passa la paura... non chiedetemi ROBBBBA tecnica ma il nostro direttore ai lavori dice che son fatti con tutti i crismi e che il prezzo è più che onesto vista la metratura... :roll:

i lavori partiranno al 24 gennaio, al primo tramezzo che crolla stappo la boccia! 8)

Inviato: 02/01/11 10:48
da Ilcarletto
ma quel muro spesso che c'è adesso in mezzo alla zona giorno è portante ?
ho visto che nel progetto praticamente sparisce tutto e lasciate solo una piccola parte che sarà circa 1/5 dell'originale :shock:
leggendo il forum a volte leggo di problemi per spostare una porta in un muro portante e voi praticamente l'avete fatto sparire :lol:
sarebbe interessante vedere la relazione fatta dal tecnico incaricato della progettazione :roll:

Inviato: 02/01/11 12:58
da zialaura
si carletto è portante, infatti è il lavoro strutturale più impegnativo che verrà fatto in pratica... so che l'ingegnere ha fatto tutti i calcoli statici su richiesta del nostro architetto, varrà messa una trave e poi una specie di cordolo di rinforzo su tutto il perimetro... insomma, tecnicamente non mi so spiegare bene ma i lavori son stati ben valutati... :)

Inviato: 02/01/11 15:02
da Ilcarletto
mi prometti che farai foto molto accurate del lavoro ? in particolare su questo muro portante ? mi interessa perchè anche io ho un muro di quel tipo da togliere (non tutto) e vorrei capire cosa viene fatto in cantiere :wink: