Pagina 4 di 7

Inviato: 04/08/10 12:12
da ela78
non è vero... è un giudizio affrettato e dato senza cognizione di causa...
semplicemente io caratterialmente non sono una che necessita di sentire...x me un sms o una mail anche una volta la mese con gli amici è sufficiente (e c'era la lettera cartacea) per chi mi è più vicino... una volta la settimana una telefonata. tant'è che vi ricordo fino a 15gg io non avevo internet.... :wink:

io se devo guardare la mia vita e quella di mia nonna (e sono mooooolto simili, anche lei lavorava per inciso) una differenza sostanziale è la lavatrice...

io non ho a trent'anni artrosi per le ore in ammollo... la schiena spezzata a forza di tirare su e giù il bucato....

questi per me sono "miglioramenti" della vita...

sarò materialista :roll:

Inviato: 04/08/10 12:13
da ela78
PS.... :lol: :lol: :lol: sono contenta di questa discussione/confronto....notavo un certo ammosciamento 8)

Inviato: 04/08/10 12:15
da stefania_b
beh però per me l'invenzione è una cosa che ha innovato la mia vita mentre è in corso e la lavatrice per me era scontata

Inviato: 04/08/10 12:16
da Verderia
ela78 ha scritto:tant'è che vi ricordo fino a 15gg io non avevo internet.... :wink:
però il forum ti è mancato, l'hai scritto in firma :lol: :lol:

Inviato: 04/08/10 12:20
da Steve1973
ela78 ha scritto:sarà.... ma internet non mi permette di passar epiù tempo con le persone care come invece me lo permette appunto una lvs, una lavatrice ad esempio...
Sicura?
Pensa che invece era proprio il punto a mio parere insindacabile che ha portato Internet, almeno nella mia vita.
Gli acquisti on line mi hanno regalato ore e ore libere a disposizione da spendere con le persone a me care. :wink:
ela78 ha scritto:una lampadina mi permette anceh la sera o d'inverno di fare qualcosa qualunque cosa...
i boiler avere acqua calda a disposizione...
Queste sono cose (così come la lavastoviglie o la lavatrice) che esistevano già alla mia nascita, per cui non posso certo elencarle come oggetti che personalmente mi hanno cambiato la vita

Inviato: 04/08/10 12:42
da Lalli04
Steve1973 ha scritto:
ela78 ha scritto:una lampadina mi permette anceh la sera o d'inverno di fare qualcosa qualunque cosa...
i boiler avere acqua calda a disposizione...
Queste sono cose (così come la lavastoviglie o la lavatrice) che esistevano già alla mia nascita, per cui non posso certo elencarle come oggetti che personalmente mi hanno cambiato la vita
infatti dipende da come si intende la domanda :wink:
se si tratta di suggerire quale sia l'innovazione tecnologica piu' geniale
allora posso quotare anche Paprina :lol:
quando sono nata, invece, non esisteva la telefonia mobile ne' il web
e cominciare a usarle ha avuto sicuramente un impatto importante
sulla mia quotidianita' 8)
poi ...mi dispiace di non aver chiesto a mia nonna che effetto le fece vedere la prima lavatrice :wink:

Inviato: 04/08/10 13:11
da Karl78
Per come concepisco io invece la qualità della vita, internet l'ha cambiata eccome. Ma il cambiamento è in realtà molto più ampio. Con tutto il rispetto, ma niente a che vedere con una lavastoviglie... Può semmai esser paragonato al telefono, o all'elettricità (bella "invenzione" anche questa, scoperta più che altro). Per quanto riguarda il risparmio di tempo, dipende appunto da come lo si usa. Se penso solo a quante ricerche bibliografiche preliminari ho potuto fare su internet, o con quanti ricercatori e docenti mi sono messo in contatto anni fa causa tesi, senza necessariamente dovermi recare negli USA, in Francia, in Germania, in Gran Bretagna, in Spagna ecc. Tra l'altro, tutti soldi risparmiati...

Inviato: 04/08/10 13:50
da Federinik
loremir77 ha scritto:a partire da tutte voi ragazzuole del forum.. :wink:
non avrei incontrato o parlato o solamente scitto con nessuna di voi se non ci fosse stato internet.. e sarebbe stata una grave perdita per la mia crescita affettiva. :)
:)

Inviato: 04/08/10 13:53
da stefania_b
Karl78 ha scritto:Per come concepisco io invece la qualità della vita, internet l'ha cambiata eccome. Ma il cambiamento è in realtà molto più ampio. Con tutto il rispetto, ma niente a che vedere con una lavastoviglie... Può semmai esser paragonato al telefono, o all'elettricità (bella "invenzione" anche questa, scoperta più che altro). Per quanto riguarda il risparmio di tempo, dipende appunto da come lo si usa. Se penso solo a quante ricerche bibliografiche preliminari ho potuto fare su internet, o con quanti ricercatori e docenti mi sono messo in contatto anni fa causa tesi, senza necessariamente dovermi recare negli USA, in Francia, in Germania, in Gran Bretagna, in Spagna ecc. Tra l'altro, tutti soldi risparmiati...
ecco se dovessi andare alla prima invenzione che di fondo ha cambiato la vita di tutti noi direi l'uso dell'elettricità. Però non è un'invenzione :roll:

Inviato: 04/08/10 13:54
da Verderia
Karl78 ha scritto:Per come concepisco io invece la qualità della vita, internet l'ha cambiata eccome. Ma il cambiamento è in realtà molto più ampio. Con tutto il rispetto, ma niente a che vedere con una lavastoviglie... Può semmai esser paragonato al telefono, o all'elettricità (bella "invenzione" anche questa, scoperta più che altro). Per quanto riguarda il risparmio di tempo, dipende appunto da come lo si usa. Se penso solo a quante ricerche bibliografiche preliminari ho potuto fare su internet, o con quanti ricercatori e docenti mi sono messo in contatto anni fa causa tesi, senza necessariamente dovermi recare negli USA, in Francia, in Germania, in Gran Bretagna, in Spagna ecc. Tra l'altro, tutti soldi risparmiati...
Infatti la mia vita di studentessa di 15 anni fa, senza cellulare e senza internet è decisamente diversa dalla vita degli studenti di oggi :wink:
Pensare che un mio professore possa anche essere un mio potenziale amico di Facebook (per fare un esempio), oppure che la scuola possa mandare un sms a mia mamma per un mio giorno di assenza, fa uno strano effetto :roll:

Inviato: 04/08/10 14:08
da ela78
ho capitooooooooooooooooooooooooo

avevo scritto "VI" ha cambiato la vita....

intendevo "HA CAMBIATO" la vita in generale.... infatti parlavo di "nei secoli e secoli"..... :oops: :oops:

Inviato: 04/08/10 14:09
da stefania_b
ela78 ha scritto:ho capitooooooooooooooooooooooooo

avevo scritto "VI" ha cambiato la vita....

intendevo "HA CAMBIATO" la vita in generale.... infatti parlavo di "nei secoli e secoli"..... :oops: :oops:
ok allora ti dico l'elettricità (ma vale come invenzione?)

Inviato: 04/08/10 14:11
da Karl78
Già. C'è poi anche il risvolto della medaglia, ovviamente. Io appartengo già un poco più alla "vecchia scuola" (niente nuovi ordinamenti. Maestro unico che menava alle elementari, niente 3+2 all'università, ecc.), però, i relatori mi dicono che soprattutto con le nuove leve delle triennali, passano più tempo a controllare che non abbiano scopiazzato se non plagiato le tesi su internet, che a correggerle. E bene non fa, a loro soprattutto...

Curiosamente invece, una cosa che poco mi ha cambiato la vita è il telefono cellulare. Un poco più utili trovo gli smarphone e simili, vuoi per la possibilità di connessione ad internet in caso d'emergenza, vuoi soprattutto per la possibilità di poterci "lavoricchiare" un po', anche solo appuntandosi qualcosa o importando file in un elaboratore di testo che non sia un semplice bloc notes.

Ah beh, se dici nei secoli dei secoli, allora tra quelle recenti ancor più dico internet. Ripeto, non è un caso che venga analizzato nei manuali di storia e di sociologia più recenti, e che venga considerata una "rivoluzione". Nel bene e nel male (c'è anche questo) ha cambiato non solo e forse non più di tanto il modo di comunicare, interpersonale, ma il modo di diffondere informazioni e conoscenze (e anche incredibili vaccate...). Appunto pensiamo al mondo della ricerca, tanto per fare un esempio. O all'impatto che ha avuto sui mass media e sui mezzi di informazione. E a quanto ha velocizzato (anche qui, nel bene e nel male) certi processi. E' stata una reazione a catena...

Inviato: 04/08/10 14:14
da stefania_b
karl siamo sulla stessa lunghezza d'onda :wink:
Pensando all'invenzione, forse ho trovato: i motori!

Inviato: 04/08/10 14:17
da paprina
si parla di secoli nei secoli em i tirate fuori l'elettricità e i motori??!!

voglio vedere come vi sareste puliti le chiappe se non ci fosse stata la carta igienica...............ho vinto io 8)








:lol: :lol: